IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mann 1 manna 3 mannaia 2 mano 969 manomettere 1 manoscritte 1 manoscritti 1 | Frequenza [« »] 1012 quasi 994 ancora 987 poco 969 mano 965 sempre 960 colla 959 alle | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze mano |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | una scopa che ha sotto la mano. I portinai sono la scopa 2 1, tes | seggiolone colla solita calza in mano, in cui aveva litigato fino 3 1, tes | aveva finito col cadere in mano ai preti; ma furba la sua 4 1, tes | poco per volta tolse di mano al Baruffa tutta l'amministrazione; 5 1, tes | abbandonare, riuscì ad avere in mano una procura legale, che 6 1, tes | carte le svolazzassero di mano da tutte le parti, era una 7 1, tes | Guarda che se gli tieni mano…»~ ~«Sor Tognino, che cosa 8 1, tes | le gambe, picchiò colla mano due colpetti brevi sulla 9 1, tes | forte. Io ho le prove in mano che questa roba fu rubata 10 1, tes | alzandosi, appoggiando una mano alla pietra del camino, 11 1, tes | andarsene col salario in mano, dopo quasi quindici anni 12 1, tes | nel mezzo del mobile, la mano continuò ad aprire e chiudere. 13 1, tes | faceva chiaro, coll'altra mano toccò, palpò, agitò, sconvolse 14 1, tes | benedetta... tutta roba che la mano eccitata dalla passione 15 1, tes | piedi, prese il lume dalla mano del padrone, andò dietro 16 1, tes | del letto, che cacciava la mano tra i materassi, dando certe 17 1, tes | capitato di sentire sotto la mano il grosso e il liscio d' 18 1, tes | ginocchio in terra, ficcò la mano sotto, dove aveva sentito 19 1, tes | alzava colla candela in una mano, la preda nell'altra, l' 20 1, tes | occhiata intorno, cacciò la mano nella tasca di sotto. Le 21 1, fun | pianerottolo, stringendo la mano ai parenti di riguardo, 22 1, fun | riguardo, salutando colla mano in aria i più poveri, alzando 23 1, fun | gente, sollevando ora una mano ora l'altra, senza impedir 24 1, fun | carrozza, e indicando colla mano le scarpe, raccomandò ancora 25 1, amm | si schiuse, spinto da una mano dolce, e Arabella entrò 26 1, pen | mondo e ha molte reti in mano, conoscerà anche il signor 27 1, pen | Iddio, come posso mettere la mano nel fuoco? Ho conosciuto 28 1, aff | dire Arabella, posando una mano sopra un ginocchio del suo 29 1, aff | poco la testa, prese la mano della ragazza, se la strinse 30 1, aff | che tolta la ciotola in mano, sedevano in giro sui sacchi 31 1, aff | e dopo tre pagine la sua mano leggera scriveva ancora, 32 1, aff | ciascuno dei quali mise in mano un ramoscello di mirto. 33 1, aff | stettero col cappello in mano a veder sfilare la processione. 34 1, ret | compagnone, largo di cuore e di mano, sotto l'apparenza dell' 35 1, ret | pezzo e di cui teneva già in mano i frutti e la caparra, egli 36 1, ret | di lasciar la sua roba in mano ai cani. Promise di pagargli 37 1, ret | non sapeva resistere alla mano di ferro dell'adirato padre, 38 1, ret | vocazione» le diceva «cioè alla mano dello sposo celeste per 39 1, ret | mentre le carezzava la mano, le sussurrava con tono 40 1, ret | pezzo, e ho qualche prova in mano che è un uomo non solo d' 41 1, ang | Ma qui, qui...» e colla mano segnava il cuore «qui c' 42 1, ang | prese a dire senza levar la mano dalla testa della sua compagna:~ ~« 43 1, ang | alla commozione, cercò la mano della figliuola, se la portò 44 1, gio | pietra del camino e una mano stretta al paiolo, stava 45 1, gio | Pirella col secchiello in mano e la tazza nell'altra, versava 46 1, gio | apparve Arabella, col lume in mano, coperta il collo, i polsi, 47 1, gio | ragazzi, colla scodella in mano, si raccolsero ad ammirare 48 1, vit | nelle zampe dell'orso. Man mano che imparava a conoscere 49 1, ris | lungo, lasciando a tutti in mano una... con poco rispetto 50 1, ris | sospesa e stretta nella mano. «Se questo vostro prete 51 1, ris | prete ha della carta in mano la faccia cantare. Ci son 52 1, ris | seguitò:~ ~«Noi non abbiamo in mano, per modo di dire, la prova 53 1, ris | paragone. Non abbiamo in mano la carta del salame, per 54 1, ris | avvelenato, mentre colla mano irritata faceva saltare 55 1, ris | amichevole, fregando la mano che aveva libera sulla manica 56 1, ris | quale aveva le prove in mano che la vecchia era stata 57 1, ris | la porta, dove allungò la mano al collo della giovine, 58 1, ris | si ricordò, strinse la mano del parente per ringraziarlo, 59 1, ris | Tognin Maccagno trasse con mano tremante il portamonete 60 1, vit | per interesse, girata di mano in mano come una cambiale. 61 1, vit | interesse, girata di mano in mano come una cambiale. Che ore 62 1, tir | letto, posò leggermente la mano sulla fronte della malata, 63 1, tir | dolente e mosse leggermente la mano sul libro aperto abbandonato 64 1, tir | le prese dolcemente la mano e se la tirò a sé, dolcemente, 65 1, tir | scomposti, e coll'altra mano aggradì il calice, in cui 66 1, sca | di lasciarsi prendere la mano.~ ~Sidonia arrossì un poco 67 2, uom | alla bocca la punta d'una mano.~ ~«Eh, eh, guarda il balordo» 68 2, uom | hanno visto col lume in mano a far chiaro al tuo ladrone, 69 2, uom | da queste parole e dalla mano vigorosa del prete, non 70 2, cas | Il Berretta con una mano tremante di paralitico fe' 71 2, ani | così assorto, le mani in mano, fermo sulle gambe indolenzite, 72 2, pen | rimanervi di più.~ ~Man mano che le forze fisiche tornavano 73 2, pen | duecento lire subito in mano del Pirello: o preferiva 74 2, pen | cassetto della scrivania, colla mano tremante di una doppia emozione, 75 2, pen | cassettino a destra, la mano, frugando, cadde sull'astuccio. 76 2, pen | Qual giudice? Essa era in mano ai ladri...~ ~Questa volgarità 77 2, bat | e con umiltà popolana la mano della signora, mormorando:~ ~« 78 2, bat | il vecchio, battendo la mano secca e nodosa sulla tavola. 79 2, bat | supremo disprezzo, portò la mano alla bocca per chiudere 80 2, bat | E istintivamente pose la mano alla serratura e cercò di 81 2, bat | livide e confuse. Passò la mano sugli occhi e cominciò a 82 2, bat | di mettersi incatenato in mano sua, di lasciarsi guidare 83 2, ros | portinaio, appoggiata la mano alla tempia sinistra, cominciò 84 2, ros | necessità di dover stendere la mano. E un delitto di questa 85 2, ros | lo invitava a benedire la mano che percote. La sua disgrazia 86 2, ros | uscio della scala, pose una mano sulle mani del nipote, lo 87 2, stu | ripigliando la penna in mano, domandò:~ ~«Conoscete un 88 2, stu | canonico, e fregandosi una mano sul palmo dell'altra, come 89 2, stu | dare una fregatina sulla mano.~ ~Aquilino, per quanto 90 2, stu | avevan data carta bianca in mano all'avvocato patrocinatore.~ ~ 91 2, stu | rispetto, venire a stringere la mano, strisciando le suole sul 92 2, stu | campanello, si alzò, si passò la mano sul labbro e con tono sommesso, 93 2, stu | testamento depositato in mano del notaio Baltresca e ho 94 2, stu | inespugnabile. È tutto di mano della defunta, debitamente 95 2, stu | dito al pollice dell'altra mano, portò il dito sull'indice 96 2, stu | sollevata anche lei la sua mano grossa e aperta come un 97 2, stu | una fanciulla, tuffò la mano nel taschino del panciotto, 98 2, stu | dente, che prese a girare di mano in mano come una reliquia.~ ~« 99 2, stu | prese a girare di mano in mano come una reliquia.