Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, fun | nuda splendeva in mezzo ai colori scuri come un grosso uovo Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 1, sen | che un grande bagliore di colori fuggenti.~ ~Finché il treno 3 2, cor | bisbiglio, del visibilio dei colori, del correre, del gridare, 4 2, cas | di pizzo e un ventaglio a colori vivi. Dai capelli usciva Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 1 | verdicina e molle e nei colori teneri di carnagione umana.~ ~ 6 2, 6 | fuori avevano tutt'altri colori. Il lago pareva diventato 7 2, 8 | tappeto di fiori teneri dai colori delicati steso come un tovagliuolo 8 2, 10 | animavano l'aria coi loro vivaci colori.~ ~Nel giardino, dove insieme 9 2, 10 | Cadenabbia, mescolando i colori vistosi dei vestiti di festa, 10 2, 10 | infiorati, di parasoli dai colori vivaci, di canotti che si 11 2, 10 | illuminato dai più vaghi colori che si riflettevano nello 12 2, 11 | piacer nostro attraverso ai colori del nostro pensiero e per 13 2, 12 | variopinti, quel rimescolarsi di colori, quel ridere allegro di 14 2, 13 | sull'orlo della fronte, coi colori attenuati della convalescenza, 15 2, 15 | quelle giornate di lieti colori, di molli godimenti signorili, 16 2, 16 | assaggiano, amano spacciare coi colori più falsi della loro immaginazione. 17 3, 4 | illuminare in una festa di colori le cime e scendeva a baciare 18 3, 7 | acque del lago, in cui i colori del cielo si smorzano in 19 3, 13 | una prima maternità: ma i colori un poco stanchi e attenuati Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
20 1, lor, 2| Nel rimescolamento dei colori vivi, tra i luccicori delle 21 1, lor, 2| e riflusso, i carri e i colori al di sopra della calca 22 1, lor, 3| uscivano dal terriccio coi vari colori, come un rozzo mosaico, 23 2, tri, 4| tutte le fogge, di tutti i colori, colle bocche nere, spalancate, 24 3, pao, 2| fondo alla quale uscivano i colori sanguigni e violetti di 25 3, pao, 2| grande cornice di ombre e di colori profondi, e sotto quelle 26 3, pao, 3| quella festa allegra di colori chiari giravano le brune 27 3, pao, 8| pezzo lo spegnersi dei vari colori, il fuggire della luce dai 28 5, cas, 1| nel quale spiccavano i bei colori del viso ovale, la bianchezza Due anime in un corpo Parte, Cap.
29 1, 4 | pugnava ancora cogli ultimi colori del giorno. Sull’angolo 30 1, 6 | storia di Guglielmo Tell, a colori rossi, verdi, e azzurri, 31 1, 7 | di zuccaro; scatolette di colori ordinari per i fanciulli; 32 1, 13 | poco tornarono le cose ai colori di prima e coll’aiuto del 33 2, 1 | orribile delitto; ma smarriva i colori del suo delitto. Sarebbe Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
34 1, gia | dipinta un'Addolorata a colori grossi e sbiaditi; e una 35 1, met | una festa tranquilla di colori e di forme, in mezzo a cui 36 1, bat | salottino, già smorto di colori bassi e squallidi. Sul caminetto 37 2, sog | cascanti, che avevano tutti i colori dell'acqua piovana: e, accostatasi I nostri figliuoli Parte, Capitolo
38 NOS, 1 | ma vestite dei più bei colori dell'innocenza e della virtù. 39 NOS, 1 | infilare delle perline a colori alternati, il mettere insieme 40 NOS, Int | vedessi! Non ha più voce colori e da ieri va rimestando 41 NOS, 1 | uso noi sciupiamo i bei colori di questa apparizione, toccherà 42 NOS, 1 | infinito, come variano i colori del mare, del quale non Nuove storie d'ogni colore Capitolo
43 3 | me ne raccontò di tutti i colori. Quando seppe che non ho 44 10 | avesse saputo estrarre i colori d'anilina dal carbon fossile, 45 10 | fossile, avremmo noi i bei colori di anilina? Senza l'ingegno 46 11 | per un certo languore di colori e di lineamenti. Quel sangue Il signor dottorino Capitolo
47 tes | quasi nero.~ ~Tutti questi colori si movevano sotto la luce 48 tes | stupidamente fissi su que' colori e sul vivo agitarsi di tanti 49 tes | O perché dissipi tanti colori e tanta bellezza, o natura? - 50 tes | la natura gli appariva a colori scialbi, le speranze si 51 tes | Adriana brillava di tutti i colori ardenti di Tiziano.~ ~Don Vecchie cadenze e nuove Parte
52 II | rose e perle e di mille colori~ ~Le gioie spargerei sul 53 II | IL MANDOLINO - Più dei colori di un lieto viso,~ ~Più Vecchie storie Capitolo
54 1 | a saraceno, poi ancora i colori vivaci dei giardini e il 55 1 | monti, quel succedersi di colori dai più chiassosi ai più 56 2 | frastagli di carta a vari colori, con riccioli d'oro, e più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License