Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | uomo di mondo, contava o ricordava molte storie del suo buon 2 1, gio | cane ricciuto che non si ricordava più di essere stato bianco. Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, rim | la testa, ma nessuno si ricordava di avere mai perduto il 4 1, vis | perché era venuto. Non se lo ricordava più. Quando gli tornò a 5 2, man | spirito si smarriva. Si ricordava di non essere stato troppo 6 2, arr | Non dormiva. Non delirava. Ricordava benissimo anzi che quel 7 2, ass | un nero di carbone. Se ne ricordava fin il conte Stagni! Se Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 2, 3 | protestò la zietta, che si ricordava un brutto quarto d'ora. - 9 2, 6 | rigido e di soldatesco, che ricordava troppo la figlia del colonnello.~ ~ 10 2, 13 | Annibale Perrone, che nessuno ricordava più, continuava a vivere 11 2, 16 | fredda dell'altra riva: se ricordava i giorni delle lunghe tristezze 12 3, 4 | divini delle sue aurore. Si ricordava di aver passata una notte 13 3, 4 | di fuoco nel suo viso. E ricordava quando, avvolti negli scialli 14 3, 4 | i rigagnoli dei pascoli. Ricordava con una chiaroveggenza quasi 15 3, 4 | Massimo con una tenerezza che ricordava nel suono e nelle parole Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
16 5, cas, 1| parte questa chiave? Non si ricordava già più.~ ~Stette a guardarla Due anime in un corpo Parte, Cap.
17 2, 3 | lui e un po’ per me.~ ~Mi ricordava le ultime parole del moribondo: « Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
18 1, fil | che, insieme al gamellino, ricordava una storia segnata di patimenti 19 1, omb | queste memorie d'altri tempi, ricordava il giorno, in cui era venuto 20 1, met | memorie della vita, non ricordava d'aver posseduto mai, tutto 21 1, cic | della sventura. Quasi non ricordava d'averla veduta ai funerali 22 1, bat | della casa, Giacomo non si ricordava d'esser passato mai da questa 23 1, bat | grado di restituire: quando ricordava i commenti che la gente 24 2, sor | ogni angolo della quale le ricordava un segno della sua disgrazia, 25 2, cel | al suo orecchio, quando ricordava i bei giorni passati. La Il signor dottorino Capitolo
26 tes | suoi pensieri, e non si ricordava che anche il mare ha le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License