~ ~«Ecco, 100 2, stu | tempo a togliergliele di mano. Finalmente un'altra scampanellata 101 2, stu | accompagnandola con un giro della mano, che spiegò come un ventaglio 102 3, avv | confidenziale, che gli prese la mano, che lo fece sedere in un 103 3, avv | Vigevano batté dolcemente colla mano tre colpetti sul ginocchio 104 3, avv | spendere e hanno ancora la mano lunga. Ci sono interessate 105 3, avv | gran cuore, pigliandosi in mano un piede ben calzato in 106 3, avv | seduta, strinse nelle sue la mano magra e dura del bravo signor 107 3, avv | signor Tognino che, colla mano attaccata allo sportello, 108 3, ara | incantate, colle mani in mano, perdette la pazienza e 109 3, ara | i Borrola allungavano la mano a colpire la povera figliuola.~ ~« 110 3, ara | ricomparve l'Augusta, col lume in mano, che entrò tutta rossa e 111 3, ara | sei minuti col giornale in mano; poi ha sonato, s'è fatta 112 3, ara | portarla via col revolver in mano, ma in quella casa non deve 113 3, ara | intatto. Egli vi posò una mano e coll'altra si fregò fortemente 114 3, ara | più, vedere, toccare con mano fin dove era tradita e avvilita, 115 3, ara | ruba, con la roba rubata in mano, l'orgoglio vuol la sua 116 3, ara | bastava d'aver tanto in mano per poter dire a' suoi padroni: 117 3, ara | cercata la morte. C'è una mano cattiva che conduce e rimescola 118 3, ara | d'una lanterna magica, in mano a un ragazzo inquieto, balzano 119 3, bat | Non aprì bocca, alzò la mano e la lasciò cadere di peso 120 3, bat | letto. Arabella pose una mano sulla mano dell'infermo 121 3, bat | Arabella pose una mano sulla mano dell'infermo assopito e 122 3, bat | Milano in casa...»~ ~ ~La mano fu arrestata nella ricerca 123 3, bat | No, no...» e allungò la mano per prendere quella del 124 3, bat | fantasma.~ ~Sentì veramente una mano viva e calda. E, come se 125 3, bat | crepuscolare. Si accostò, posò la mano sulla testina fredda, e 126 3, uom | biscia viva, lasciò cadere la mano con un colpo forte sul viso 127 3, uom | un brutto intrigo, che in mano di furbi poteva diventare 128 3, uom | lucernetta ch'egli teneva in mano.~ ~«A quest'ora, con questo 129 3, uom | pianelle, andò col lampadino in mano verso un angolo della stanza, 130 3, uom | certi istanti mettere la mano sopra una pistola carica, 131 3, sch | ad ogni costo mettermi in mano duemila lire, sapendo in 132 3, sch | suo orticello; strinse la mano della mamma, baciò l'Arundelli 133 3, tre | affarista si abbrancò colla mano all'appoggiatoio di ferro 134 3, tre | il vecchio, alzando una mano fin sotto il viso del ragazzo. « 135 3, tre | bastoncino, che stringeva nella mano, respingendo coll'altra 136 3, tir | sconcertato. Mosse un poco una mano in aria e voltando la faccia 137 3, tir | guardandosi la punta della mano, reagendo anche lui a un 138 3, tir | ingrossare la passione, alzò una mano lentamente, con un tremito: 139 3, tir | e scendendo colla stessa mano a stringere una mano di 140 3, tir | stessa mano a stringere una mano di lei, gliela posò sul 141 3, tir | deve vedere e toccare con mano» insistette lui, mettendo 142 3, tir | suoi pensieri. E stretta la mano di Arabella, condusse questa 143 3, tir | aver portata due volte la mano delicata di Arabella alle 144 3, tir | disse, battendo colla mano il petto.~ ~«Se io ho potuto 145 3, tir | Non ha egli alzata la mano sopra suo padre?» continuò 146 3, tir | foglio, mise la penna in mano al vecchio, obbedendo in 147 3, tir | Appoggiò la testa alla mano sinistra, strappando con 148 3, tir | che a un certo punto la mano del vecchio s'irrigidì. 149 3, tir | sorriso morto, e allungando la mano a riprendere quella di Arabella, 150 3, tir | di sollevarsi, allungò la mano fino a toccare il bottone 151 3, vit | prendere e a stringere la mano dell'infermo: si chinò sul 152 3, vit | aspetta col falcetto in mano. Ma siam tutti così, l'orgoglio 153 3, vit | E come se una misteriosa mano facesse scattare una sveglia, 154 3, vit | giudicava strumento e vittima in mano di suo padre, non sapendo 155 3, vit | cozzar tra loro, alzava una mano per separarle, mormorando 156 3, vit | un birbone punito dalla mano di Dio, molti altri, e tra 157 3, vit | seppe che Arabella aveva in mano una carta e che, parlando 158 3, vit | che il malato alzasse una mano e chiamasse.