Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | mani legate sul ventre, ferma, fissa in quella rigidità 2 2, cas | gesto cercasse di tenerla ferma sulle spalle.~ ~«Ora capisco 3 2, pen | riva di un gran fiume si ferma ad aspettare che l'acqua 4 2, bat | repentinamente. La sua voce era ferma e tranquilla, ma soffrì 5 2, stu | che non poteva più star ferma sulla scranna.~ ~La parola 6 4, pre | teatrale di Montevideo: e se si ferma qualche giorno ancora a Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, pau | due mani aperte, la tenne ferma, e comandò a sé stesso la Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 2, 10 | pronunciò questo nome con voce ferma, come se si trattasse d' 9 2, 11 | rispose colla sua voce ferma e naturale: - Vorrei poter 10 2, 11 | sopra una vecchia trave mal ferma. Queste montanare si fanno 11 2, 16 | le due amiche la tenevano ferma. Il Cresti si consultò rapidamente I coniugi Spazzoletti Paragrafo
12 2 | Nessun altro era disceso.~ ~- Ferma! ferma! - si mise a gridare 13 2 | era disceso.~ ~- Ferma! ferma! - si mise a gridare al 14 2 | sprofondava nella notte.~ ~- Ferma! ferma! - gridò anche il 15 2 | nella notte.~ ~- Ferma! ferma! - gridò anche il cavalier 16 2 | agitando l'ombrello.~ ~Ma chi ferma il vapore?~ ~I due malcapitati Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 1, lor, 1| e il cimiero in testa e ferma il fellone, o si va tutti 18 3, pao, 5| aspettò che la carrozza fosse ferma, con un salto andò giù, 19 5, cas, 3| pietà, quella mano leggera, ferma un mezzo minuto sul capo Due anime in un corpo Parte, Cap.
20 1, 1 | curioso, passando di , si ferma a spiare un minuto fra i Le due Marianne Parte, Capitolo
21 1, 2 | BALLANZINI: Corremog adree... Ferma, ferma la carrozza...~ ~ 22 1, 2 | Corremog adree... Ferma, ferma la carrozza...~ ~LUIGI ( 23 2, 1 | al sportell, la vosa: - Ferma ferma... lalela... El vapor 24 2, 1 | sportell, la vosa: - Ferma ferma... lalela... El vapor già Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
25 2, sor | impazienza, non la lasciavano più ferma sulla sedia.~ ~La contessa 26 2, deu | nipote con voce altrettanto ferma.~ ~– Gliel'ho detto. Quasi 27 2, bis | cortile vide la carrozza ferma e alcuni uomini, tra cui Milanin Milanon Parte, Capitolo
28 Mil, Inv | la smangia el sass, la ferma come on mur i carr, i besti, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
29 NOS, 1 | stessi compagni a tener ferma la mano del colpevole. Perchè Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
30 Dia, 6 | stava per andarsene, si ferma, capisce, e ripete con malizia.~ ~ ~ ~ 31 Ane, 3 | Giacomino.~ ~ ~ ~Si ferma davanti al presepio voltando 32 Uom, 10 | Ippolito si avveda di lui, si ferma appoggiato al muro. I due Il signor dottorino Capitolo
33 tes | cammino, perché ristette ferma, senza fiatare, spiando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License