Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | di cui sono un meschino e incapace amministratore. Mi mandi 2 2, uom | È un buon ambrosiano incapace a far del male.»~ ~«Fategli 3 2, pen | a lui parlava di un uomo incapace di un pensiero d'ordine 4 3, vit | profondo, sentendosi debole e incapace di continuare in una lotta 5 4, mor | desiderio della vita la prese. Incapace di uscire dalle due guide, Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 2, cor | veramente la testa riarsa e incapace di connettere due buone Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 5 | sensibile fino alla paura, incapace d'imporsi e di affermarsi 8 2, 5 | una qualsiasi iniziativa, incapace ancor di più di volere e 9 3, 12 | delizioso incanto e di essere incapace della sua felicità, stava Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 1, lor, 4| ma un uomo assolutamente incapace di resistere ai tempi difficili 11 3, pao, 6| abbassò il capo avvilita, incapace fin di piangere, fin di 12 4, son, 3| che più offenda la gente incapace di bene quanto la vista 13 5, cas, 1| febbre. Colla testa grossa, incapace di concepire, traversò Milano 14 5, cas, 1| abituata a vivere di sé, incapace di supporre mali lontani 15 5, cas, 1| molti passi dalla verità, incapace di andarle incontro.~ ~« 16 5, cas, 1| povertà di spirito. Si sentì incapace, troppo ignorante delle Due anime in un corpo Parte, Cap.
17 1, 6 | scorzone, un pollo freddo, incapace assolutamente d’una vera 18 1, 14 | morti che il mio figliuolo è incapace di ammazzare una mosca, 19 2, 1 | il vecchio Sultano era incapace di amore, spesso delirava. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
20 1, gua | malinconico d'una grande dottrina incapace. Tutto occupato a edificare 21 1, ang | gente è.~ ~- È buona gente, incapace di approfittare di una sventura.~ ~- 22 1, ani | su una natura primitiva, incapace di troppo lunghe resistenze, 23 2, sor | raffinatezze intellettuali, incapace di uscire o di allontanarsi Nuove storie d'ogni colore Capitolo
24 1 | alzai una mano, e stetti incapace, come un merlo, a guardarmi 25 11 | bontà. Allegro, ingenuo, incapace di star quieto colle gambe, Il signor dottorino Capitolo
26 tes | notizia e stette alcun tempo incapace di trovare parole che non 27 tes | aveva assalito un nemico incapace di difendersi. - Perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License