Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | tal voce che trasalì.~ ~La stanchezza, la rottura degli occhi 2 1, tes | tempo in tempo dei gemiti di stanchezza dalle giunture.~ ~«È ridicolo 3 1, vit | con un senso di paura e di stanchezza nell'anima, colla disperazione 4 1, tir | nel molle abbandono della stanchezza, che una donnaccia aveva 5 2, uom | impolverata in un atteggiamento di stanchezza, par che dica: «Che fare? 6 2, ros | tenessero impennato, sia che la stanchezza e i patimenti d'una giornata 7 3, bat | lasciò assorbire nella sua stanchezza dai bagliori della fiamma.~ ~ 8 3, tir | faticosamente, forse per la stanchezza, forse per una soggezione 9 3, tir | in quel suo sentimento di stanchezza e di avvilimento entrava 10 3, tir | segno di debolezza e di stanchezza morale, curvando il capo 11 4, pre | un abbandono d'infinita stanchezza, si avvicinò, gli posò le Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 1, cac | prima volta sentì una grande stanchezza alle gambe. Era stata una 13 1, cac | difficoltà dell'impresa, la stanchezza del viaggio, il tedio che Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 4 | tempo, quando la nausea e la stanchezza della vita allegra lo spingevano 15 2, 4 | convulsivi, mal frenati dalla stanchezza pesante dell'acqua, su cui 16 2, 10 | sguardi pieni di una triste stanchezza si perdano nel gran brulichìo 17 2, 13 | piacer fisico alla sua dolce stanchezza, appoggiando la testa al 18 2, 18 | qualche luogo sicuro. La stanchezza fisica gli procacciò subito 19 3, 2 | portò anche a lui una grande stanchezza e quel giorno aveva dormito 20 3, 5 | passi di distanza colla stanchezza di chi torna da una battaglia 21 3, 7 | in una specie di tenera stanchezza.~ ~Il sole entra con minor 22 3, 7 | molte emozioni e per la stanchezza delle ultime giornate, ma 23 3, 8 | affranto da una inesprimibile stanchezza.~ ~Era fatale che ciò avvenisse. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
24 3, pao, 8| poco a poco vinto dalla stanchezza stessa dei nervi, cominciò 25 4, son, 3| meno brucianti e una dolce stanchezza nelle ossa, che cominciavano 26 5, cas, 1| addormentato, in una dolorosa stanchezza, col corpo mezzo intirizzito 27 5, cas, 2| parevano dormire in una rotta stanchezza. Chi avrebbe mosso dimani Due anime in un corpo Parte, Cap.
28 1, 4 | nelle spalle, con quella stanchezza e floscezza, che in Lucini 29 2, 4 | strano viaggio notturno, la stanchezza era naturale, onde discussi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
30 1, fal | , che si dibatteva con stanchezza, Giacomo e Battista sorreggendolo 31 1, ani | reliquie benedette, finché la stanchezza e il cloralio tornassero 32 2, sog | leva col braccio vinse la stanchezza del corpo, alzò il capo, 33 2, sog | conserva per i giorni della stanchezza e del dubbio. All'idea che 34 2, cel | sua febbre, la sua pesante stanchezza; ma si consolò nel vedere 35 2, cel | sentì più a quella vistastanchezza, né brividi, né titubanze: I nostri figliuoli Parte, Capitolo
36 NOS, Int | addormenta anche lei in una soave stanchezza. E allora mamma e bimbo 37 NOS, 1 | male.~ ~Moto, ginnastica, stanchezza, sonno di piombo, aria fresca Nuove storie d'ogni colore Capitolo
38 2 | Ritornati al terzo assalto, la stanchezza, l'irritazione, l'odio che Vecchie cadenze e nuove Parte
39 III | Nulla è vano, fratel. Non la stanchezza~ ~che mosse della terra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License