IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moribondo 26 morigerati 1 morigi 1 morir 40 morirà 7 morirai 2 moriranno 1 | Frequenza [« »] 40 maggior 40 mancava 40 meriti 40 morir 40 padri 40 pianerottolo 40 preparare | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze morir |
Arabella Parte, Capitolo
1 3, bat | di mio marito, disposta a morir di fame piuttosto che ritornarvi. 2 3, tir | son cattivo... Ho paura di morir solo, come un cane...»~ ~ 3 4, con | da tutto Milano. C'era da morir dalla vergogna, se lei avesse 4 4, pre | quando lo si sospira.~ ~«Morir soli è triste. Ma più triste Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, tra | soffrire un giorno di più al morir subito.~ ~Il barone non 6 1, tra | don Cirillo. Almeno non morir di fame.~ ~– Sono un poveretto, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 7 | delle regate! C'era di che morir avvelenato di rabbia. E 8 2, 12 | spaventata nemmeno l'idea di morir lì, nella paglia, quella 9 3, 1 | modo che non avessero a morir di fame, ma non calcolassero 10 3, 4 | senza nemmeno la speranza di morir presto. È tutto il male Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
11 1, lor, 1| maledette parole.~ ~Sentendosi morir di sete, tracannò d'un fiato 12 1, lor, 4| arcivescovile.~ ~C'era appena di non morir di fame, anche dopo aver 13 1, lor, 4| egli non avesse giurato di morir solo e vivere intanto nel 14 2, tri, 4| lassù. Aveva creduto di morir di spavento; ma capì subito 15 3, pao, 2| davanti al pericolo di morir di fame, benedetto l'Orfanotrofio, 16 3, pao, 8| una famiglia nel caso di morir di fame. Se si lascia parlare 17 4, son, 5| commedia. Che male, infine? morir qui, morir là, tanto per 18 4, son, 5| male, infine? morir qui, morir là, tanto per lui, adesso, Le due Marianne Parte, Capitolo
19 1, 1 | faremo finita...! non voglio morir tisico io per la lingua Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
20 1, con | dice che mammà lo vuol far morir tisico. Donna Cristina si 21 1, met | fatto male il povero Mauro a morir così presto. Pareva il ritratto 22 1, pra | davanti ai quali il morire, il morir subito, le compariva una 23 1, cic | è viva? qui si potrebbe morir tutti come cani, ma ora, 24 2, cel | Santina non l'avrebbe lasciata morir di freddo sulla strada, 25 2, cel | svegliarono: temette di morir intirizzita sulla strada, 26 2, gio | Cerestina, che, se dovesse morir oggi, non la tocca nemmeno 27 2, fru | Sono scappata. Lasciami morir qui, Giacomo.~ ~Egli la 28 2, deu | fatto, madamisella venisse a morir qui, proprio a tempo per 29 2, deu | altri, ci riducessimo a morir noi disperati come ladri. I nostri figliuoli Parte, Capitolo
30 NOS, 1 | figliuole al pericolo del morir di fame, quando noi non Nuove storie d'ogni colore Capitolo
31 11 | Paolo, che ha giurato di morir celibe, ma il nome di una Il signor dottorino Capitolo
32 tes | di scoprir l'arte di non morir più? Bel servizio rendereste, Vecchie cadenze e nuove Parte
33 I | core la speranza:~ ~Non il morir, ma il non poter morire,~ ~ 34 II | il quando.~ ~ ~ ~Bello il morir, quando s'ignora il mondo,~ ~ 35 II | Se non mi farà piangere, morir di crepacuore,~ ~se ancora 36 II | morte.~ ~ ~ ~Bello è il morir ove chi passa incontri~ ~ 37 III | figlie nostre~ ~Meglio è morir di spasimo nei tetri~ ~Asili 38 III | dei vivi,~ ~«Se dal nostro morir tranno argomento~ ~«Di futura 39 III | nota~ ~Voce che parla. Nel morir del sole~ ~Vedo l'immagin 40 III | nè pio,~ ~Che tutta nel morir recai finita~ ~La gioia