Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ris | una morta.~ ~Aquilino si collocò ai piedi della scala e col 2 1, tir | preghiere.~ ~Il suocero collocò delicatamente sul tavolino 3 2, ani | giovane nel salotto da pranzo, collocò una lampada a globo di vetro 4 2, stu | tavolino in disparte, dove collocò gli atti, dove si diè un' 5 3, bat | del letto.»~ ~La Colomba collocò la lucernetta sulla scrivania, 6 3, bat | il mantello dalle spalle, collocò il berretto sul tavolino, 7 3, sch | istante il piccino?»~ ~Maria collocò il bamboccio roseo e trasudato 8 3, tir | sua povera padroncina, la collocò sul letto, le sciolse le Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, del | ricoprire l'imboccatura. Ve la collocò come si muove e s'impasta 10 1, fan | gentili insistenze, sedette, collocò il suo bel cappellino di Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 3 | Pioppino fino alla tavola, dove collocò il prezioso canestrello, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
12 1, lor, 1| biglietti di cinquecento, che collocò nel portafogli. Chiuse senza 13 2, tri, 1| il fascio dei conti, li collocò sul tavolino, e disse con 14 2, tri, 2| luce se c'era tutto e lo collocò come una preziosa reliquia 15 2, tri, 2| carta fatta apposta e lo collocò nella sua vestina sull'ometto. 16 2, tri, 4| fornellino a spirito, vi collocò un ramino con un'oncia di 17 2, tri, 7| biglietti da cinquecento, che collocò sopra alcuni libri della 18 3, pao, 8| per non risvegliarlo, lo collocò adagino sul letto. Chiuse 19 3, pao, 8| Vado subito.»~ ~Demetrio collocò l'ombrello grondante in 20 4, son, 2| la barba.~ ~La Carolina collocò tra i piedi del cavallantino 21 4, son, 2| parola di incoraggiamento. Si collocò diritto davanti, presso 22 4, son, 3| portò di qua le gabbie, le collocò sul tavolino, aprì gli sportelli 23 4, son, 3| vestito l'involtino e lo collocò sul tavolino) e se non vi 24 4, son, 4| con un nastrino rosso, che collocò sul biglietto. «Ma su quella 25 4, son, 4| altro passo, quasi un salto, collocò la roba su una sedia e domandò:~ ~« 26 4, son, 5| Paolino prese la bottiglia, la collocò con un colpo in mezzo alla 27 5, cas, 1| quelle piccole creature.~ ~Collocò le tre gabbie sul davanzale 28 5, cas, 1| del letto a mano sinistra. Collocò il bastone sulla tavola, 29 5, cas, 1| salì un gradino e le si collocò davanti col pugno stretto, 30 5, cas, 2| una piccola bugia, ch'egli collocò sullo scrittoio, sigillò Due anime in un corpo Parte, Cap.
31 1, 7 | droghiere voltò le spalle e collocò al suo posto il vaso del 32 1, 10 | sedette nella poltrona e si collocò in una posizione comoda Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
33 1, fil | trumò due chicchere che collocò sul tavolino, dopo averne 34 1, sca | cerca dei suoi avvocati, collocò Angiolino alla direzione 35 1, cic | petrolio posta sul camino e la collocò a uno dei capi della tavola, 36 1, cic | riempì il bicchiere, le collocò sui ginocchi il tovagliolo, 37 2, vis | l'una guardasse l'altra, collocò la lucernetta sulla sponda I nostri figliuoli Parte, Capitolo
38 NOS, 1 | accompagnò la figliuola e si collocò in un angolo della nuova Nuove storie d'ogni colore Capitolo
39 2 | nella nostra carrozza e collocò sulle ginocchia la cassettina 40 4 | chiusa in un cesto che Tonio collocò sotto il tavolo di cucina. 41 11 | Così dicendo, Carlinetto collocò sulle braccia del prete Vecchie storie Capitolo
42 2 | una sua amica di Luino, la collocò sulla tavola, tagliò i suggelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License