IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aperta 76 apertamente 4 aperte 43 aperti 33 aperto 66 apertura 7 aperture 1 | Frequenza [« »] 33 aggiunse 33 ali 33 angeli 33 aperti 33 appoggiato 33 armi 33 benefattore | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze aperti |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tir | inutilmente aveva cercato ad occhi aperti. Il senso è più libero a 2 2, uom | poco ad alzare gli occhi, aperti ve', a questo Signore in 3 2, ani | contemplarla nel buio, a occhi aperti. Capiva che era una sciocchezza, 4 3, avv | i fuochi vivi dagli usci aperti. Qualche suono d'avemaria 5 3, fio | Sognava ancora a occhi aperti.~ ~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 1, vig | nemmeno un vegliare ad occhi aperti. Quel trovarsi solo in un 7 1, pau | delle scuderie erano luoghi aperti, nulla di più naturale che 8 1, vis | sprofondava ancora per gli usci aperti nella lunga e tenebrosa Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 1 | simpatia per la sventura, più aperti all'influenza d'ogni grande 10 2, 10 | gelosie.~ ~Aperte le ville, aperti e addobbati gli alberghi, 11 2, 13 | bene che il caso t'abbia aperti gli occhi. Ogni tua violenza 12 2, 16 | della camera, cogli orecchi aperti a tutti i rumori della casa, 13 3, 7 | amava inerpicarsi o dagli aperti sagrati delle chiesuole 14 3, 7 | giornate, ma gli occhi sereni e aperti lasciavano vedere fino in Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 1, lor, 3| sodo e grande, gli occhi aperti e ripieni di una gioia infantile 16 2, tri, 3| sentire, con tanto d'occhi aperti, come impiombato coi piedi 17 3, pao, 8| può quasi tener gli occhi aperti.»~ ~«Oh diavolo!»~ ~Demetrio 18 4, son, 5| cieco, che ha gli occhi aperti e non ci vede, scorgevo 19 5, cas, 1| finestra, cogli sportelli aperti verso lo spazio e sedette 20 5, cas, 2| Melchisedecco sognava cogli occhi aperti e abbagliati un giorno di Due anime in un corpo Parte, Cap.
21 1, 14 | alla milord, e i capelli aperti come un ventaglio dietro Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
22 1, gua | fece l'oste, dopo aver aperti dogliosamente gli occhi. – 23 1, gua | aspettavano cogli occhi aperti, mosse la mano allargata 24 1, fal | volontà, uscivano spazi aperti d'un sereno purissimo, che 25 2, sog | e il malato cogli occhi aperti, la buona donna si accostò 26 2, fin | occhio correva sui campi aperti e sui tetti delle fornaci; 27 2, cel | la faceva sognare a occhi aperti, aprendole davanti delle I nostri figliuoli Parte, Capitolo
28 NOS, 1 | zelante strillava coi diti aperti per fargli intendere la 29 NOS, 1 | Ma è bene tener gli occhi aperti, perchè fin dai tempi d' Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
30 Uom, 2 | mattina non avrai ancora aperti gli occhi che sentirai fiiii~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
31 tes | dottorino sognava ad occhi aperti e del suo fantasticare avevano Vecchie cadenze e nuove Parte
32 II | Tornin le brezze degli aperti lidi.~ ~ ~ ~Lieto trionfo 33 III | racconta i mali:~ ~Ma gli occhi aperti e cristallini tutta~ ~Rinfrangean