IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nascemmo 1 nascendo 1 nascente 2 nascere 46 nascerebbero 1 nascesse 3 nascessero 1 | Frequenza [« »] 46 miglior 46 migliore 46 mucchio 46 nascere 46 pallido 46 partenza 46 pei | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze nascere |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, fun | poco di più avrebbe fatto nascere uno scandalo, se a un tratto 2 1, aff | di rovina prima ancora di nascere. Di contraccolpo ne soffrì 3 1, ris | parenti interessati a far nascere scandali, che aizzavano 4 1, tir | il significato che le fa nascere. Avviene non di rado che 5 2, ros | Ferruccio ne aveva fatto nascere dieci grossi, oltre ai pettegolezzi 6 4, amo | sono eguali ai ricchi, nel nascere, nel morire e nel fare all' 7 4, que | compromette e da un maluccio fa nascere un malaccio.»~ ~«Posso quasi Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 1, vis | tempi migliori potevano nascere sul corpo di prete Cirillo? 9 1, cac | vista il barone, e sentiva nascere la compiacenza di essere Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 1 | quelle che non avevan potuto nascere e che avrebbero dovuto nascere 11 2, 1 | nascere e che avrebbero dovuto nascere meglio. Dopo aver fatta 12 2, 12 | essere, se Dio l'avesse fatta nascere in una di quelle capanne 13 3, 3 | conchiudere che bisognerebbe nascere due volte: la prima per Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 1, lor, 4| dire: da una zucca non può nascere che una zucca.~ ~A questa 15 3, pao, 8| antipatico e odioso. È meglio nascere con un ramolaccio al posto 16 4, son, 4| nel retroscena, per far nascere in pieno ufficio uno scandalo 17 5, cas, 1| freddo del cugino aveva fatto nascere in lui il sospetto che anche Due anime in un corpo Parte, Cap.
18 1, 6 | pericoloso, e che potevano nascere molte complicazioni fatali 19 1, 10 | conosciuto forse prima di nascere... I suoi occhi erano fissi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
20 1, fil | fenomeni spirituali, quanto il nascere e lo svilupparsi dell'uomo 21 1, dam | casa, che le aveva viste nascere e che probabilmente, se 22 1, dam | e di metodo potevano far nascere delle diffidenze, ma scomparivano 23 2, dep | morale nessuna idea può nascere da ibridi connubi... – E 24 2, dem | classi, è una disgrazia nascere nei nostri panni. Anche 25 2, dem | già una grande colpa il nascere bene. Come se avessi domandato 26 2, dem | padre creatore di farmi nascere dal grembo d'una nobile 27 2, gio | fornaciaio, che aveva veduto nascere e crescere tutti i figliuoli Milanin Milanon Parte, Capitolo
28 Mil, MeR | bambino Gesù, che voleste nascere fra l'asino e il bove... - I nostri figliuoli Parte, Capitolo
29 NOS, 1 | la vita schiacciata sul nascere, è la vita nata male, è 30 NOS, 1 | figliuoli hanno diritto di nascere sani e robusti e di vivere 31 NOS, 1 | sociali, che hanno bisogno di nascere in qualche luogo e non nascono 32 NOS, 1 | che non furono nel loro nascere raffinate dalla mano materna 33 NOS, 1 | di cuore. È una disgrazia nascere in queste case, anzi son 34 NOS, 1 | figliuoli non dovrebbero nascere. Generati nell'equivoco 35 NOS, 1 | mai contraddetta, a veder nascere le rose sotto i piedi, stentò 36 NOS, Int | anche per questo bisogna nascere apposta. Io non so da che 37 NOS, 1 | atto oscuro che indichi il nascere o il venir oltre di una 38 NOS, 1 | arduo e spinoso, da far nascere il dubbio se non sia meglio 39 NOS, 1 | curiosi, ma portano col nascere, insieme al nostro sangue, 40 NOS, 1 | una notte serena per farla nascere e anche per farla ritornare, 41 NOS, 1 | che hanno la fortuna di nascere, come si dice, nella bambagia. Nuove storie d'ogni colore Capitolo
42 11 | don Procolo, le potrebbe nascere un figliuolo vestito da 43 11 | piglia giusto, mi faceva nascere una carota sulla zucca. Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
44 Uom, 1 | questi guanti che mi fanno nascere le formicole nel sangue.~ ~ ~ ~ 45 Uom, 4 | riposo. Un'altra volta voglio nascere frate. Ma fingeremo d'aver Vecchie cadenze e nuove Parte
46 II | ancor.~ ~Ma se si torna a nascere, restiamo analfabeti,~ ~