Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, fun | quando si fissano un'idea...» osservò sorridendo il giovine.~ ~« 2 1, amm | possiamo anche aspettare...» osservò il vice-ricevitore col tono 3 1, amm | di non guastare la torta» osservò colla naturale prudenza 4 1, amm | mila lire?» «Scomparire...» osservò sorridendo Aquilino, che 5 1, amm | Che colpa ne ha lei?...» osservò la Colomba.~ ~«Le solite 6 1, pen | alla sua povera mamma...» osservò il delegato, che parve raccogliersi 7 1, ris | è per natura delicatoosservò il dottor Taruzzi sul pianerottolo, 8 2, stu | all'altezza dell'occhio e osservò:~ ~«Non credo necessario 9 2, stu | un dente non può parlare» osservò a tempo Aquilino, prima 10 2, stu | pezzo di sapone.~ ~Aquilino osservò che il mezzo avvocato vestito 11 2, stu | chi sia il nostro Tognino» osservò don Giosuè con una certa 12 2, stu | dal guadagnar troppo...» osservò evangelicamente il prevosto; Il cappello del prete Parte, Capitolo
13 1, fil | due terzi del sabato, si osservò in casa un rigoroso digiuno 14 1, rim | nessuno, è roba del buon Dioosservò Martino. – Aggiungete che 15 1, pau | cessare di pensare...~ ~Osservò che per conto suo si sarebbe 16 1, cas | grossa per il cappello, – osservò maliziosamente don Ciccio.~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
17 2, 3 | non perdetevi in ciarle - osservò la signora Matilde, prendendo 18 2, 7 | sia guerra dichiarata - osservò lo zio Massimo.~ ~- Uno 19 2, 11 | l'inglese col francese - osservò l'ambasciatore, ridendo 20 2, 11 | sopra. - Cresti vuol dire - osservò Massimo - che un giorno 21 2, 11 | rifiorire in queste belle rose - osservò donna Vincenzina, mentre Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
22 1, lor, 3| scelse qualche cosa, che osservò attraverso alla luce nascente 23 3, pao, 3| Bello essere in campagnaosservò Beatrice.~ ~«Proprio davvero... 24 3, pao, 3| bella signora. Beatrice osservò per conto suo che la cerimonia 25 3, pao, 3| quell'ora mattutina — lo zio osservò che l'orologio in cima all' Due anime in un corpo Parte, Cap.
26 2, 1 | lume sulla tavola di mezzo, osservò il disordine della stanza, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, gua | di lavorar troppo beneosservò l'oste che sapeva a memoria 28 1, gua | faccio l'oste, vedeteosservò il compare, indicando con 29 1, gua | la tazzetta che suonaosservò il magnano.~ ~- La superbia 30 1, sca | Giacom, se mi lascia dire, – osservò un giorno il Manetta, il 31 1, cic | stata così dura con lei! – osservò timidamente Giacomo, al 32 1, cic | sorbetti alle Fornaci? – osservò Angiolino, mettendo in vista 33 2, fin | sbagliato un colpo. Giacomo osservò che uno dei cani aveva la 34 2, vis | gravità della situazioneosservò con forzata benevolenza Nuove storie d'ogni colore Capitolo
35 8 | insospettirsi, aprì gli occhi, osservò, dissimulò, e può essere 36 11 | comincia a sospettare... - osservò il Cavaliere.~ ~- Ma infine 37 11 | guance.~ ~- Quando penso - osservò Carlinetto - che c'è della Il signor dottorino Capitolo
38 tes | fosse un po' colpevole: osservò di sottecchi l'aspetto del 39 tes | qualche cosa meno di noi - osservò il nostro dottorino con 40 tes | permesso di risponderti - osservò il barone.~ ~- Ebbene, se 41 tes | ombra de' nostri pensieri - osservò il barone.~ ~- Cos'hai sognato 42 tes | uscir da questo labirinto - osservò il barone. - Severina oggi 43 tes | che muoia?~ ~Il dottore osservò un guardo fuggitivo del Vecchie storie Capitolo
44 5 | insospettirsi, aprì gli occhi, osservò dissimulò, e può essere 45 8 | la patria anzi tutto, - osservò quel sant'uomo di mio zio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License