IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cinquantasette 2 cinquantina 9 cinque 143 cinquecento 26 cinquecentomila 1 cinquemila 3 cinquième 1 | Frequenza [« »] 26 carrobio 26 cattive 26 cessava 26 cinquecento 26 club 26 comodo 26 confusamente | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze cinquecento |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, ris | guida di Milano. Ce ne sono cinquecento a Milano di avvocati, pei 2 1, ris | parte potevano assalirlo in cinquecento, ma la prova che la vecchia 3 3, uom | di pollo morto. Son forse cinquecento? Io ti credevo canonizzato Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, pre | viaggi colla velocità di cinquecento metri al minuto secondo» 5 2, arr | tremila lire, e di duemila e cinquecento il premio del Ministero. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 1, lor, 1| Prima trecento lire, poi cinquecento, poi ottocento, adesso duemila... 7 1, lor, 1| di due altri biglietti di cinquecento, che collocò nel portafogli. 8 2, tri, 1| viziato. «Roba da ridere! Son cinquecento lire per semestre, e di 9 2, tri, 1| finita adesso. Son mille e cinquecento lire che mi vengono e, se 10 2, tri, 7| ne levò due biglietti da cinquecento, che collocò sopra alcuni 11 3, pao, 2| minestra. Dove trovarle cinquecento lire lì sulla mano?~ ~E 12 3, pao, 2| Non accettò veramente che cinquecento lire per far tacere il padrone Due anime in un corpo Parte, Cap.
13 1, 12 | falsificazione di biglietti di lire cinquecento della Banca Nazionale, con 14 1, 12 | falsificazione di biglietti da lire cinquecento. Questo signor Sultano, 15 1, 12 | biglietti falsi da lire cinquecento, in cui è mal riuscita la 16 2, 1 | vecchio debito in biglietti da cinquecento lire: tre erano falsi, eccoli 17 2, 3 | veneziano, con una loggia del cinquecento, sulla schiena d’una collina. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
18 1, fil | che se gli potevo prestare cinquecento lire, gli avrei levata una 19 1, gua | credito di mille, chi di cinquecento, chi di cinquanta lire, 20 1, fal | lagrime agli occhi domandato cinquecento lire in prestito. Da quel 21 1, met | quei quattro foglietti da cinquecento, chiusi in una busta di 22 1, pra | incaricare lui stesso di versare cinquecento lire alla cassa dell'Obolo 23 2, dem | novellatori del trecento e del cinquecento e anche qualche birbonata Nuove storie d'ogni colore Capitolo
24 4 | ufficio per una somma di cinquecento o seicento lire, facendo 25 5 | Per esempio, io credo che cinquecento lire per mattone sia un Vecchie cadenze e nuove Parte
26 II | Passati gli elmetti d'or del cinquecento,~ ~Sforza, Ferruccio, Gaston