IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] restaurata 1 restauratori 1 restauri 1 restava 45 restavano 5 resterà 8 resterai 1 | Frequenza [« »] 45 possiamo 45 pretesto 45 pugno 45 restava 45 ricchezza 45 roma 45 s. | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze restava |
Arabella Parte, Capitolo
1 3, vit | lotta della vita non gli restava che un senso o per dir meglio 2 4, pre | su chi partiva e su chi restava, mentre le mani rimestavano Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, bar | moneta d'oro. Al barone non restava che di bere o di affogare.~ ~ 4 1, tra | si persuadeva che non gli restava altro rimedio, e che una 5 1, pre | del famoso fatto.~ ~Quel 4 restava come un atto d'accusa e 6 2, org | ma un atomo di coscienza restava come infilzato su uno spillo Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 1 | signore del Castelletto, dove restava anche volentieri a giocare 8 2, 8 | nella gran casa di Milano, restava a custodire le bestie, di 9 2, 9 | era caduta e ora non le restava che di mostrare il suo amaro 10 2, 13 | imprimere baci.~ ~E intanto non restava dal fuggire, come se la 11 2, 15 | rinchiuso in camera. Veniva e restava con lui qualche mezz'ora 12 2, 16 | rimasuglio di rimpianto restava ancora nel cuore di Flora, 13 2, 16 | provare anche questa. Quasi restava incerto fra i due partiti, 14 2, 16 | natura già troppo meticoloso, restava immobile colla roba in mano, 15 2, 17 | in là del suo naso, non restava che la pistola: due colpi 16 2, 18 | alla porta dal marito, non restava ad Ersilia Baracchi altro 17 3, 1 | guadagnava la povera Ersilia, che restava compromessa per tutta la 18 3, 7 | in mezzo alle vigne; e vi restava volentieri seduto all'ombra 19 3, 10 | delle cose: ma Ezio non ne restava meno commosso.~ ~Un giorno Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
20 3, pao, 6| confusione in confusione. Non restava che di toccare un altro 21 5, cas, 1| seguitava a vendere.~ ~Non restava quasi più che il letto per 22 5, cas, 1| amico del Thalberg, non restava nemmeno la forza di lamentarsi, Due anime in un corpo Parte, Cap.
23 1, 2 | su, finché l’ultima sedia restava calda calda per me. Intanto 24 1, 9 | orgoglio della propria potenza, restava Marina. Chi può immaginare 25 1, 9 | pena, perché dopo di lei restava suo padre in balia del geloso. 26 2, 1 | ma il signor Gambetta non restava dal gridargli: Oui, oui, 27 2, 1 | forse ucciso suo figlio.~ ~Restava un forse e vi si attaccò: 28 2, 1 | di là, nel buio.~ ~Che le restava a credere? che le diceva 29 2, 3 | nervoso e intellettuale mi restava acceso un desiderio, che 30 2, 4 | solo e fra me e lei non restava che un tratto di via e un 31 2, 4 | di strada maestra, che mi restava a percorrere, non alzai 32 2, 6 | quel po’ di ragione che gli restava all’apparire dei due carabinieri.~ ~[ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
33 1, gua | bastata a spegnere. Che gli restava di fare? annegarsi? attaccarsi 34 1, fal | mezzo a tre forche. Non gli restava ora che di appiccarsi a 35 1, ani | la mano. Quel fiume, che restava indietro, voleva dire per 36 1, cic | ora per confortino non le restava che di servire per forza 37 1, cic | alla mamma. Se l'asinaccio restava a dormire sul fienile aperto 38 2, dep | viaggiare anche più lontano; non restava che uno scoglio: il fidanzato, 39 2, sog | Lavelli di Brivio... – E restava lì come oppresso da un cattivo 40 2, sog | grande incapacità!~ ~Che gli restava di fare? egli non poteva 41 2, sog | Cadevano i vaghi pensieri, ma restava il dovere da compiere. Bisognava 42 2, sog | incantevole edificio non restava più che un mucchio di cenere, 43 2, sog | di complicità. Molte ore restava così confitto, come un povero 44 2, gio | morire, a lui Manetta non restava che di andar a sonare il I nostri figliuoli Parte, Capitolo
45 NOS, 1 | a me, naturalmente, non restava che di stritolarlo, o di