Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, fun | occhi a quell'espressione politica e filosofica, che tradotta 2 3, avv | un trattato di filosofia politica:~ ~«Buffoni!»~ ~Non gli 3 3, avv | industria, il commercio, la politica, la guerra, le botte... Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 2 | dell'accademia, della politica, dell'economia sociale; 5 2, 2 | qualche sua personale velleità politica,~ ~- Sei proprio in collera 6 2, 8 | profumo dei fiori. Si parlò di politica, di regate, del lago di 7 2, 8 | grandi discorsi di economia politica osava mescolarsi il trillo I coniugi Spazzoletti Paragrafo
8 1 | il dovere di fare.~ ~La politica, la Borsa, gli affari - Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 4, son, 4| sua faccia di canonico.~ ~«Politica, della brutta politica, 10 4, son, 4| Politica, della brutta politica, commendatore» si affrettò 11 4, son, 5| giornale e di occuparsi di politica, come un uomo che vive di Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
12 1, mau | non avesse il capo alla politica, era sicuro di lasciare 13 1, gua | quale, come avviene anche in politica e nella stessa filosofia, 14 1, ang | nomi.~ ~Questa differenza politica non impediva che le persone 15 1, ang | il problema alla saggezza politica di don Lodovico, che in 16 1, ang | esperienza insegna che in politica bisogna giovarsi specialmente 17 1, ang | maniera alquanto nervosa, la politica, che le permetteva di passar 18 1, sca | fanno più bene di tutta la politica di Aristotile...~ ~Il Brandati 19 1, sca | spennacchiare con tanta politica. E c'è anche chi pretende 20 2, pad | pensiero alla grandezza politica dell'aristocrazia romana 21 2, pad | moderati non vedete che la politica dei vostri fagiuoli. Siete 22 2, pad | La colpa è della tua politica moderata.~ ~Il bel tenente 23 2, pad | sappiamo di belle della tua politica liberale.~ ~Giacinto arrossì, 24 2, pad | Tu non capisci che la tua politica africana, ma bisogna essere 25 2, dep | una non lontana elezione politica, che avrebbe scosse le basi 26 2, dep | in sedici anni di cattiva politica ecclesiastica, più che il 27 2, dep | perché ormai della vita politica son più le amarezze che 28 2, maz | sempre esagerato sulla sua politica ecclesiastica e che fu una 29 2, dem | piovigginosa, triste come la politica.~ ~In giro sulle quattro 30 2, dem | Mondi del Leibnizio; in politica, era, secondo il suo modo 31 2, vis | l'altro fingesse, per una politica sopraffina, di non capire) – 32 2, vis | scagli la prima pietra. Ma la politica non ha viscere di pietà; 33 2, vis | in qualche obbligazione politica? chi è che abbraccia le 34 2, vis | grave sentenza: «La miglior politica non è quella che corre, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
35 NOS, 1 | quelli, che ingolfati nella politica o negli affari, non se ne 36 NOS, 1 | la musica, le scuole, la politica, la scienza, le corse dei 37 NOS, 1 | lo studio, il banco, la politica, sono alla loro volta occupazioni 38 NOS, 1 | educazione. Il babbo ha la sua politica, i suoi affari in borsa, 39 NOS, Nos | della donna che parla di politica, delle teologhesse, delle Nuove storie d'ogni colore Capitolo
40 3 | di spirito pensò che la politica è una pettegola e lei era 41 3 | stupidini, ma assai chéris. Politica a parte, pare che il feudatario 42 8 | cominciavano a parlar di politica, o a tirare in scena la 43 10 | còlti in un momento di crisi politica e di raffreddori, non dissero Il signor dottorino Capitolo
44 tes | i lunghi ragionari della politica, pendeva precocemente al Vecchie storie Capitolo
45 5 | cominciavano a parlar di politica, e a tirare in scena la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License