Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen | mezzo della cucina, coi soliti tre posti, rischiarati da 2 2, pen | lettera della mamma. Erano i soliti rimproveri. Nel suo stile 3 2, stu | mani legnose e parlando coi soliti gusci in bocca, raccontò 4 3, uom | Ma il caso non era dei soliti, e quando ella avesse proprio Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, sen | le botteghe, la gente, i soliti amici, andava ricuperando 6 2, arr | avesse potuto rimuovere i soliti spaventi dell'immaginazione Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 2 | cuore e gli altri ch'eran soliti ritrovarsi con lui d'inverno 8 2, 3 | entrò ravvolta ne' suoi soliti scialli di lana, come se 9 2, 12 | altri non era che un dei soliti amori di passatempo. Nella Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 2, tri, 1| si fosse fatto avanti coi soliti raggiri, e alludeva alla 11 2, tri, 2| dopo pranzo.~ ~Stretto nei soliti panni color cioccolata, 12 2, tri, 2| matto....»~ ~«Sarà uno dei soliti» soggiunse Demetrio, che 13 2, tri, 5| la Carolina attribuiva ai soliti effetti della primavera. 14 5, cas, 1| superiore, o un galantuomo dei soliti sul genere di Paolino, avrebbe 15 6, alt | qualche scommessa tra i soliti frequentatori dei Tre Scanni; Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
16 1, gua | d'entrare, perché, tra i soliti avventori seduti al banco, 17 2, sog | propalarsi del sordido caso, i soliti beffardi avrebbero dovuto I nostri figliuoli Parte, Capitolo
18 NOS, 1 | concorso, circondato dai soliti amici e ammiratori, che 19 NOS, 1 | quelle attenzioni che erano soliti ricevere in casa, si trovano Nuove storie d'ogni colore Capitolo
20 11 | dalle otto alle dieci i «solitiTorniamo a quei tempi 21 11 | Il più vecchio di questi «soliti» è don Procolo, sopranominato 22 11 | comunicati.~ ~ ~ ~Tra i soliti, oltre a don Procolo, viene 23 11 | rosso potabile: talchè «i soliti» davano sempre a lui l'incarico 24 11 | ingresso nel salottino «i soliti» ridevano a tenersi il ventre 25 11 | fiamma della candela.~ ~I «soliti» quando seppero questa grande 26 11 | Per quindici giorni «i soliti» furono d'un umor tetro 27 11 | asinel povero 'legrìa! I soliti provavano tanta rabbia, 28 11 | vocali dell'alfabeto. I soliti non erano allegri.~ ~- E 29 11 | Oh! oh! - esclamarono i soliti.~ ~- Che cosa vuoi? che 30 11 | due campane di vetro, coi soliti fiori di pezza. Qua e 31 11 | al cuore mal disposto dei soliti. Il Cavaliere a ridere faceva 32 11 | col solito schiamazzo, I soliti perdevano la suggestione Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
33 Uom, Att | telajo. Oltre ai mobili soliti d'uno studio (scrivania, Il signor dottorino Capitolo
34 tes | iscrizione latina che vi è coi soliti commenti che un giovane Vecchie storie Capitolo
35 9 | Natale; pazienza, senza i soliti regali! ma avremo la collera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License