Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, ros | silenzio chiaro dal vicino campanile, preceduta dal rantolo delle 2 4, mor | volo delizioso, verso il campanile di Cremenno, che si disegnava Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, del | Napoli. Suonò il tocco al campanile della parrocchia.~ ~– Verrà? – 4 1, pau | vista del vecchio e noto campanile. Quando sì arrestò su due 5 1, vis | Trinità.~ ~Sonarono due ore al campanile della parrocchia, e Santafusca Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 3, 9 | dove sorga un solitario campanile in mezzo a una macchia verde, 7 3, 12 | padri benedettini, con un campanile tozzo in pietra scura, rosicchiato 8 3, 13 | quell'istante le undici al campanile della chiesa.~ ~Prese a I coniugi Spazzoletti Paragrafo
9 3 | complimenti, le undici al campanile di Musocco.~ ~Poiché parve Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 2, tri, 4| giravolte, come quella di un campanile.~ ~Una volta giunti lassù 11 2, tri, 4| porta Romana, quasi sotto il campanile di Chiaravalle, la terra 12 2, tri, 4| tratto gli occhi al magnifico campanile delle Ore, che gli stava 13 2, tri, 4| mantici, perché sto sul campanile a suonare le campane a festa. 14 3, pao, 8| poco dietro la punta del campanile delle Ore, che col suo cono 15 4, son, 5| sposa mi pareva di essere un campanile in suo confronto: io non 16 5, cas, 1| colla prospettiva del famoso campanile davanti agli occhi, colla 17 5, cas, 1| altre notizie sul famoso campanile, da dove, narra la storia, 18 5, cas, 3| strutture intorno all'antico campanile delle Ore, coi fumaioli 19 5, cas, 3| tegole, addio abbaini, addio campanile delle Ore, addio vecchio 20 5, cas, 3| colla stupenda macchina del campanile impressa come un'ombra sull' 21 6, alt | raggio di sole sul celebre campanile, che torreggia dignitosamente Due anime in un corpo Parte, Cap.
22 1, 5 | molte gondole, più in un campanile e una cupola fra due comignoli, 23 1, 11 | intesi suonare sette ore a un campanile non troppo lontano: dal 24 2, 2 | laguna, e da lontano il campanile di San Marco.~ ~Io aveva 25 2, 3 | intorno, e le ore di qualche campanile lontano giungevano a noi 26 2, 4 | scoprire la villa, o almeno un campanile, o un uomo, o un segno di Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, gia | comparve una chiesa, un campanile, un villaggio, credo Imbersago; 28 1, bat | finalmente sentì sonare le tre al campanile, salì in camera a vestirsi. 29 2, sog | sentendo sonare le ore al campanile della chiesa quella sensazione 30 2, cel | sulla sua testa dal vicino campanile, ruppe quel breve istante 31 2, cel | lontana, di cui scorse il campanile disegnarsi tra due cipressi, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
32 4 | sotto la rovina d'un suo campanile, aveva ricevuta una discreta Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
33 Chi, 2 | gusto di rivedere il suo campanile dopo tre anni!~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
34 tes | ghiaieto, più su la figura d'un campanile ritto come un gendarme di 35 tes | campeggiava l'ombra del campanile del suo paese e vide errare Vecchie storie Capitolo
36 3 | mezz'aria all'altezza d'un campanile.~ ~- I matti hanno una gran 37 6 | della scena, spuntare un campanile aguzzo, colla crocetta in 38 6 | Quindi ravvisò anche il campanile aguzzo colla crocetta in 39 8 | e non perda di vista il campanile di Golasecca.~ ~Condusse 40 8 | non perdevo di vista il campanile di Golasecca.~ ~Elisa aprì 41 8 | non perdevo di vista il campanile di Golasecca.~ ~Vedendo 42 8 | non perdevo di vista il campanile di Grolasecca.~ ~Il mio 43 8 | disperazione, in vista del campanile di Golasecca, il tavolino 44 8 | piano-forte, e, non vedendo più il campanile di Golasecca, sparo in aria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License