Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | attenzione, con pietà, con una commozione sincera e profonda, lontana 2 1, aff | soffocato dalle lagrime e dalla commozione che suscitava in lui la 3 1, ret | solito, e preso da una strana commozione, si lasciava spesso intenerire 4 1, ang | non potendo resistere alla commozione, cercò la mano della figliuola, 5 1, tir | rannuvolato in una oscura commozione, in cui alla pietà mescolavasi 6 1, tir | altri una viva e potente commozione e non dice nulla a chi non 7 2, bat | una strana e assorbente commozione, che gli faceva gli occhi 8 3, avv | reprimere una improvvisa commozione di pietà, che riempì e sconvolse 9 3, sch | sapeva più resistere alla commozione, la buona Maria si portò 10 3, tir | tradire la debolezza della sua commozione. «È sempre una bella cosa Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 2 | traviare a sentimenti di troppa commozione, Filippino Doria comandò 12 2, 5 | che preso anche lui dalla commozione, per non saper piangere, 13 2, 5 | mi ha fatto provare una commozione di cui non mi sentivo capace. 14 2, 10 | sentiva crescere la sua commozione per questo segreto e umile 15 2, 13 | balbettando per l'estrema commozione: - Cioè... veramente ne 16 3, 6 | riaprisse una nuova fonte di commozione.~ ~Rimasero così un gran 17 3, 13 | sotto il soffio d'una tenera commozione.~ ~Quelle vecchie povere I coniugi Spazzoletti Paragrafo
18 1 | nel momento di maggiore commozione. Vestiva con attillata eleganza, 19 2 | fuori del capo, pallido di commozione, che non sa in che mondo 20 3 | gentile, non senza una piccola commozione, e quando egli fu uscito, 21 3 | si sentiva una profonda commozione, soggiunse:~ ~- Badi a non Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
22 1, lor, 1| imbambolati.~ ~Una grande commozione saliva e scendeva dentro 23 3, pao, 3| come un fiume, una profonda commozione che cercava modo di uscire. 24 3, pao, 3| avviluppata anche lei dalla dolce commozione di quelle voci bianche, 25 4, son, 1| asciugare nell'aria una sciocca commozione che gli penetrava il cuore, 26 4, son, 3| lenzuola per confondere la sua commozione.~ ~«Dove siete venuto a 27 4, son, 5| un tratto da una strana commozione, si attaccò al braccio dello Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
28 1, fil | suo patimento, una tenera commozione tremolò nella sua voce. 29 1, omb | Giacomo batteva d'un'insolita commozione. Colle lacrime agli occhi, 30 1, met | di me – disse Giacomo con commozione sincera.~ ~– Coi Lanzavecchia 31 1, met | continuare davanti alla forte commozione, stese le mani a questi 32 1, met | accesa da una non ingrata commozione. – Birbone il filosofo, 33 1, pra | gli occhi splendevano di commozione.~ ~– Accompagna il signor 34 1, ani | carrozza.~ ~Un brivido di commozione passò nel cuore di donna 35 2, fru | entravano a dominare la sua commozione, Giacomo, nel contemplare Nuove storie d'ogni colore Capitolo
36 10 | animato da una sincera commozione, rinforzò, elevò la voce Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
37 Pre | non scorderemo mai la sua commozione e il suo benevolo sorriso.~ ~ Il signor dottorino Capitolo
38 tes | prime parolette con quella commozione di tutti gli spiriti, con Vecchie cadenze e nuove Parte
39 Let | trasmette agli altri la commozione profonda, ma non sconfortante, Vecchie storie Capitolo
40 9 | infine con voce velata dalla commozione, esclamò:~ ~- Avete fatto 41 9 | Enrico, pallido e tremante di commozione, comparve nel vano dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License