Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, ani | mani un delicato e prezioso incanto coll'accusare sé, figlio 2 3, tir | di più? parlava come per incanto, cedendo a una misteriosa 3 4, lie | che scaturivan quasi per incanto dai cassetti e dai mobili 4 4, amo | limpido specchio fino all'incanto e lasciavasi trasportare Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, cac | curiosità; e una volta preso all'incanto, sentivasi tratto a seguirlo Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 2, 2 | ammirare la mite bellezza e l'incanto della luce lunare, che stendevasi 7 2, 12 | più fosforescenti, un vero incanto degli occhi, che faceva 8 3, 4 | scostarsi per lasciar adito all'incanto luminoso dei pascoli, coi 9 3, 12 | di rompere un delizioso incanto e di essere incapace della Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 4, son, 2| nuovo che sorgevano come per incanto, e i grandi rettifili, e 11 4, son, 3| cose, che uscivano come per incanto dalla sua testolina, nella 12 5, cas, 1| settimane passavano come un incanto nella quieta aspettativa Due anime in un corpo Parte, Cap.
13 1, 8 | padre, scendessero, come per incanto, a carezzarle il cuore, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
14 1, mau | fiasco. La sera passò d'incanto, e non mi parve vero che 15 1, ani | illudere gli altri. Seguendo l'incanto d'una dolce ipotesi, pensava 16 1, cic | solevano dissipare come per incanto. Poiché si conosceva, amava 17 1, bat | Fu un momento di tragico incanto. Giacomo vide balenare nelle 18 2, dem | bene, sto benone, sto d'incanto... – rispose il conte, facendo 19 2, deu | svanire d'un misterioso incanto.~ ~Dopo il pieno scampanare 20 2, deu | anche lui dietro a un suo incanto... Sulla loggetta era un I nostri figliuoli Parte, Capitolo
21 NOS, Int | adorni~ ~Dei morti, o vecchio incanto!~ ~Come da suol così pregno 22 NOS, 1 | Togliere al fanciullo l'incanto d'una fede, sterilizzarne 23 NOS, Nos | modesti, si vive come per incanto di magia. Suona un campanello Vecchie cadenze e nuove Parte
24 II | per rumor di ciel, per incanto~ ~Che dalle rive a te mandi 25 II | Obbedienti al delicato incanto~ ~Delle tue dita scorrerem 26 III | i tenui corpi~ ~(Divino incanto) e non le picciolette~ ~ 27 III | Ecco dorme la madre: e per incanto~ ~Dagli assopiti sensi ecco 28 III | voler indugia~ ~A ripeter l'incanto, ecco ch'io traggo~ ~A me 29 III | dolcezza.~ ~ ~ ~A questo incanto~ ~Giova il saper che bella 30 III | tristezza scioglie il duro incanto.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~Ogni nebbia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License