Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | sopra la bella Olimpia che canta e che non canta...~ ~Un 2 1, tes | Olimpia che canta e che non canta...~ ~Un gran colpo di vento 3 2, stu | lasciarla scappare.»~ ~«Canta ancora questa...?» si arrischiò 4 2, stu | il prete.~ ~«Sollo io? o canta o fa cantare i merli...»~ ~ 5 3, tre | essa fa il suo mestiere, canta come può. Il mio parere Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 2, org | poeta.~ ~– A te, Usilli, canta Lellina.~ ~– Grassa e piccina...~ ~– 7 2, org | Maddalena, la pancia è piena, canta, sirena...~ ~La villetta 8 2, org | Fior di farina!~ ~– Canta Lellina.~ ~– O barchettina.~ ~– 9 2, org | La pancia è piena.~ ~– Canta, sirena.~ ~Usilli aveva Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 5 | sia molto a posto: parla, canta, salta per la casa, esce Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
11 1, lor, 1| gli arretrati, egli non canta nei cori, cioè emigra col 12 4, son, 4| A lei, che ride e che canta, guardi: posso regalarle 13 4, son, 4| verso d'una gallina che canta.~ ~In quella entrò il commendator 14 5, cas, 1| per poter dire che un uomo canta in America bisognerebbe Le due Marianne Parte, Capitolo
15 2, 2 | favorita...~ ~MARIANNA (suona e canta)~ ~NARCISO (siede e accompagna Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
16 1, mau | legittima, e vedesse come canta.~ ~– Va, va, chi ti crede? – I nostri figliuoli Parte, Capitolo
17 NOS, Int | INTERMEZZO~ ~ ~ ~ ~CANTA LA MAMMA~ ~ ~ ~ Nel letticciuol 18 NOS, Int | larve che l'età raduna~ ~E canta un usignuolo in grembo al Nuove storie d'ogni colore Capitolo
19 2 | che andiamo a letto quando canta il gallo, ci sentivamo ancora Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
20 Chi, 2 | mi sento contessa.~ ~ ~ ~Canta.~ ~ ~ ~Io son contadinella~ ~ Vecchie cadenze e nuove Parte
21 I | PRELUDIO~ ~ ~ ~ ~CANTA L'USIGNUOLO~ ~ ~ ~«Benvenuto, 22 I | Gridan l'altre fanciulle: canta, canta...~ ~ ~ 23 I | l'altre fanciulle: canta, canta...~ ~ ~ 24 II | quanta~ ~Che gioca, ride, canta.~ ~ ~ ~Lasciamole volar. 25 II | natura.~ ~ ~ ~Se il vino canta e scalda il sentimento,~ ~ 26 II | gente di mercanti,~ ~Che non canta e che non prega,~ ~Farà Vecchie storie Capitolo
27 9 | vicina cantava. E sempre canta quando il cielo è bello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License