Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | che tu cercassi un altro sito, il mio bene».~ ~Ferruccio, 2 1, vit | campagna, in qualche bel sito quieto…~ ~Queste cose veniva 3 1, tir | campagna. Vedrai che bel sito! Non sei mai stata in Tremezzina? 4 2, pen | per mostrare l'orrore del sito e per non invogliare a rimanervi 5 3, avv | Tremezzo, vide la casa e il sito; gli piacquero, combinarono 6 3, tir | me e ritirarsi in un bel sito quieto, che ho scelto apposta, Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, tra | luogo, né il padrone del sito, e se ne andò per definire 8 1, del | volta un prete a vedere il sito, ma non se ne parlò guari.~ ~– 9 1, del | passi per vedere ancora il sito. La calce, la sabbia, la 10 1, cac | giungere al mare in qualche sito deserto.~ ~Più volte si Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 5 | grazie, ho piacere... Che bel sito! una vista stupenda! brava...~ ~- 12 2, 6 | gli faceva l'effetto d'un sito noioso. - Se ci vado - diceva 13 2, 7 | questo non lo trovi in nessun sito. Mi par di ricominciare 14 3, 4 | sieda, qui, qui, in qualche sito: mettimi in faccia al sole. 15 3, 7 | erbe e per la frescura del sito erano stati collocati alcuni 16 3, 12 | umili testimoni presi sul sito, cioè un vecchio pescatore Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 3, pao, 5| cara te?»~ ~«In nessun sito, si sa» rispose con un gorgheggio 18 4, son, 3| Una volta su, è un bel sito e si gode una bella vista. 19 5, cas, 1| Arabella, già pratica del sito, ritrovò subito il piccolo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
20 1, gia | tenerlo allegro. Non guardi il sito, per carità! Siam gente 21 1, fil | signore che abita quassù a un sito detto la Rivalta, un ex 22 1, gua | in quel momento, in quel sito, sulla bocca d'un uomo così 23 1, omb | fare una lezione in quel sito, che quanto più gli uomini 24 1, ang | per qualche tempo in un sito sicuro e di lasciare a lei 25 1, sca | di ginepro, che fanno del sito quasi un verde castello 26 2, dep | fatto chiamare il curato del sito; se la ragazza era già nelle 27 2, sor | sentirsi segregata in un sito dove non era conosciuta 28 2, con | altre parole in qualche sito: ebbene, ecco arrivato il 29 2, maz | chiamare subito il parroco del sito. Da prete in prete, si scoprì 30 2, cel | richiamare la memoria di un sito, il cui nome ora le sfuggiva, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
31 NOS, 1 | ombre, il riposo fanno del sito, a chi passa guardando senza 32 NOS, 1 | certamente per qualunque sito, ma addirittura sconcio Nuove storie d'ogni colore Capitolo
33 1 | mi portavano in qualche sito quieto sui bastioni. Mi 34 2 | carrozze si fermarono in un sito deserto, da dove si distaccava 35 4 | ha detto Dante in qualche sito che: galeotto fu il libro Il signor dottorino Capitolo
36 tes | per la tranquillità del sito veniva chiamato il Ritiro.~ ~ Vecchie cadenze e nuove Parte
37 II | vesti:~ ~- E gli scalini? un sito non c'è dove~ ~non sian
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License