Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, uom | male.»~ ~«Bisogna che io mi ricordi» sillabò, alzando gli occhi 2 2, uom | che il nostro Berretta si ricordi e verifichi il fatto, spiritu 3 2, uom | dazio. Volete che non se ne ricordi? prova un poco ad alzare 4 3, tre | molto amato. Suscitò dei ricordi giovanili per dimostrare Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, cas | vien da me Gennariello, ti ricordi, Gennariello?...~ ~– Eccellenza, 6 1, cas | restato troppo stretto. Tu lo ricordi, Chiarina, il numero di Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 3 | trascinare a vecchie fantasie, a ricordi lontani, ai tempi della 8 2, 3 | difficile dimostrare, quando si ricordi che Flora nei primi anni 9 2, 11 | poco che mi abbandoni ai ricordi, sto per dire che tutto 10 3, 6 | Polony, oltre a molti altri ricordi e regali a parenti e ad Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
11 3, pao, 5| detto che mi volevi bene? Ti ricordi? tua madre non voleva che 12 3, pao, 5| sposati lo stesso... ti ricordi? quella notte, in quella 13 4, son, 1| la storia sacra!»~ ~«Ti ricordi la povera Marietta dell' 14 4, son, 1| questo che parlo adesso. Ti ricordi quella volta che ho perduto Le due Marianne Parte, Capitolo
15 2, 2 | io ho sollevato dolorosi ricordi...~ ~NARCISO (sforzandosi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
16 1, gia | amico delle canzonette. Ti ricordi quando venne a trovarci 17 1, gia | muta dal salice...~ ~- E ti ricordi i famosi caffè che ci servivi 18 2, fru | presente impallidivano i ricordi del passato. Alla realtà Milanin Milanon Parte, Capitolo
19 Pre | dell'umano dolore e dei ricordi lieti e pietosi, gioverà I nostri figliuoli Parte, Capitolo
20 NOS, 1 | quello dell'anima sua e si ricordi come ogni più tenue impressione 21 NOS, 1 | tradimento.~ ~ ~ ~Lasciate che vi ricordi una sentenza di Garfield, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
22 11 | brontolò il prete.~ ~- Non ti ricordi quella contadina grassa Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
23 Chi, 5 | erediterà i due milioni, si ricordi anche del povero Martin Il signor dottorino Capitolo
24 tes | parte al suo dolore, non ti ricordi che fra poco egli ritornerà 25 tes | nostra madre superiora, te ne ricordi? soleva nelle commediole 26 tes | davvero.~ ~- È giusto che mi ricordi di te, ma domani... Presto, Vecchie cadenze e nuove Parte
27 II | Febbraio 1887.~ ~ ~ ~Se ricordi, il luogo è questo~ ~Dove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License