Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, gio | gioielli della sposa.~ ~ ~ ~Accesa la lucerna annerita dal 2 3, sch | dolore. Chinò la testa: da accesa divenne di nuovo pallidissima 3 4, amo | non lasciarla piangere. Accesa nel viso, fremendo in tutte 4 4, mor | assalivano, che come una fiamma accesa in fondo a una landa oscura, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 3 | Donna di singolare energia, accesa di santa fiamma per la causa 6 2, 10 | fatuo della sua illusione.~ ~Accesa la lucerna, Flora stese 7 2, 12 | quasi devoto la sacra fiamma accesa in onore della Madonna e 8 2, 16 | massiccia di tela rossa, e accesa la candela d'un lanternino 9 3, 3 | dominante, come una luce fissa accesa nel mezzo d'una grande oscurità.~ ~ 10 3, 9 | mio «convento» sarà sempre accesa una lampada anche per lui.~ ~« 11 3, 9 | Una lampada sarà sempre accesa per me nel suo «convento»?~ ~« Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
12 3, pao, 3| giorni da Arabella, che accesa di carità non voleva che 13 5, cas, 1| proprio Beatrice, un poco accesa per la fatica del salire. 14 5, cas, 2| della vendetta.~ ~Palmira, accesa dalla luce lattea che s' Due anime in un corpo Parte, Cap.
15 1, 5 | freddo e dalla paura, onde, accesa anche la seconda candela Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
16 1, fil | ascetismo filosofico aveva accesa una lampada davanti a una 17 1, met | imbarazzato, colla testa accesa da una non ingrata commozione. – 18 2, fin | scolpita del camino era stata accesa la prima fiamma; e ogni 19 2, gio | metti la mano nella fornace accesa! com'è vero che questa è 20 2, ros | attaccava una lampadina accesa davanti a un quadretto. – Nuove storie d'ogni colore Capitolo
21 4 | consumava come una candela accesa da due parti. Quel bisogno 22 5 | colazione in casa del fattore, accesa una sigaretta, l'ingegnere Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
23 Cur | tavolino c'è una candela accesa.~ ~ ~ ~Teresina sta frugando Il signor dottorino Capitolo
24 tes | d'una tinta leggermente accesa, una testa fatta al pennello 25 tes | Umide erano le ciglia, accesa la fronte, trepide le labbra 26 tes | la fantasia vivacemente accesa. Ella fra qualche giorno 27 tes | quale ardeva una lucerna accesa appena appena da non essere 28 tes | commossa, cadde muta, sospesa, accesa in volto a piè del letto; Vecchie cadenze e nuove Parte
29 I | opra nostra, se con lampa accesa~ ~Ci accompagni sull'ultima 30 I | cammini innanzi e colla mano accesa~ ~a noi rompi la via;~ ~ ~ ~ 31 III | Spirando su di lei l'anima accesa:~ ~- Ch'io senta, dissi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License