Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, cas | tornarono a domandare in coro le tre voci.~ ~E dopo un 2 3, avv | incontro, esclamando in coro:~ ~«E la signora?»~ ~«Che Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 2, org | sulle sedie ripetevano in un coro sguaiato la bella canzone:~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 3 | giovani risero di nuovo in coro e fecero ridere di nuovo 5 2, 5 | mentre le cicale facevano coro dagli ulivi. Finalmente 6 3, 2 | cioè?... - esclamarono in coro con un senso di raccapriccio Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
7 3, pao, 3| innocenti.~ ~I ragazzi del coro cominciarono un soave: O 8 4, son, 4| bisogno, quasi per fare il coro finale, mentre il bravo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
9 1, ani | che le quattro monache del coro intonavano un'orazione flebile 10 2, pad | nemmeno la distrazione del coro. Vecchie dame austere, reverendi 11 2, ros | luceat ei... – ripeteva il coro delle anime sincere. E Giacomo, 12 2, ros | luceat ei... – ripeteva il coro degli umili. Egli intanto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
13 11 | resti... - gridarono in coro.~ ~- Che, che, che.... - Vecchie cadenze e nuove Parte
14 II | nuovo cenno si aprirebbe il coro~ ~Del paradiso e giù dagli 15 II | In fondo al calice.~ ~ ~ ~Coro Stampiam col vino.~ ~ ~ ~ 16 II | Coi volti pallidi.~ ~ ~ ~Coro Sopra i salteri.~ ~ ~ ~Taceano 17 II | Tetro di Davide.~ ~ ~ ~Coro Sia lieto il canto.~ ~ ~ ~ 18 II | La legge ai popoli.~ ~ ~ ~Coro Onore a Guttemberg.~ ~ ~ ~ 19 II | In nozze libere.~ ~ ~ ~Coro Dal chiostro fuggono~ ~ ~ ~ 20 II | pia~ ~Giaculatoria.~ ~ ~ ~Coro Si sbigottirono~ ~ ~ ~Noi 21 II | Dentro la polvere.~ ~ ~ ~Coro Sorgono i morti.~ ~ ~ ~Ai 22 II | Tempio granitico.~ ~ ~ ~Coro Il libro resta.~ ~ ~ ~Cedono 23 II | Anni ancor giovane.~ ~ ~ ~Coro Cantiam l'Iliade~ ~ ~ ~Stampiam 24 II | vino~ ~Viva l'Italia.~ ~ ~ ~Coro Viva l'Italia!~ ~ ~ ~Stampiam 25 II | glorie, il numero.~ ~ ~ ~Coro Onore ai martiri!~ ~ ~ ~ 26 II | Nuovo in un brindisi.~ ~ ~ ~Coro Sia gloria a Panfilo~ ~ ~ ~ 27 II | Stampiam nell'anima.~ ~ ~ ~Coro Stampiam l'amore.~ ~ ~ ~ 28 II | Che prostrato gracchia il coro~ ~Fra gl'incensi al vitel 29 III | inconsulto error questa nel coro~ ~Ci pose un dio di lagrime 30 III | adunino a notte in mezzo al coro,~ ~Quando la luna luccica 31 III | vissuti! - a me col pieno~ ~coro rispondon le vaganti amiche -~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License