Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | servivo presso i Grissini e mi ricordo bene di quella cara biondina, 2 2, uom | torna a ripetere: 'Non me ne ricordo'. Sostieni che il sor Tognino 3 2, stu | fuori, una testimonianza, un ricordo da aggiungere per frangia. 4 4, pre | turbarsi:~ ~«Leggerà, è un mio ricordo. Le ho portato il denaro Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, cas | dita, l'anima.~ ~– Io mi ricordo bene, perché l'avevo preparato 6 1, cac | conoscervi, giovinotto..., e non ricordo dove vi ho trovato...~ ~ 7 2, arr | la «Favorita»... Ora mi ricordo! Ma che cosa e accaduto, 8 2, arr | sentita molto male ieri.~ ~Mi ricordo. La colpa fu dello Sciampagna. 9 2, col | santi dell'altare?~ ~– Mi ricordo.~ ~– Quando fu?~ ~– Aspettate, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 5 | conservò un troppo debole ricordo; o almeno così dovette giudicare 11 3, 7 | passeggiare sui monti. Me li ricordo quei bei fiori di allora... Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
12 1, lor, 2| C'era, per quel che mi ricordo, il Porti del Municipio 13 2, tri, 5| sarà Benedetta in cielo. Io ricordo sempre i benefici che ho 14 3, pao, 2| del quarantotto? io non mi ricordo nemmeno.»~ ~«Sei anche un 15 3, pao, 7| polvere e sassi, fosse un ricordo della buona madre natura, 16 4, son, 1| essa aveva detto.»~ ~«Mi ricordo. E così?»~ ~«Io dico: come 17 4, son, 5| lascia dietro di sé alcun ricordo. No: qui voi volete non Due anime in un corpo Parte, Cap.
18 1, 5 | ve l’abbia messa non mi ricordo, però senza guardarla oltre, 19 1, 9 | è incerto ancora; ma io ricordo certe notizie date ingenuamente 20 1, 11 | meravigliati di vedermi . Ricordo che le due sedie erano d’ 21 2, 6 | San Giorgio. Ma sì! or mi ricordo di averla veduta uscire. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
22 1, gia | primi di settembre: «Ti ricordo la promessa che mi hai fatta 23 1, fil | antica promessa...~ ~- Se non ricordo male, si chiamava Celestina Milanin Milanon Parte, Capitolo
24 Pre | nella sua Milano con un ricordo perenne([1]).~ ~A spiegare I nostri figliuoli Parte, Capitolo
25 NOS, 1 | della mia fanciullezza, mi ricordo di un giorno che, andando Nuove storie d'ogni colore Capitolo
26 2 | Io n'ero quasi stufo e mi ricordo d'aver detto qualche parola 27 2 | spaventosa impressione.~ ~Ricordo soltanto questo: il guattero 28 10 | E a questo proposito mi ricordo d'aver conservato l'elogio Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
29 Dia, 1 | cespugli.~ ~ ~ ~E pure mi ricordo di averla avuta fra le mani, 30 Dia, 3 | Mariuccia.~ ~ ~ ~Ah sì, mi ricordo: dove chi vuole andare in Vecchie cadenze e nuove Parte
31 III | savia gioia e sembra che il ricordo,~ ~Ombra del ver, scenda 32 III | tempo un fiore~ ~Di bel ricordo e allo scoccar dell'ora~ ~ Vecchie storie Capitolo
33 9 | caparbietà.~ ~Povero Enrico! mi ricordo che un giorno sedevamo nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License