IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] osservano 1 osservante 1 osservanza 3 osservare 26 osservarlo 1 osservarono 1 osservate 1 | Frequenza [« »] 26 mort 26 noia 26 offeso 26 osservare 26 pasqua 26 paziente 26 pie | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze osservare |
Arabella Parte, Capitolo
1 2, uom | facendo in modo da poter osservare il portinaio nella luce 2 2, pen | Maccagno aveva avuto campo d'osservare che gli omini sono malignazi, 3 2, stu | alzò un poco, e s'inchinò a osservare attraverso una grossa lente 4 2, stu | battaglie avrebbe potuto far osservare che, se Aquilino era il 5 2, stu | altrui, non poté a meno d'osservare che è poca creanza parlare 6 2, stu | la gente ebbe comodità di osservare che l'avvocato Gerolamo 7 3, ara | dolman bigio stette un poco a osservare i suoi passi. Egli traversò 8 3, uom | circostanza...»~ ~Lorenzo stette a osservare l'effetto che queste parole Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, sen | uccidere in sé.~ ~Stette a osservare il povero vecchio, che ritornava 10 1, for | Giunto sulla porta, stette ad osservare svogliatamente il via‑vai 11 1, for | Quanti preti!~ ~Cominciò ad osservare le stampe e le fotografie, 12 1, spa | bottega, e non stette a osservare il pallore livido che era 13 1, vis | uscio delle scuderie e di osservare se c'era un cappello; e 14 1, vis | la porta del giardino a osservare se in fondo al viale degli Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 8 | Commendatore si permetteva di osservare che la questione era complessa: I coniugi Spazzoletti Paragrafo
16 3 | Parimenti ebbe occasione di osservare la malizia delle milanesi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 1, lor, 2| fretta un assenzio, rimase a osservare tranquillamente la folla 18 4, son, 2| conservarsi tale, sforzandosi di osservare le costruzioni del Milano Due anime in un corpo Parte, Cap.
19 1, 10 | nome? non osate nemmeno osservare come è fatto quell’uomo, 20 2, 5 | aveva un modo fastidioso di osservare il prossimo, che te lo sentivi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
21 1, gia | sia nelle mie abitudini l'osservare e il criticare quel che 22 1, pra | cognata, si permettevano di osservare sommessamente tra loro che 23 1, bat | qualche passo e si curvò a osservare in uno stipo una piccola I nostri figliuoli Parte, Capitolo
24 NOS, 1 | contarle: e lo sforzo di osservare e di contare le zampe d' 25 NOS, Nos | prender moglie raccomandava d'osservare bene il pollice e l'indice Il signor dottorino Capitolo
26 tes | intera del nostro buon amico, osservare come da un mese egli vivesse