~ ~Si mosse, 159 3, vit | la testa, e afferrata la mano della nuora, la strinse 160 3, vit | una leggiera stretta di mano. «Voleva che i parenti gli 161 3, fio | stendendogli lentamente la mano.~ ~«Oh no!... se lei comanda...»~ ~« 162 3, fio | ringraziarla.»~ ~E serrando la mano del giovine nella sua, seguì 163 4, lie | se non avesse stesa la mano a Lorenzo, che da quindici 164 4, lie | sentire il bisogno di una mano che mi aiuti. San Donato 165 4, lie | è tuo, il tuo è mio. Una mano di biglietti da mille è 166 4, lie | egli stesso colla scopa in mano eccitava gli uomini a far 167 4, lie | pensosi silenzi, mentre la mano copiava un gruppo d'alberi 168 4, lie | fieno maggengo, dava di mano a un rastrello, e mentre 169 4, lie | accettarla senza stendere la mano a suo marito. E se questi 170 4, con | occhi leggere ciò che una mano misteriosa scrive nel buio?~ ~ 171 4, con | Arabella gli stese la mano, ch'egli strinse nelle sue, 172 4, amo | delle due guardie mostra una mano slogata. Il signor Galimberti 173 4, amo | vero che ho slogata una mano, dovrò scontarla per forza 174 4, amo | portando le nocche della mano alla bocca come se volesse 175 4, amo | sul braccio, col velo in mano, e andò a raggiungere Ferruccio.~ ~ 176 4, que | tacere, stringendole forte la mano, e scesero insieme gli ultimi 177 4, que | servizio per una slogatura alla mano. Caso grave! Una mano per 178 4, que | alla mano. Caso grave! Una mano per una guardia di questura 179 4, pre | bene.»~ ~Essa gli prese una mano e lo guardò negli occhi.~ ~« 180 4, pre | colla testa bassa, colla mano dentro i capelli. Quando 181 4, pre | Avanti, e stringiamoci la mano, cari figliuoli» declamò 182 4, pre | stato.»~ ~Arabella prese la mano che Lorenzo, commosso fino 183 4, pre | foglietti scritti di sua mano. Erano alcune pagine della 184 4, pre | verso di lui gli tese la mano con piglio soldatesco, esclamando:~ ~« 185 4, mor | vestito, che si sfilacciava in mano al fantasma. Poi qualcuno Il cappello del prete Parte, Capitolo
186 1, bar | amici. Il libertino prese la mano sul frate e sul nichilista, 187 1, bar | essa è netta come questa mano e un gentiluomo non giura 188 1, tra | tutti i suoi risparmi in mano a Don Coriolano, che giocò 189 1, tra | da un pipistrello.~ ~Man mano che il suo pensiero girava 190 1, tra | dovette mostrarsi largo di mano per invogliarlo a pagare 191 1, tra | Filippino, prendendo in mano la penna.~ ~– Scrivete il 192 1, del | tabacco... – e gli mise in mano insieme alla lettera un 193 1, del | un'altra vita, così man mano che la vittima si accostava 194 1, del | della calce fin quasi alla mano.~ ~Poi, sentendosi mancare 195 1, sen | grosso ch'ei sentiva sotto la mano: questi erano denari, la 196 1, sen | capire. Il servo mise una mano sul petto e disse:~ ~– Non 197 1, sen | alla spalla, le mani in mano, gli occhi perduti nell' 198 1, sen | stesse emozioni fisiche. Man mano che il treno rallentava, 199 1, sen | un uomo «convinto». Man mano che rivedeva le case, le 200 1, fil | alto d'un palco tuffa la mano nell'urna, estrae un rotolino 201 1, fil | ragazzino tuffa ancora la mano nell'urna, tira il numero, 202 1, for | sacchetto. Tu vi cacci la mano e tiri a sorte...~ ~Così 203 1, cap | pensava, coll'innaffiatoio in mano, quando venne Martino a 204 1, cap | capo, come se veramente la mano di Dio avesse presa la misura.~ ~ 205 1, pre | bollo di Santafusca.~ ~La mano tremò tanto, che la lettera 206 1, pre | la testa e portando una mano agli occhi.