Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | e obbedendo a uno scatto nervoso, vide il bianco nel fuoco 2 1, tir | continuando, per un meccanismo nervoso, il discorso accalorato, 3 2, cas | che vergogna!...»~ ~E nel nervoso parossismo il ragazzo si 4 2, stu | Baruffa.~ ~Un altro squillo nervoso di campanello. La porta 5 3, avv | cominciò a dibattersi col moto nervoso di un sopracciglio irritato, 6 3, ara | Arabella, aspirando con fremito nervoso l'odore acuto del petrolio, 7 3, bat | di peso in uno schiaffo nervoso e sonoro sulla gota molle 8 3, tir | per resistere a un tremito nervoso che lo indeboliva, guardando 9 4, pre | stretto e teso in uno sforzo nervoso colle due mani.~ ~Arabella Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, del | la sua idea con un moto nervoso di vecchio avaro, che cerca 11 1, spa | assicella, stizzoso, uncino, nervoso come un campanello elettrico, 12 2, ass | passare molti con tremito nervoso nelle mani (per fortuna Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
13 2, 3 | strazi d'un lento esaurimento nervoso.~ ~Questo era per Ezio come 14 2, 14 | rimpicciolito, con un tremito nervoso addosso che scoteva tutto 15 2, 15 | giusta era un picchiare nervoso della bacchettina sul tronco I coniugi Spazzoletti Paragrafo
16 2 | di carta con un movimento nervoso e balzano, come il polso Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 1, lor, 2| consolante. Cesarino, irritato, nervoso, uscì in parole, che volevano 18 2, tri, 1| riprese con un tremito nervoso Demetrio, «e questi vestiti 19 2, tri, 1| contraendo le labbra a un tremito nervoso, che pareva un sorriso sardonico.~ ~« 20 3, pao, 6| alla sua volta dall'eccesso nervoso della sua energia, cadde 21 4, son, 3| Demetrio, con uno scoppio nervoso d'ilarità.~ ~«Perché ridete?»~ ~« 22 4, son, 4| dentro di sé, un tremito nervoso lo prese, smosse, per far 23 5, cas, 2| Palmira ruppe in un gorgheggio nervoso, e finì di lacerare il suo Due anime in un corpo Parte, Cap.
24 2, 3 | Tuttavia nello smarrimento nervoso e intellettuale mi restava Le due Marianne Parte, Capitolo
25 1, 1 | destra).~ ~LUIGI passeggia nervoso, irritato: Potessi tu tacere Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
26 1, pra | ancora un piccolo scatto nervoso, che cercò di reprimere, 27 1, buo | ex‑impresario, magro, secco, nervoso, col viso volpino di certi 28 1, dam | interrompere quel pianto nervoso, che le straziava il cuore, 29 1, cic | temperamento delicatamente nervoso e cauto soffriva di spauracchi 30 1, bat | preda a un singhiozzare nervoso. E poiché la contessa cercava I nostri figliuoli Parte, Capitolo
31 NOS, 1 | di anemia, di esaurimento nervoso. E non c'è Strenna che possa 32 NOS, 1 | del sangue e del sistema nervoso. Anzi se dovessimo credere Nuove storie d'ogni colore Capitolo
33 3 | contesse, era un caratterino nervoso, molto impressionabile, 34 6 | tre battute più secco, più nervoso: finchè par che diventi 35 11 | storiella da un singhiozzo nervoso, che lo fece ballare un Il signor dottorino Capitolo
36 tes | quella sventura nel sistema nervoso, o ne patirono i bronchi, 37 tes | per acquetarne il sistema nervoso e per impedire che ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License