IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pratello 2 prateria 4 praterie 4 prati 43 pratica 47 praticabile 1 praticaccia 1 | Frequenza [« »] 43 naturalmente 43 onesta 43 pagato 43 prati 43 primavera 43 propria 43 rimasta | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze prati |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | di farseli piacere quei prati lunghi e piani, quelle righe 2 1, aff | sulla verde distesa dei prati fino all'antica abbazia 3 1, aff | isolata in mezzo al verde dei prati, a mezza strada tra l'Abbazia 4 1, aff | acqua che dava a bere ai prati. Arabella stava per chiudere 5 1, ang | dell'aria che scorreva sui prati. Nell'aia deserta chiocciavano 6 1, vit | cui entravano viottoli, prati, torrenti luccicanti, chiesine 7 4, lie | contemplare la stesa verde dei prati, riscaldati dal sole di 8 4, lie | pertiche milanesi, quasi tutti prati, oltre la casa e le bestie, 9 4, lie | qualche volta in mezzo ai prati, univasi alle donne che 10 4, con | luce diluita nel verde dei prati.~ ~«Oh...» esclamò per la 11 4, con | scendendo a dare a bere ai prati. Tratto tratto un frullo 12 4, con | ponticello e colle piante verso i prati. Chi aveva parlato per lui? 13 4, amo | ondeggianti in fondo ai prati, su cui brillavano le sparse 14 4, mor | attraverso i campi e perdersi nei prati che affondano nel guazzo Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 12 | una mandra sparsa per i prati e che non si vedeva più 16 2, 17 | ore calde che asciugano i prati.~ ~Ma nè donna Vincenzina 17 3, 4 | più ridente il verde dei prati: rumori vaghi e indistinti 18 3, 7 | al bel verde smeraldo dei prati innaffiati ogni notte dalle Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
19 1, lor, 4| e nel verde pacifico dei prati, in mezzo a un milione di 20 2, tri, 4| anche lui nel bel mezzo dei prati lombardi e da una gente 21 2, tri, 4| muro di un pollaio e coi prati distesi davanti fin che 22 3, pao, 1| Paolino scappava sempre nei prati a piangere anche lui come 23 3, pao, 1| strada qualunque attraverso i prati, andava un gran pezzo, coi 24 4, son, 5| mondo, al di là dei suoi prati... Che gl'importava ora 25 4, son, 5| dintorni, fin anche quei prati verdi che formavano la sua 26 5, cas, 1| colla vista aperta dei prati che sembrano uno smeraldo 27 5, cas, 1| nella pace silenziosa dei prati, che mandavano già qualche 28 5, cas, 1| Veniva per la via corta dei prati col naso rivolto verso le 29 5, cas, 3| ignota, anzi erano gli stessi prati suoi, dov'era nato, dov' 30 6, alt | di vapore, nascondono i prati. Seguirono lunghi giorni 31 6, alt | bianco e netto, ma tira dai prati un'arietta sottile, fresca, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
32 1, omb | Uscivano insieme a correre nei prati umidi dell'Adda, a tendere Nuove storie d'ogni colore Capitolo
33 5 | scarico che danno da bere ai prati. Il temporale della notte 34 6 | nome, amava correre sui prati, gridare sullo cime, esaltarsi Il signor dottorino Capitolo
35 tes | follia giovanile su per i prati, senza un'ora di conversazione Vecchie cadenze e nuove Parte
36 I | Api e farfalle d'oro nei prati,~ ~E nella nitida chiesetta 37 I | una capra ed io.~ ~ ~ ~Non prati, non ovili,~ ~Ma solamente 38 II | farfalle, che brillano sui prati.~ ~ ~ ~Esco al mattin, ove 39 II | iniquo caldo,~ ~O di smeraldo prati, o vigne, o bel~ ~Poggio 40 III | fossa,~ ~A cui bevono i prati, a cento a cento~ ~Incalzati 41 III | abbazia, che in mezzo ai prati erompe~ ~Gotica mole e par 42 III | vostro verde eguale,~ ~O prati, o boschi, e sotto all'arco Vecchie storie Capitolo
43 8 | saltare i cannoni sopra i prati e piantarsi a urlare, le