Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | addosso al cadavere.~ ~«Sacco rottobestemmiò il portinaio « 2 1, tes | asmatico e strascicato, rotto da colpetti di tosse che 3 1, aff | dalla cucina insieme al rotto frastuono delle faccende!~ ~ 4 1, vit | balzelloni, per un terreno rotto, seminato di sassi, si trovò 5 2, bat | frantumi sparsi d'uno specchio rotto a colpi di sassi, si rintanò 6 3, tir | Botola col cuore avvelenato e rotto, si trascinò a casa, si 7 3, vit | addosso. Quando il corpo rotto e indolenzito dalle fatiche 8 4, que | uomo, quando rimase solo, rotto e sfasciato anche lui sotto 9 4, mor | mezzo alla gente col passo rotto di chi non sa dove va, col Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, del | di carta sopra un vetro rotto. Prese ancora il badile, 11 1, for | cervello, si affacciava rotto, lacerato, velato in parte; 12 1, cac | memoria.~ ~Quell'urto sonoro e rotto di noci scosse, richiamava 13 2, cas | portasse un giorno il teschio rotto di prete Cirillo a discorrere Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 2 | Ezio si addormentò presto, rotto com'era dalla fatica: e 15 2, 7 | con quel pezzo di timone rotto in mano, Ezio, preso il 16 2, 16 | prese a salire col passo rotto e pesante la strada del 17 2, 17 | male quel non so che di rotto e di strofinato che si strisciava Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
18 1, lor, 1| ufficio alle due, con passo rotto e frettoloso.~ ~Il Pianelli, 19 2, tri, 2| guardi se ci ho un vetro rotto nel mezzo. È una memoria 20 2, tri, 2| calcio qui nell'occhio. Si è rotto il vetro, ma la testa, oh, 21 3, pao, 1| aveva commosso, gli aveva rotto il cuore con quel suo piangere 22 3, pao, 5| tornò in fabbrica col corpo rotto dal pentimento.~ ~«Mi sarò 23 3, pao, 6| Un singhiozzo breve e rotto, mescolandosi alle parole, 24 5, cas, 1| affanno di chi ha lo stomaco rotto dalla nausea, «però ella 25 5, cas, 3| nemmeno di sentirsi turbato e rotto il cuore come supponeva. Due anime in un corpo Parte, Cap.
26 1, 7 | dovrebbe riparare un vetro rotto, ma se può uscire dall’inverno 27 1, 7 | all’aria fissa del vetro rotto e per sentir meno il freddo, 28 1, 7 | suo posto il vaso del pepe rotto.~ ~– Morto, le dico, morto Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
29 1, gia | Un piede sprofondando nel rotto della maglia di corda, che 30 1, gua | brontolare spesso di voci rotto dai colpi di nocca che i 31 1, fal | irritati al sonar del suo passo rotto e pesante, gli riuscì d' 32 1, cic | Finalmente sul far dell'avemaria, rotto dalla fatica mentale, si 33 2, vis | il suo, quando con passo rotto, con una pesante spossatezza 34 2, bis | sentirsene come scassinato e rotto. Frequenti vertigini di Nuove storie d'ogni colore Capitolo
35 11 | col mio picchiare avevo rotto il sonno sul più bello, Il signor dottorino Capitolo
36 tes | barca crepa e il timone rotto, aveva creduto migliore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License