Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, tir | affari nostri mentre siamo soli...»~ ~Tirò vicino una sedia 2 4, lie | di pagare l'affitto. Coi soli interessi di un anno puoi 3 4, con | cento mostri combattevano da soli, vestiti d'armi lucenti 4 4, con | tutto il tempo che rimasero soli sulla strada deserta, nel 5 4, pre | di più triste che l'esser soli: è il non poterlo essere 6 4, pre | lo si sospira.~ ~«Morir soli è triste. Ma più triste Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 2, cor | suo fratellino, morto di soli dieci mesi, ch'egli aveva Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 2, 1 | sicuri come quando si è soli. Per questo si era confinato 9 2, 3 | Cari, cari! e mangiano da soli?~ ~- Cari, cari - disse 10 2, 15 | le diceva di non lasciar soli gli amici. La malattia di 11 3, 2 | Massimo e Vincenzina rimasero soli a pranzo. Questo fu servito 12 3, 2 | vista del lago e rimasti soli, dopo il caffè, i due vecchi 13 3, 4 | Non lo voglio: andiamo soli, Andreino.~ ~- Ma io non 14 3, 6 | giovani sentirono di essere soli caddero e si indugiarono 15 3, 8 | paglia e gli ultimi scarsi soli d'autunno morirono silenziosi I coniugi Spazzoletti Paragrafo
16 2 | lagrime. Poiché erano rimasti soli nel vagone che cosa vietava Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 2, tri, 7| avvertirlo.»~ ~Rimasti un momento soli in anticamera, Demetrio 18 4, son, 3| ch'erano rimasti in casa soli e l'aspettavano per la colazione.~ ~ Due anime in un corpo Parte, Cap.
19 2, 3 | postale, di notte, smarriti soli nell’immenso deserto dell’ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
20 2, vis | intervallo che rimasero ancor soli, l'avvocato, che stava studiando I nostri figliuoli Parte, Capitolo
21 NOS, 1 | prima volta che ci trovammo soli davanti al tavolino, accese 22 NOS, 1 | quindi che noi dormissimo soli, e quando, vinti dalla paura, 23 NOS, Int | guscio di noce, noi due soli, senza testimoni, lui a Nuove storie d'ogni colore Capitolo
24 3 | sfido! trovarsi lor due soli, in carrozza, per una strada 25 6 | un notturno di Chopin a soli archi, nel quale egli ha 26 10 | complicati, che portan via essi soli una pagina intera dell'Annuario Il signor dottorino Capitolo
27 tes | docilmente, e quando ci trovammo soli, lontani dai luoghi testimoni Vecchie cadenze e nuove Parte
28 I | stampa od orma d'esattore,~ ~Soli tra spini e cardi~ ~Tra 29 I | dell'Amore).~ ~ ~ ~Dai caldi soli poi fatto vorace,~ ~Più 30 II | usignuoli~ ~Tornin benigni i soli~ ~Tornin le brezze degli 31 III | cui sì triste~ ~È l'andar soli e l'arrivare ignoti».~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
32 1 | coniugi Malignoni, rimasti soli, si guardarono in faccia 33 9 | la sera quando rimanemmo soli davanti al fuoco e gli dissi:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License