Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, stu | l'altra erano appese in semplici cornici di legno le stampe 2 3, avv | giù, la strada dei mezzi semplici e dei pronti risultati.~ ~ 3 3, ara | forza come tutte le anime semplici, che non ne hanno che una, 4 3, bat | confidenza che ispirano le anime semplici, provando nel togliere i Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 avv | largamente e con più giudizio ai semplici desiderî del gran pubblico.~ ~ 6 1, pau | con uno scandalo le anime semplici: che si sarebbe fatto odiare, 7 1, vis | di prete Cirillo? Oh se i semplici contadini avessero potuto 8 1, cac | dire, al mondo dei bisogni semplici e degli affetti semplici 9 1, cac | semplici e degli affetti semplici della natura. Solo in questo 10 2, cor | campo fitto di papaveri semplici.~ ~Oh se egli avesse potuto 11 2, cas | confermava e ribadiva i semplici indizi della procedura.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
12 2, 5 | Vincenzina, donna di istinti semplici e primitivi, di nessuna 13 2, 11 | trasparenza delle anime semplici. Quest'anima traspariva 14 3, 6 | nemmeno i ragionamenti più semplici e le dimostrazioni che la Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 2, tri, 4| Demetrio amava le erbe, le erbe semplici, vestite soltanto di verde, 16 5, cas, 1| cui piacciono i paragoni semplici e coloriti.~ ~Confrontando 17 5, cas, 3| che sapeva tutto. Le anime semplici sono anche le più trasparenti. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
18 1, fil | fin da ragazzo ai gusti semplici e a cercare nelle reali 19 1, omb | naturale, che li aiuti a essere semplici e naturali. I più occulti Milanin Milanon Parte, Capitolo
20 Pre | patriarcali e di ideali semplici e tranquilli che pure avevano I nostri figliuoli Parte, Capitolo
21 NOS, 1 | renderlo ottuso ai cibi semplici e naturali, farne un eterno 22 NOS, 1 | intellettuale, il gusto dei piaceri semplici ed economici dell'arte, 23 NOS, Nos | vere che son sempre le più semplici, questa educazione casalinga, 24 NOS, Nos | avrà il gusto delle cose semplici: e si sa che gli uomini Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
25 Uom, 2 | di costumi pastorali e semplici, dove un galantuomo amante Il signor dottorino Capitolo
26 tes | Chi travolgeva le più semplici leggi della natura e del 27 tes | esclamazioni, né le risa semplici, che scoppiavano a loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License