Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | lesse nella corta luce del tramonto le seguenti parole:~ ~ ~ ~« 2 1, ang | nel raggio rubicondo del tramonto, quando Arabella a un tratto Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, tra | prete Cirillo sognava un tramonto d'oro, il tramonto luminoso 4 1, tra | sognava un tramonto d'oro, il tramonto luminoso del giusto.~ ~– « 5 1, sen | che il sole volgeva al suo tramonto, si alzò, scosse la testa 6 1, cac | tuffata nel chiaror roseo del tramonto, in mezzo alla grande solitudine.~ ~– 7 2, col | aveva permesso che presso al tramonto la sua piccola terra fosse 8 2, col | a sospirare.~ ~Verso il tramonto lo colse una febbre di fuoco Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 12 | Nella luce dimessa del tramonto s'impiccolivano e si rattristavano 10 3, 5 | sull'ora d'uno splendido tramonto.~ ~La vecchia Bernarda, 11 3, 7 | Una volta (era verso il tramonto di una giornata serena e 12 3, 12 | nella rubiconda luce del tramonto.~ ~Il sagrestano avvicinò 13 3, 12 | porta a specchiarsi nel gran tramonto che metteva nell'ombra raccolta Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 5, cas, 1| luglio si avvicinava al suo tramonto. Lunghe e taglienti lame 15 5, cas, 1| lui nella luce blanda d'un tramonto di estate, esultava ancora 16 5, cas, 1| ancora luminosa del lontano tramonto, colle mani giunte, quasi 17 5, cas, 3| rosseggianti nel sole di tramonto, disseminati in cento strutture Due anime in un corpo Parte, Cap.
18 2, 2 | L’acqua era rosea per il tramonto e qua e spuntavano le Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
19 1, con | arrivata allo splendido tramonto della prima. Alta della 20 1, pra | esposta al caldo bagliore del tramonto, la sua bella testa di matrona 21 1, pra | Adelasia aveva amato, sul tramonto della sua giovinezza, un Milanin Milanon Parte, Capitolo
22 Pre | quale intuiva non lontano il tramonto, attribuendone le cause Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
23 Pre | rallegrare un illustre infermo al tramonto della vita, e non scorderemo Il signor dottorino Capitolo
24 tes | delle nubi. Sull'ora del tramonto quando l'onda ha meno dell’ 25 tes | un'ombra - sull'ora del tramonto qualche amico de' libri 26 tes | so negare che in qualche tramonto non gli rispondesse una 27 tes | negli occhi.~ ~Si era già al tramonto, che in quel aveva precipitata Vecchie cadenze e nuove Parte
28 III | porgi l'orecchio, è nel tramonto~ ~Di quest'ora che parlano 29 III | degli anni brevi il pallido tramonto.~ ~ ~«Io te guidai per la 30 III | chiusa è la meta,~ ~E un gran tramonto nell'anima spira~ ~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
31 3 | e le fiamme vaganti del tramonto veduto attraverso alle fessure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License