IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moretti 1 moretto 1 morfina 3 morì 33 moribonda 10 moribondi 3 moribondo 26 | Frequenza [« »] 33 mandare 33 medico 33 miracolo 33 morì 33 nomi 33 occasioni 33 occhiali | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze morì |
Arabella Parte, Capitolo
1 3, ara | chiamò con voce sommessa, che morì in un tremito pauroso.~ ~ 2 3, vit | signor Tognino Maccagno morì tranquillamente nelle prime Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, rim | che scese nella gola e morì nel ventre col tintinnìo 4 2, ass | vero che un vostro antenato morì appiccato?~ ~– Brigante Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 2 | bellezza trasparente che morì tisica a San Remo, dopo 6 2, 5 | di perdono.~ ~Massimo non morì di quell'oltraggio, ma non 7 3, 4 | la bocca a un grido, che morì soffocato dall'angoscia I coniugi Spazzoletti Paragrafo
8 3 | nostra figliuola che ci morì di dodici anni, e non ci 9 3 | bambina stava studiando quando morì.~ ~- Permette che dia loro Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 1, lor, 3| figli non sappiano mai come morì il padre loro.»~ ~ ~ ~E 11 1, lor, 4| dalla malaria, curata male, morì in preda a una terribile 12 2, tri, 7| cattiva stella: la mamma morì nel metterla al mondo, e Due anime in un corpo Parte, Cap.
13 1, 3 | riguardo, dopo quattro giorni morì, senza sapere a chi dir 14 1, 7 | troppo, perché Marcello ne morì: la Gioconda era in agonia, 15 2, 1 | morta all’ospedale; ella morì di spavento e la terra coprì Le due Marianne Parte, Capitolo
16 2, 1 | eh...~ ~MENICA: Te fariet morì un sass. Cunta su...~ ~GAITAN: Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
17 1, fil | scucito sarto di Oggiono, morì nell'estrema miseria. Il 18 1, fal | Lanzavecchia cadde in letargo e morì tranquillo, la vigilia stessa 19 2, sor | la madre dei poverelli e morì quasi in odore di santità. Milanin Milanon Parte, Capitolo
20 Mil | tegneva lì che pareva squas de morì, se, dininguarda, el destin 21 Mil, Pov | povera donna che l'ha vist a morì el so Emili? l'ha pregaa, 22 Mil, Pov | strasciaa; ma quand l'ha vist a morì el so Emili a sèdes ann, 23 Mil, MeR | ona candela. La voreva no morì, quella povera tósa! la 24 Mil, MeR | podeva mazzà, ch'el podeva morì su ona strada, morì de famm, 25 Mil, MeR | podeva morì su ona strada, morì de famm, de sêt, de dolor I nostri figliuoli Parte, Capitolo
26 NOS, 1 | paura. L'austero padre ne morì di dolore e l'ultima parola Nuove storie d'ogni colore Capitolo
27 8 | letto, e nella notte stessa morì, con infinito spavento della 28 10 | stampato a Lecco, quando morì quel nostro povero zio prete, 29 10 | lui e che a furia di libri morì pitocco come Giobbe. Penso Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
30 Uom, 7 | genii. Anche Torquato Tasso morì in un ospedale! ma dopo Vecchie cadenze e nuove Parte
31 II | Ricorda un saggio che morì giocando)~ ~Che mal si resta 32 III | umana.~ ~E mi dicea come morì travolta~ ~Dalla sterile Vecchie storie Capitolo
33 5 | letto, e nella notte stessa morì, con infinito spavento della