IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parliamo 12 parliamone 2 parlo 37 parlò 38 parmenide 3 parmi 2 parmigiano 1 | Frequenza [« »] 38 matilde 38 nervi 38 ossa 38 parlò 38 patimento 38 protezione 38 salire | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze parlò |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | lasciammo, e amen: non se ne parlò più. Comprai il miglio e 2 1, ris | quattrino a nessuno.»~ ~Tognino parlò con voce secca, gestendo 3 2, ani | morti o per meglio dire parlò lei, perché in quanto a 4 2, ros | Marietta entrò in agonia, e non parlò più... Storie di vent'anni 5 2, stu | e, tentennando il capo, parlò con se stesso, osservando 6 4, pre | trovarla bene in salute, le parlò del povero Lorenzo che faceva Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, del | vedere il sito, ma non se ne parlò guari.~ ~– E questa visita 8 1, del | sogni vengono da Dio. Egli parlò a Giacobbe e a Faraone, 9 1, cap | coscienza in questo pensiero, ne parlò la stessa sera a Martino, 10 1, cac | popolo, tra cui trovò chi gli parlò a lungo di cani, di beccacce 11 2, man | signor maresciallo e gli parlò a lungo sottovoce. Pare 12 2, cas | bocca al suo padrone, che parlò proprio col cuore amoroso 13 2, cas | mucchio...~ ~Il barone non parlò più. L'occhio fisso sul Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 3 | bianco non troppo brusco. Si parlò delle prossime Regate, che 15 2, 7 | la Polonia si sollevò e parlò chiaro in tono di sfida, 16 2, 8 | del profumo dei fiori. Si parlò di politica, di regate, 17 2, 14 | impensierire gli amici. Il Bersi ne parlò al Cresti che ne discorse 18 3, 4 | melanconico, in cui quasi nessuno parlò. Soltanto don Andreino si 19 3, 6 | donna Vincenzina, che ne parlò a Massimo e a Cresti. Che 20 3, 6 | così pericoloso.~ ~Se ne parlò a lungo col Cresti, ma il Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
21 1, lor, 1| affascinata, commossa, ne parlò a Cesarino con tanta eloquenza 22 1, lor, 2| portarle... Del telegramma non parlò neppure.~ ~Si può immaginare 23 4, son, 5| campane nelle orecchie. Parlò sempre la Carolina, che 24 5, cas, 2| sotterraneo della piccola motrice, parlò col fochista di cose inconcludenti, Due anime in un corpo Parte, Cap.
25 1, 10 | raccontò la sua storia, mi parlò di suo padre, della Giuditta 26 1, 10 | ripeté a fior di labbro e non parlò più. Mi pareva che il mio Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, gua | del giuoco il mugnaio, che parlò senza togliere gli occhi 28 1, omb | cappellano per la casa. Se ne parlò a don Angelo, che persuase 29 1, omb | recente di donna Matilde. Gli parlò di Giacinto, gli mostrò 30 1, omb | un pezzo, lo compatì, gli parlò da buona madre e prese sopra 31 1, buo | del suo programma.~ ~Si parlò di molte altre cose alla 32 2, pad | di Milano. A colazione si parlò di tutto un po' delle corse Nuove storie d'ogni colore Capitolo
33 4 | succhiare un'ala. Non si parlò di Barigini se non per incidenza. - 34 5 | saporita la sora Sofia. Si parlò di cento cose e un poco 35 6 | Quel giorno non pranzò, non parlò con nessuno, finchè non Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
36 Chi, 2 | segreto al confessore che ne parlò al principe e ora si faranno Il signor dottorino Capitolo
37 tes | un servo alla farmacia, parlò, consigliò, si mosse insomma Vecchie storie Capitolo
38 7 | processi contro la santa causa. Parlò della mala piega delle cose