Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, ros | col capo in sangue in un canto della stanza.~ ~Le due guardie 2 2, stu | di compatimento.~ ~«Oggi canto anch'io, madama; sentirà Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 avv | commossi e divertiti.~ ~Dal canto suo l'autore, entrato in 4 1, fan | su una nota con tono di canto fermo. Era la prima volta Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 8 | nostri laghi, del nostro canto... e di me.~ ~- Poco merito! - 6 2, 9 | inginocchiarsi su un banco in un canto, e mentre il vecchio prete 7 2, 11 | rinnovare altre vite, dar volo e canto ad altri animali.~ ~ i I coniugi Spazzoletti Paragrafo
8 1 | ferro.~ ~Margherita dal canto suo fingeva di dormire, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 1, lor, 2| Strauss: «Vino, donna e canto».~ ~Cesarino, uscito dall' 10 2, tri, 1| cognato.~ ~Demetrio dal canto suo si grattò in testa con 11 2, tri, 1| accoglienza. Demetrio, dal canto suo, persuaso per esperienza 12 2, tri, 2| avvenire.~ ~Demetrio, dal canto suo, si era affezionato 13 3, pao, 2| delle Cascine; e questi dal canto suo nell'alleanza di Demetrio 14 4, son, 4| guastar l'aria. Demetrio, dal canto suo, era quasi sul pentirsi Due anime in un corpo Parte, Cap.
15 1, 10 | strumento fra le mani, il canto e il sorriso sul labbro, Le due Marianne Parte, Capitolo
16 1, 2 | NARCISO: Em dormii fino al canto del gallo, cioè fin quand 17 2, 2 | Questa è vecchia musica da canto...~ ~NARCISO: La povera Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
18 1, fil | ombra e pei boschi, il monte Canto, nel grembo sinuoso del 19 1, met | averne pubblicato un mezzo canto sull'«Annuario degli Agiati 20 1, buo | Avrebbe voluto studiare il canto anche lei come sua madre, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
21 NOS, Int | rotondi come cipollette. Se le canto: "Mariannina, dove vai?" Il signor dottorino Capitolo
22 tes | rispondesse una voce modulata al canto, o uno stormire insolito 23 tes | discorso melodiosa come nel canto, anzi aveva certi sbalzi Vecchie cadenze e nuove Parte
24 I | non è che questa)~ ~Nel canto il morto spirito si accende.~ ~ ~ ~« 25 I | Iddio la mesta~ ~Voce del canto onde l'amor si accende.~ ~ 26 I | Cantano i cuori amanti al canto mio,~ ~E se tu canti, la 27 I | notte oscura~ ~Esce limpido canto~ ~Presso il mattin dalla 28 I | oscura,~ ~Ma quando ride il canto~ ~Del tuo sorriso, rìde 29 I | Ti chiama al sonno il canto delicato.~ ~ ~ ~A nova luce 30 II | materno petto,~ ~Nel bel canto imparasti le parole~ ~Che 31 II | rider d'entrambi: e poi col canto~ ~non meno sgombrerai dagli 32 II | del vespero~ ~Rompeva il canto~ ~Tetro di Davide.~ ~ ~ ~ 33 II | Coro Sia lieto il canto.~ ~ ~ ~Ecco di Guttemberg~ ~ 34 II | pace, o signor del dolce canto,~ ~Che porti in ciel la 35 II | ci prega un pio col mesto canto,~ ~Scendiam nei solchi arsi 36 II | vergini~ ~Cuori distende il canto~ ~Oggi il poeta e mormora~ ~ 37 II | a temprar l'affetto e il canto~ ~Una mano non si attenta,~ ~ 38 II | Storia».~ ~ ~ ~Mentre del canto ancor l'aer risona,~ ~Galoppa 39 III | IL CANTO DELLA PIETÀ~ ~ ~ ~Essa diceva 40 III | IL CANTO DELL'ULIVO~ ~ ~ ~Battaglia 41 III | Sentì voci tornar come di canto~ ~Dolcissimo e fuggir vide Vecchie storie Capitolo
42 7 | E la sora Brigida dal canto suo, correndo sulla calza: - 43 7 | lieta la natura col loro canto armonioso, collo splendore 44 7 | fiumi. L'usignolo col suo canto notturno... - seguitava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License