IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contemplando 4 contemplandolo 1 contemplandosi 1 contemplare 45 contemplarla 6 contemplarlo 1 contemplarmi 1 | Frequenza [« »] 45 avendo 45 campi 45 conosciuto 45 contemplare 45 cor 45 doloroso 45 falso | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze contemplare |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Tognino Maccagno rimase a contemplare indurito in un senso di 2 1, tes | piacere che lo inchiodava a contemplare gli avanzi di un tradimento. 3 1, amm | poteva passar la vita a contemplare la zia Nunziadina, che lavorava 4 1, gio | monachella che colla scusa di contemplare gli eterni misteri del paradiso, 5 2, pen | Arabella si arrestò un minuto a contemplare quel gran disordine con 6 2, bat | stava come impassibile a contemplare la scena, soggiunse con 7 3, bat | vetro, ebbe la comodità di contemplare la famosa cantante in tutto 8 4, lie | volentieri collo sguardo ozioso a contemplare la stesa verde dei prati, 9 4, lie | ginocchi, ora incantavasi a contemplare la schiera delle ragazze, 10 4, amo | spalancata la finestra, stava a contemplare estatica nel tepore della 11 4, que | sulle gambe arrembate a contemplare la bella figurina. Ne càpitano Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 1, del | al bastone, incantato a contemplare le sue capre, sentì finalmente 13 1, fil | lungo il giorno, rimase a contemplare i battenti, le gelosie, 14 2, cas | tre giorni e tre notti a contemplare il cielo e la valle dalla Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 5 | un rametto di timo, o a contemplare una piccola lumaca annicchiata 16 2, 12 | invidiò l'ombra sua e stette a contemplare quel che avrebbe potuto 17 2, 12 | montagna. Poi si voltò a contemplare la luna che dietro il ricamo 18 2, 18 | nel tepore delle coltri a contemplare e a covare il suo sogno, 19 3, 4 | di Lugano e stava fissa a contemplare ora le stelle che luccicavano 20 3, 7 | compiaceva di rimanere a «contemplare» la larga distesa azzurra I coniugi Spazzoletti Paragrafo
21 3 | dietro di lei seduta e poté contemplare la ricchezza de' suoi capelli Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
22 1, lor, 1| un momento sulla soglia a contemplare l'unghia lunga del dito 23 1, lor, 3| Stavo in estasi a contemplare dall'uscio una quadriglia, 24 1, lor, 4| bella domenica Milano poté contemplare sul Corso lord Cosmetico 25 2, tri, 4| si arrestava incantato a contemplare la magnificenza del Duomo, 26 3, pao, 4| letto al buio, incantato a contemplare le stelle che brillavano 27 3, pao, 4| era bello, incantevole di contemplare, anzi valeva la pena di 28 3, pao, 8| gambe il bambino, stette a contemplare un pezzo lo spegnersi dei 29 3, pao, 8| seggiolone di vacchetta, stette a contemplare la luna che versava una 30 5, cas, 1| scendeva lungo i bastioni a contemplare le costruzioni nuove dei 31 5, cas, 1| commerciali, e si fermò a contemplare una piccola busta, attratto 32 5, cas, 2| sul ponte del Naviglio, a contemplare l'acqua verdognola e quasi 33 5, cas, 2| Porta Genova, fermandosi a contemplare gli avvisi, le stampe, le 34 5, cas, 3| e rimase una mezz'ora a contemplare, per l'ultima volta, col Due anime in un corpo Parte, Cap.
35 1, 9 | Passavo alcune ore, muto, a contemplare lo spazio bianco fra le Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
36 1, cic | Giacomo si lasciò distrarre a contemplare la snella persona del ragazzo, 37 2, fin | sentir la vita rinascere e di contemplare in una vuota estasi i grossi 38 2, fru | commozione, Giacomo, nel contemplare quel povero corpo rattrappito I nostri figliuoli Parte, Capitolo
39 NOS, 1 | filosofi che si compiacciono a contemplare la grande solitudine metafisica Nuove storie d'ogni colore Capitolo
40 11 | Carlinetto condusse l'avvocato a contemplare la Madonna della seggiola. Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
41 Uom, 10 | l'altra, là dove si possa contemplare da lontano e in pace la Il signor dottorino Capitolo
42 tes | cicaleggio degli uomini soleva contemplare i vergini pascoli delle 43 tes | Resto qualche ora a contemplare il lume di una finestra; 44 tes | soleva fermarsi piuttosto a contemplare in sé stesso gli elementi 45 tes | barcaiuolo, si fecero a contemplare la bella gondoletta e il