IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] algebra 1 algente 1 alghe 1 ali 33 alibi 1 alienisti 1 alieno 1 | Frequenza [« »] 33 acuto 33 affrettò 33 aggiunse 33 ali 33 angeli 33 aperti 33 appoggiato | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze ali |
Il cappello del prete Parte, Capitolo
1 1, sen | farfalle e libellule dalle ali trasparenti. Un bel sole 2 1, cap | suo largo triangolo colle ali distese come una vela al 3 1, cap | uccellaccio che traversi colle ali stanche un braccio di mare, 4 1, cac | schiacciandogli un poco le ali...~ ~Quel goffo ragazzotto, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 10 | uccellacci imbalsamati dall'ali bianche: ma poco importa, 6 2, 12 | giova alzarsi se mancano le ali al volo? umile creatura, 7 2, 15 | Bersi fu per abbruciarsi le ali alla fiamma di questa candela 8 2, 15 | avvertirne Ezio Bagliani dalle ali più leggiere. Ma pare che 9 2, 16 | anzi presso a mettere le ali d'una nuova speranza, si 10 3, 13 | un uccellino che batte le ali nelle mani d'un fanciullo.~ ~ I coniugi Spazzoletti Paragrafo
11 1 | scomparso sotto le grandi ali del suo cappello e sognava 12 3 | La mia farfalletta dalle ali d'oro io l'ho pigliata stasera, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
13 1, lor, 1| suonatori? Vola, metti le ali ai piedi e il cimiero in 14 2, tri, 3| farfallone, si abbruciò le ali a questa candela. Lei lo 15 3, pao, 2| farfallone, brucia anche tu le ali dorate, birbonaccio!»~ ~ 16 3, pao, 7| mani congiunte come due ali, pareva che il Bianconi 17 5, cas, 1| gridato di gioia, sollevò le ali... ma ebbe paura.~ ~Il suo 18 5, cas, 1| accarezzato il canarino sulle ali, sporse la mano nel vuoto Due anime in un corpo Parte, Cap.
19 2, 1 | avrebbe voluto volare con ali di stecco. Il Sultano sapeva Nuove storie d'ogni colore Capitolo
20 4 | dell'anatra. Natura dà le ali, ma le bestie preferiscono Il signor dottorino Capitolo
21 tes | sentì più volte un batter d'ali, che movendo l'aria intorno 22 tes | altra dei monti, sopra le ali lunghe e immobili, e nell' Vecchie cadenze e nuove Parte
23 I | accende.~ ~ ~ ~«S'apron l'ali agli affanni e scioglie 24 I | più misero,~ ~Hai dato l'ali.~ ~ ~ ~ 25 II | in ciel va dibattendo l'ali~ ~La superba ragion che 26 II | travicci tarlati,~ ~Scaldando l'ali d'oro a una legione~ ~Di 27 II | che s'inciela~ ~A terger l'ali in più sereni amori.~ ~O 28 II | All'alto volo si domandan ali~ ~Che Parigi non mise ancor 29 II | virtù risorta~ ~Distender l'ali cinta dell'allor,~ ~E d' 30 III | lor signore, le rotte ali strisciando~ ~alle ruvide 31 III | una seguente voce -~ ~l'ali fremente dell'amor son io,~ ~ 32 III | sotto all'arco provano~ ~L'ali le spesse rondini al ritorno,~ ~ 33 III | sole, resta il cielo all'ali.~ ~ ~ ~