Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | cascano gli orecchi, Dio spaventato!»~ ~La predica mentale fu 2 1, tes | cede a una tentazione, Dio spaventato, non si dovrebbe parlare 3 1, tes | certa furia amorosa il più spaventato degli uomini. Gli mise nelle 4 1, tir | col falsetto del vecchio, spaventato all'idea che egli potesse 5 2, bat | farai impiccare?»~ ~Soffiò spaventato sulla candela e si rannicchiò 6 3, uom | una voce che aveva dello spaventato, dimandava di dentro:~ ~« 7 3, tre | lasciò spingere, cedendo, spaventato, avvilito, facendosi scudo 8 3, tir | casa d'uno squillo lungo e spaventato. Sentì correre gente. Entrò 9 4, amo | davanti così bisognoso e così spaventato, che non ho visto in te Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, for | trasalì, si guardò intorno spaventato, si mise a sedere, sentì 11 2, man | Povero vecchietto tutto spaventato.~ ~– Devo farle alcune dimande 12 2, man | esclamò don Antonio col viso spaventato.~ ~Martino, che stava ascoltando Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
13 2, 4 | corsa, preceduta dal gemito spaventato delle piante che luccicavano 14 2, 4 | battere il povero cuore spaventato. Ma il profumo che esalava 15 3, 3 | lo diceva in un modo così spaventato, povera donna, che faceva I coniugi Spazzoletti Paragrafo
16 3 | braccio. Quando al grido spaventato di Margherita egli si svegliò Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 1, lor, 3| che posso...» balbettai, spaventato dal terrore che vidi in 18 2, tri, 1| prima, soggiunse: «Mi sono spaventato, cara voi.»~ ~«Di che cosa?»~ ~« 19 2, tri, 1| ma vi confesso che sono spaventato. Ci sono tre semestri dell' 20 4, son, 5| venderlo come orologio, spaventato del poco o nulla che gli Due anime in un corpo Parte, Cap.
21 2, 5 | frase fra l’ironico e lo spaventato, che rispondeva a quei progetti Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
22 1, fal | nella stalla, si risvegliò spaventato e cominciò ad abbaiare dietro 23 1, pra | risonò un grido acuto e spaventato, che parve un grido di donna, 24 1, dam | confessarsi colpevole, pentito, spaventato, inorridito della sua cattiva 25 1, ani | madre, non meno agitato e spaventato del suo, e non ebbe la forza 26 1, ani | e, fissandola con occhio spaventato, la supplicò di restare 27 2, dem | lettera, che aveva tanto spaventato il povero conte. Essa, che 28 2, vis | contessa gettò un grido spaventato e si affrettò a riceverlo I nostri figliuoli Parte, Capitolo
29 NOS, 1 | perchè lo snatura. Il debole spaventato è uno a cui mancano le forze: Nuove storie d'ogni colore Capitolo
30 2 | beccai! - diceva il guattero spaventato.~ ~- Taci, asino! - borbottò 31 3 | cavalli. Moro ha l'occhio spaventato. Se li lascio andare si Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
32 Uom, 4 | qui?~ ~ ~ ~Don Tranquillo spaventato.~ ~ ~ ~Misericordia, mio Vecchie storie Capitolo
33 3 | nel pozzo.~ ~- Vi sarete spaventato, Battistino.~ ~- Non è la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License