Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | cresceva in lei fino al patimento, nelle giornate bigie e 2 1, aff | come un fantasma. Era un patimento solo che stringeva due cuori; 3 2, ani | ribadire e dare consistenza di patimento a un sentimento, a cui non 4 2, ani | trovato un nome.~ ~Fu questo patimento che, traboccando a suo dispetto, 5 2, ani | per le scale.~ ~Fu questo patimento o spavento che lo spinse 6 2, bat | di sopra del suo stesso patimento.~ ~«Vada a casa a consolare 7 3, bat | conoscono tra loro, il suo patimento presente la menò a risentire 8 3, sch | irrigidita dal freddo e dal patimento.~ ~«È vero quel che mi ha 9 3, vit | morte, ma già non è più il patimento, quando a un tratto parve 10 4, amo | passò sopra al suo stesso patimento e non si accorse che in 11 4, pre | scrisse queste sentenze:~ ~«Il patimento avvicina e redime le anime, 12 4, pre | rimprovero:~ ~«Basta il patimento, Ferruccio. Basta per amore 13 4, pre | Offra al Signore quest'altro patimento. Vada dalla sua mamma. Pensi 14 4, mor | gigantesco e spaventoso il suo patimento, a sconvolgere il senso Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 9 | la forza di nascondere il patimento del suo cuore e l'avvilimento 16 2, 12 | colpa di quella donna al patimento che ne provava, doveva sembrarle 17 2, 12 | nascondere il suo interno patimento. - E pare che non perda 18 2, 12 | riconosciuta nell'oscurità del suo patimento morale. Si mosse, discese 19 3, 1 | non osava rinunciare senza patimento prima, quando si sentiva 20 3, 7 | refrigerio anche al suo patimento col quale andava a poco 21 3, 7 | stanca riposare nel suo patimento come un viandante affranto 22 3, 7 | gemiti in cui esalava il suo patimento e che avevano la virtù di Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 3, pao, 8| era una notte di inutile patimento. Perché, tanto fa essere 24 5, cas, 1| di caldo sgorgava da quel patimento.~ ~«Perdonatemi, Beatrice, Due anime in un corpo Parte, Cap.
25 1, 9 | schiavo di sé stesso è un patimento senza conforto e senza ira. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
26 1, fil | di cantarellare sul suo patimento, una tenera commozione tremolò 27 1, omb | fu ancora più forte del patimento. Non volendo piangere, si 28 1, ani | afferrare la realtà del suo patimento, per liberarsi dall'incubo, 29 1, ani | capire che l'amore è un patimento. Durante tutto il tempo 30 1, bat | piovere sul cuore.~ ~Il patimento morale, fondendosi col patimento 31 1, bat | patimento morale, fondendosi col patimento fisico in un unico spasimo, 32 2, maz | avesse avuto pietà del mio patimento e non mi avesse per molti 33 2, maz | presentimento che l'eccesso del patimento l'avrebbe presto dispensato 34 2, fru | così lontano nella via del patimento. Se non si muore di questi 35 2, deu | cercare un sollievo al suo patimento in qualche occupazione materiale, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
36 4 | l'uscio, e dette sfogo al patimento, poverina, con uno scoppio Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
37 Cur | curiosa, e trovo che è un patimento quando non si può sapere Vecchie cadenze e nuove Parte
38 III | dame~ ~Pallide grazioso patimento:~ ~E par che al lor trascorrere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License