Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen | datemi notizie della vostra salute.»~ ~Il sor Galimberti in 2 1, sca | Tosto che la sua preziosa salute glielo permetta, io riceverò 3 2, ani | senza onore, e consumano la salute e i quattrini in vizi e 4 3, tir | quando si trattasse della salute dell'anima e del corpo, 5 4, pre | congratulò di trovarla bene in salute, le parlò del povero Lorenzo Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 1, tra | avrebbe pensato che alla salute de' suoi fratelli e allo 7 1, del | chiesto notizie della sua salute, se il viaggio era stato 8 1, sen | Non sprechi la sua salute, eccellenzadisse la buona 9 1, cac | questo mondo al porto della salute, perché non l'avrebbe fatto? 10 2, ass | notizie della sua preziosa salute.~ ~– Ebbene, come ti senti? 11 2, cor | libero, padrone della sua salute e del suo denaro, e il paradiso Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
12 2, 3 | importa? quando si sta bene in salute.~ ~I due giovani risero 13 2, 3 | provato che sia contagiosa la salute...»~ ~- Ti giuro, zietta, 14 2, 14 | dei grandi pensieri per la salute dell'anima mia.~ ~- Tu intendi 15 2, 16 | davanti, la giovinezza, la salute, la pace, la ricchezza, 16 2, 16 | valore delle cose, non la salute che la forza di goderle, 17 3, 9 | raccoglierà per via forza, salute, distrazioni e.... il desiderio 18 3, 9 | se Dio mi conserverà la salute spero di averne ancora di 19 3, 13 | consacrato a invocare la salute del povero padrone malandato Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
20 1, lor, 3| fin di vita alla Casa di Salute. Il poveretto è solo, senza 21 1, lor, 3| ch'io rimanga alla Casa di Salute tutto il giorno di domani. 22 1, lor, 3| essere ancora una mezza salute. A un pazzo si perdonano 23 1, lor, 4| prerogative di una solida salute e di una bellezza senza 24 2, tri, 4| mangiarsi il fegato, perderci salute e denari, compromettere 25 2, tri, 5| poiché non c'era da sperare salute in altri santi, bisognava 26 3, pao, 1| sia il principale, cioè salute, religione e voglia di lavorare. 27 3, pao, 2| dell'ambra.~ ~«Alla tua salute, Demetrio....»~ ~«Alla tua.»~ ~ 28 3, pao, 2| esclamò:~ ~«Allora, bevo alla salute della sposa!»~ ~«Piano, 29 3, pao, 4| stato letale anche per la salute dell'anima e quella del 30 5, cas, 1| il primo bicchiere alla salute della sposa.~ ~Demetrio Due anime in un corpo Parte, Cap.
31 1, 1 | diremo un rosario alla salute eterna di suo fratello.~ ~– Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
32 1, met | Pareva il ritratto della salute, povero omaccione! Per me 33 1, pra | bevettero, per obbedienza, alla salute del signor conte e alla 34 1, dam | condizioni precarie della sua salute, sarebbe stato come un dargli 35 2, sor | letto. La sua pace, la sua salute, il destino di tutta la 36 2, sog | belle massime. Quando c'è la salute, a che cosa serve la spezieria?~ ~- I nostri figliuoli Parte, Capitolo
37 NOS, 1 | diritto d'essere sani: la salute del mondo non può venire 38 NOS, 1 | perde nulla, per me è tanta salute. Coll'altro suo predecessore 39 NOS, 1 | trepidazione di una donna per la salute del suo figliuolo ne ha 40 NOS, 1 | della ricchezza e più della salute..."~ ~Così, molto bene, 41 NOS, 1 | ozio; nell'esercizio è la salute. La musica, il disegno, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
42 11 | cascanti sugli occhi, piena di salute e di cuor contento, un po' Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
43 Dia, 6 | Teresa con malizia.~ ~ ~ ~Salute.~ ~ ~ ~Giulietto starnuta.~ ~ ~ ~ 44 Ane, 1 | venite avanti. Come va la salute?~ ~ ~ ~Gervasa.~ ~ ~ ~Si 45 Ane, 2 | ma fin che avrò forza e salute non andrò a mendicare la 46 2Pe, 2 | intendere che è per ragioni di salute. Ma io so di certo che la 47 Uom, 8 | Falchetto: e beverai alla salute del tuo padrone, fin che 48 Uom, Ult | ho già bevuto alla sua salute.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
49 tes | dolce far niente un po' di salute. Chi ha la fortuna d'una 50 tes | membra e per prosperità di salute ne valeva cento. Entrò trafelato, 51 tes | il segreto di crepar di salute. Egli aveva un cuor d'oro, 52 tes | comandare a lui, arbitro della salute e della felicità di Severina?~ ~ 53 tes | punto che tutto era per la salute di Severina.~ ~Come si vede, 54 tes | Celestino assicurò che era tanta salute e non volle che si levasse Vecchie cadenze e nuove Parte
55 II | uscite~ ~Alzano il grido: «Salute, o gran Re!~ ~Noi di tre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License