~ ~Il suo compianto 207 1, spa | A poco a poco, e man mano che l'aria viva della strada 208 1, rim | segnò tre volte cinque colla mano aperta. Non la disse colla 209 1, fan | vicario, mentre stendeva la mano a riprendere il cappello 210 1, fan | equilibrio, e urtò colla mano nella tesa del cappello, 211 1, pau | la giustizia aveva già in mano il corpo del delitto, e 212 1, pau | quanto andasse lontano, la mano della giustizia è lunga. 213 1, vis | colla voglia di baciargli la mano.~ ~– Che cosa fate, don 214 1, vis | segretario, mettendogli in mano uno scudo d'argento per 215 1, vis | articoli del codice penale in mano. Bastarono le lagrime della 216 1, vis | io stesso colla zappa in mano, sotto la sferza del sole, 217 1, vis | come un filo teso che una mano forte abbia fatto vibrare.~ ~ 218 1, vis | e pungente di mettere la mano su quel maledetto cappello 219 1, cas | v'era delitto, Dio ha la mano lunga: nel peggior dei casi – 220 1, cac | E non poterci metter la mano addosso! Egli sarebbe stato 221 1, cac | poveretto.~ ~Giorgio pose la mano aperta sul petto.~ ~– È 222 1, cac | grottesca trasalì e colla mano rovesciò la mezzina del 223 1, cac | egli stava per stendere la mano e impadronirsi dell'anima 224 1, cac | barone» fu guidato da una mano invisibile (alla quale cominciava 225 1, cac | suo trionfo... poi aprì la mano.~ ~Il fucile e il cappello, 226 1, cac | gridare coi foglietti in mano:~ ~– «U cappiello du prevete».~ ~- 227 2, man | I. La mano della giustizia.~ ~ ~ ~IL 228 2, man | alzando la testa e portando la mano al berretto da notte, che 229 2, man | Guasco. Sempre il coltello in mano quel... quei... quei...~ ~ 230 2, man | a rallegrarsi d'aver in mano un filo conduttore. Capita 231 2, man | peccatore, benedetta la vostra mano che castiga, o Signore.~ ~ 232 2, org | le donne, segnando colla mano un punto alto del cielo.~ ~- 233 2, org | bianco e nero che teneva in mano. Lo sentiva stridere, cantare, 234 2, arr | letto, col capo e con una mano fasciata.~ ~Una volta erano 235 2, arr | ancora: perché ho fasciata la mano e la testa? che c'è? sangue?~ ~– 236 2, arr | e si toccò la testa e la mano. Non erano che scalfitture. 237 2, arr | leggerla e toccarla con mano. Non era più ubbriaco. Non 238 2, arr | della ragione? Era ancora la mano invisibile che scendeva 239 2, arr | nemmeno di stare colle mani in mano. Se era da uomo sciocco 240 2, ass | il barone, stringendo la mano a questo e a quello.~ ~– 241 2, ass | signori si strinsero la mano e si lodarono un pezzo a 242 2, ass | barone» che era rimasto colla mano sul foglio e cogli occhi 243 2, ass | mare; «u prevete» aveva la mano lunga.~ ~Per Dio! se non 244 2, ass | vetture pubbliche avevano in mano un foglio e leggevano a 245 2, ass | cavaliere Martellini che ha in mano l'istruttoria, così posso 246 2, ass | che è un uomo fino, alla mano... che sa il conto suo, 247 2, cor | dietro il barone agitando la mano in aria.~ ~– Non mi ringrazi 248 2, cor | gli lasciò nel palmo della mano una grande promessa, e raggiunse 249 2, cor | si fregò la testa colla mano come se volesse cancellare 250 2, cor | colla testa appoggiata alla mano e gli occhi in apparenza 251 2, cor | col capo appoggiato alla mano, gli occhi socchiusi, sentiva 252 2, cor | strinse cordialmente la mano. Bell'uomo il barone e ha 253 2, col | cacciatore, aveva avuto mano in questa misteriosa impresa.~ ~ 254 2, col | Salvatore con una lettera in mano e aveva detto:~ ~- È arrivato « 255 2, luo | funzionario si trovava dunque in mano un processo ipotetico, con 256 2, luo | probabile con un cappello in mano, è doppiamente probabile 257 2, cas | testa, e quando vi portò la mano, gli parve di toccare un 258 2, cas | sentire sulla schiena la mano invisibile che lo urtava 259 2, cas | gli pose gentilmente una mano sulla schiena e balbettò:~ ~– 260 2, cas | suo splendido cilindro in mano. Agitò il bastone, si guardò 261 2, cas | il cappello del prete in mano, lo mosse due o tre volte, 262 2, cas | forza, col suo bastoncino in mano, cominciò a dire:~ ~– Mi 263 2, cas | gettandolo in mare. Per averlo in mano, quel cappello, era andato 264 2, cas | farò vedere e toccar con mano. Signori, voi avete davanti 265 2, mor | in un estremo sforzo la mano per togliersi dal petto 266 2, mor | riverenza con cui si mette la mano sul messale.~ ~Poi, pigliando Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
