IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] set 18 sêt 1 seta 45 sete 33 setole 3 sètt 1 sett. 1 | Frequenza [« »] 33 prezioso 33 quiete 33 ricordo 33 sete 33 sissignore 33 soli 33 sonare | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze sete |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | onesto.»~ ~«Quando non hai sete...» insistette il padrone 2 1, tes | portinaio che patisce la sete. Ma così va il mondo. O 3 2, stu | vuole un motivo.»~ ~«La sete, la sete, la sete, galantuomo.»~ ~ 4 2, stu | motivo.»~ ~«La sete, la sete, la sete, galantuomo.»~ ~ 5 2, stu | La sete, la sete, la sete, galantuomo.»~ ~Aquilino 6 3, bat | oscura o modesta.~ ~«Ho sete» balbettò sbarrando gli 7 3, bat | aveva fatto un sogno.~ ~«Ho sete...» ripeté ancora la voce 8 4, mor | Era la febbre, era la gran sete che la faceva delirare.~ ~ 9 4, mor | energia di pensiero. La sete, il caldo, mandavano al 10 4, mor | brace sul petto, quando la sete ti divora le viscere, la Il cappello del prete Parte, Capitolo
11 1, bar | lire per la fame e per la sete, questo credito, per quanto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
12 2, 1 | Chianti. - Tu avrai dio sa che sete e che fame: ma intanto che 13 2, 2 | bevuto un poco più della loro sete. C'era nel loro confuso 14 2, 16 | pericolo e bevi tiepido senza sete. L'effetto finale è quasi 15 3, 9 | migliorare per una lunga sete. È un romanzetto? è un idillio? Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
16 1, lor, 1| parole.~ ~Sentendosi morir di sete, tracannò d'un fiato il 17 1, lor, 1| Caffè Carini a dire che ha sete.»~ ~«Cioè?» chiese il Pianelli, 18 1, lor, 2| che lingua! bevi, avrai sete...» dissi, versandogli dell' 19 3, pao, 6| affrontavano con violenza, con sete, guardò paurosamente intorno 20 4, son, 3| cattiva e furibonda ha più sete di sangue che di acqua. 21 5, cas, 1| ciuffetti di musco languivano di sete, s'impoverivano nella polvere, Due anime in un corpo Parte, Cap.
22 1, 11 | mio Dio! che ansia, che sete, che rombo, che campanelli! 23 2, 1 | bisogno di spuntarla; aveva sete e non gli importava bere Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
24 2, pad | tre volte più della sua sete, deliziandosi nel ritrovare 25 2, sog | una macchia e spegnere una sete? E deve proprio toccare 26 2, maz | classe nostra, per troppa sete di godimenti sensuali, trascura 27 2, cel | ricami, il cestello delle sete e dei gomitoli, in modo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
28 11 | momento che un uomo possa aver sete dell'irraggiungibile o di Il signor dottorino Capitolo
29 tes | però la virtù di mettere sete al predicatore. Così anche Vecchie cadenze e nuove Parte
30 I | a ristoro~ ~Della riarsa sete:~ ~Chè più del pane è dolce~ ~ 31 III | me nel vespro tornerà la sete.~ ~ ~«Volgiti lieto al mio Vecchie storie Capitolo
32 3 | la pellagra che mette una sete d'inferno.~ ~- Capita spesso 33 6 | guance riarse, con una gran sete: si accoccolava per terra,