Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ang | interponga presso il Signore i meriti della tua pazienza, perché 2 3, uom | cattive figure...»~ ~«Lo meriti...»~ ~«In lui parla un sentimento 3 3, tre | metterò te al posto che meriti...»~ ~«Il marito sono io...»~ ~« 4 4, lie | e l'avvenire, grazie ai meriti e alla virtù di quella povera Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 5 | lo giudicò secondo i suoi meriti: e date le dimissioni, s' 6 2, 5 | stima lui per tutti i suoi meriti. Un matrimonio oggi è diventato 7 3, 2 | Se credete che io non meriti ancora la vostra confidenza... -~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
8 3, pao, 3| promesso di offrire tutti i meriti e tutte le indulgenze del 9 3, pao, 5| stessa stanza... Oh no! non meriti nemmeno che io te ne parli. 10 3, pao, 8| Ti dirà che tu hai dei meriti, che puoi fare meglio degli 11 4, son, 4| voluto ricompensare non i meriti reali, ma la buona volontà 12 5, cas, 1| rinnovata, cercava di farsi dei meriti, inventando un Altamura 13 5, cas, 2| mangierai il pane che ti meritiMostro d'ingratitudine! 14 5, cas, 2| Mangerai il pane che ti meriti!»~ ~Era sempre la voce della 15 5, cas, 2| Mangerai il pane che ti meritisoleva dire dopo, nei 16 5, cas, 2| Mangerai il pane che ti meritiEra un pane ben duro, 17 5, cas, 2| Mangerai il pane che ti meriti!»~ ~La Cherubina, con un 18 5, cas, 2| Mangerai il pane che ti meriti....»~ ~Anzi gli parve nella Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
19 1, con | forse troppo bella, ma tu la meriti, povero Giacomo.~ ~– Aspetta, 20 1, omb | del nome, non mancavano i meriti della virtù, della rassegnazione 21 1, met | proporzione della fatica e dei meriti. Così avreste il vantaggio 22 1, ang | consolatrice. – Tu hai troppi meriti, perché il Signore ti debba 23 1, pra | alto senza far la scala. I meriti del rosario non sono nei 24 1, dam | Dio teneva conto dei loro meriti, le avrebbe viste morire. 25 2, dep | occasioni per farsi dei meriti presso la Curia romana e 26 2, dep | che il caso questa volta meriti una speciale considerazione. 27 2, sor | occasioni per acquistarti dei meriti, potrai consacrarti al servizio 28 2, con | non c'è un prete che non meriti d'essere messo sugli altari, 29 2, dem | il vostro sacrificio, i meriti che acquistate agli occhi 30 2, cel | fare di una poveretta senza meriti e senza diritti; la tenessero I nostri figliuoli Parte, Capitolo
31 NOS, 1 | posizione inferiore ai loro meriti, avviliti, sdegnosi, scontrosi, 32 NOS, Int | tuo paralume chinese. Che meriti di vivere non c'è che lui, 33 NOS, 1 | saper discernere, fra i meriti pari d'un buon allievo, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
34 6 | fosse all'altezza de' suoi meriti. Ritto, composto, un po' 35 10 | anzi come m'inchino ai meriti della scienza, così m'inchino 36 10 | scienza, così m'inchino ai meriti del patriotismo. Ma vorrei Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
37 Uom, 7 | riconoscerò generosamente i vostri meriti sconosciuti. Questa è la 38 Uom, 10 | ti giudicherà secondo i meriti tuoi. In quel io non Il signor dottorino Capitolo
39 tes | per chi, s'intende, ha meriti speciali.~ ~Il conte sapeva Vecchie storie Capitolo
40 7 | gallina avesse veramente dei meriti, perchè con niente non si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License