Arabella
   Parte, Capitolo
1 4, con | accomodati colla massima semplicità. A un soffio d'aria cento Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 1, rim | un sincero elogio della semplicità e della virtù di don Antonio, 3 2, col | cielo.~ ~In mezzo alla sua semplicità e povertà il vecchio pastore Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 1 | chiarezza del disegno e la semplicità dell'insieme.~ ~Quest'arte 5 2, 7 | umilmente con infantile semplicità: - Perchè non era ad 6 3, 6 | anch'io in quello stato di semplicità che provoca la grazia. Ho I coniugi Spazzoletti Paragrafo
7 3 | Bormio, intrecciati con una semplicità di cui la sora Ballanzini Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
8 2, tri, 1| E si sforzava, nella sua semplicità di spirito di reagire e 9 3, pao, 6| che accettava con tanta semplicità delle elemosine e veniva 10 4, son, 4| è fatto più giuoco della semplicità, della debolezza... e dei 11 5, cas, 1| No» essa tornò a dire con semplicità, con una nota cantata.~ ~« Due anime in un corpo Parte, Cap.
12 1, 12 | guadagneranno senza dubbio nella semplicità dello stile e della grammatica.~ ~ ~ ~ 13 Con | Marcello, che tornato alla semplicità dell’anima, ha ieri assistito Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
14 1, gua | Angiolino invece, che nella sua semplicità fanciullesca crede d'aver 15 1, dam | Gesumina, che nella sua semplicità di spirito non poteva entrare 16 1, bat | a dire, accennando alla semplicità del suo vestire.~ ~– Contessa, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
17 NOS, 1 | qualche aneddoto della vostra semplicità. Questa sarebbe la paura 18 NOS, 1 | Il fanciullo, nella sua semplicità un po' materiale, non può 19 NOS, 1 | cose, cioè se nella sua semplicità egli non può giudicare l' 20 NOS, 1 | casalingo, disgusta dalla semplicità dei cibi alla buona. Chi Nuove storie d'ogni colore Capitolo
21 2 | bacchetta, con grazia, con semplicità, con armonia. Peccato che 22 6 | From, nella sua austera semplicità, aveva una grandissima fede 23 7 | simpatica vestita con finissima semplicità e con molto buon gusto. Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
24 Uom, 5 | Ippolito.~ ~ ~ ~Capisco la semplicità della vita o dei costumi, Il signor dottorino Capitolo
25 tes | Eccola in tutta la sua semplicità:~ ~ ~«Caro Conte,~ ~ ~ ~« Vecchie storie Capitolo
26 3 | mio contadino e nella sua semplicità sentiva un grande rispetto 27 4 | simpatica, vestita con finissima semplicità e con molto buon gusto. 28 7 | posseggono ancora quella semplicità che gli uomini, fatti tiranni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License