IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensierosi 1 pensieroso 1 pensione 12 penso 47 pensò 93 pensôs 1 pensosa 7 | Frequenza [« »] 47 misericordia 47 nove 47 odore 47 penso 47 persuadere 47 pratica 47 presenza | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze penso |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | specie di vertigine quando penso alle mille rose che ornavano 2 1, aff | giorno del mese di maggio. Penso a loro così liete nella 3 2, ros | disse:~ ~«Non aprite, ci penso io».~ ~Andò in cucina intanto 4 2, ros | Ferruccio ripeté:~ ~«Ci penso io...»~ ~E aprì il cassetto 5 3, uom | di lei non me ne importa. Penso invece che a casa non posso 6 3, tre | se vi fidate di me, ci penso io. Con pochissimo sacrificio Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, bar | voi e a salvar me.~ ~– Io penso proprio che Dio benedetto 8 2, col | Ebbene, che pensate?~ ~– Penso... nulla; andiamo a casa. 9 2, cas | farmi dire cose che non penso. Che ne so io di questa Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 5 | Che devo saper io?~ ~- Penso che Vincenzina avrà trovato 11 2, 11 | dicono di lui: molto male ne penso io stessa: ormai non c'è 12 2, 14 | sentimentale, ti assicuro che ci penso sempre a quella benedetta 13 2, 14 | farmi questo discorso. Ci penso. Se non sarà questo autunno, 14 3, 6 | affetto e del vostro coraggio, penso che laggiù a Brentana, lontano 15 3, 9 | capire io stessa quel che penso, colla furia di chi sta 16 3, 9 | villa Serena tutta chiusa, penso alla terribile disgrazia I coniugi Spazzoletti Paragrafo
17 3 | smarrita rondinella. Quando penso che anche la sora Ballanzini Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
18 3, pao, 8| questo enigma.~ ~«Quando penso alla figura che m'hanno 19 4, son, 3| un uomo di gran cuore e penso che se il povero Cesarino 20 4, son, 3| uccello fuori di gabbia. Penso anche a quel povero uomo Due anime in un corpo Parte, Cap.
21 1, 9 | meraviglioso poi (e qui penso al miracolo) si è che nei 22 1, 12 | scrive un po’ alla turca, penso che non sia un santo, ma 23 2, 1 | poco col suo stornello. Vi penso e meraviglio come innanzi Le due Marianne Parte, Capitolo
24 2, 1 | non piango per questo. Ci penso io a pagare il biglietto: Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
25 1, gia | trasmigrato.~ ~– Alle volte penso che possa essere lo spirito 26 1, omb | sfogliando con le dita: – Penso che la Madonna vi abbia 27 1, sca | banda e degli altri, e ci penso io a farti rendere giustizia. 28 2, pad | responsabilità.~ ~– Quando penso che Giacinto, il biondo 29 2, sor | cronaca degli scandali; quando penso al giudizio che di lui, 30 2, gio | stata grossa; e quando ci penso, mi vien voglia di bestemmiare, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
31 Ded | qualificati scrittori; mentre io penso che in un tempo in cui molti 32 3 | cavalli.~ ~- Ai cavalli ci penso io... ep, là. - E il conte 33 3 | vestito degno di lei... ma ora penso che ci abbiamo una buona 34 10 | morì pitocco come Giobbe. Penso che ci siano lassù dei periodi 35 11 | nelle guance.~ ~- Quando penso - osservò Carlinetto - che Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
36 Dia, 2 | Nonna Teresa.~ ~ ~ ~Io penso l'abbia portata via il diavolo.~ ~ ~ ~ 37 Uom, 5 | rinfacciassi tutto quel che penso di voi in questo momento?~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
38 tes | Dottore, io non mi rifiuto, ma penso al modo di obbedirla.~ ~ 39 tes | tutta l'eternità. «Ma che penso io mai? non sono idee da 40 tes | col pugno. - Son io che penso così?~ ~Il dottorino sognava 41 tes | vostre veglie, e quando penso che per opera vostra Severina Vecchie cadenze e nuove Parte
42 II | cespuglio, quando ben ci penso,~ ~Siam noi le spine ed 43 II | li fa cattivi.~ ~ ~ ~Io penso (se tra i banchi una lacuna~ ~ 44 II | difficil sta nelle parole:~ ~penso a curato e dico cardinale,~ ~ 45 III | sdegni. In altro scudo io penso~ ~non brami d'esser collocato Vecchie storie Capitolo
46 9 | tristezza in casa mia, e penso che passeremo un brutto 47 9 | vita da un altro lato e penso che la felicità non sia