267 2, 1 | fatto venire un amico dalla mano medica e delicata. Era strano, 268 2, 1 | nell'atto che ritrae la mano scottata dalla vampa.~ ~ 269 2, 2 | un po' trascinato dalla mano robusta dell'amico, non 270 2, 3 | la testa al palmo della mano, e seguendo coll'occhio 271 2, 3 | tragico, stendendogli la mano dal terreno - tu arrivi 272 2, 3 | disse Cresti, mettendogli la mano dura sul petto.~ ~- Tu mi 273 2, 3 | La zia Matilde strinse la mano del giovane nelle sue e 274 2, 3 | muro faceva addio colla mano indulgente, ancor commossa 275 2, 4 | in chi sa e tocca colla mano di quanta cipria e di quanto 276 2, 4 | ancor passata in nessuna mano.~ ~Volentieri tornava al 277 2, 4 | forte di lei, le strappò di mano le imposte, l'avvolse, l' 278 2, 4 | mandò sulla punta della mano un gran bacio a lui e scese 279 2, 4 | come se fosse mosso da una mano nascosta nel grembo della 280 2, 5 | Vincenzina di disporre della sua mano. Tre mesi dopo, mentre si 281 2, 5 | pacchetto delle paste nella mano.~ ~- Senti, ho pensato che 282 2, 5 | mormorò il Cresti. Di mano in mano che scendevano dall' 283 2, 5 | mormorò il Cresti. Di mano in mano che scendevano dall'ombra 284 2, 6 | delle conifere colossali. La mano dell'uomo non le disturba, 285 2, 6 | quelle due scarpette in mano. E stette un poco a sentire.~ ~ 286 2, 7 | e corse a prenderla per mano per presentarla a Massimo, 287 2, 7 | molte scuse, stendendo la mano allo zio, al signor curato, 288 2, 7 | del caffè. Glielo tolse di mano e passò a preparare il tavolino 289 2, 7 | pezzo di timone rotto in mano, Ezio, preso il ragazzo 290 2, 7 | mozzicone di timone che aveva in mano, le disse con un sottile 291 2, 8 | picchiando un colpo di mano sul panciotto del vecchio 292 2, 8 | corrispondenza massonica la mano di Ezio. Questi cercò di 293 2, 8 | giuoco gli si confusero in mano ed egli si trovò di prender 294 2, 8 | baronessa, E colla sigaretta in mano discese ad aiutare Ignazio 295 2, 9 | quella benedetta bandiera in mano, acclamato vincitore, portato 296 2, 9 | buoni tempi di baciare la mano del prete, che offerse invece 297 2, 9 | lungo ramo che teneva in mano - Chi mi parlava di lei, 298 2, 10 | gl'inchini, le strette di mano, i sorrisi delle belle signore, 299 2, 10 | posizione. Fattosi visiera colla mano, dopo aver strologato il 300 2, 10 | sottovoce Regina, posandosi la mano inerte e rigida di Flora 301 2, 10 | volle stringere la ruvida mano dei valorosi barcaioli, 302 2, 11 | piccole trappole, a cui tien mano anche la baronessa e il 303 2, 11 | quel suo gran lenzuolo in mano in attesa degli invitati. 304 2, 11 | che Cresti aveva avuta la mano felice e gli raccomandò 305 2, 11 | lì, colle due cornici in mano, tutto contento di sentirsi 306 2, 11 | buon Cresti, cercando la mano della fanciulla che non 307 2, 11 | ambasciatore, posata la mano sulla manina morbida e grassoccia 308 2, 12 | braccio e il lungo bastone in mano.~ ~La strada uscì presto 309 2, 12 | grande spazio diffuso.~ ~Di mano in mano che si andava su, 310 2, 12 | spazio diffuso.~ ~Di mano in mano che si andava su, lontani 311 2, 12 | urtata e offesa colla sua mano ruvida e caliginosa e come 312 2, 12 | la testa al palmo della mano, seguiva mentalmente la 313 2, 12 | espansioni, appoggiando, di mano in mano che l'ombra tornava 314 2, 12 | appoggiando, di mano in mano che l'ombra tornava a coprirli, 315 2, 12 | coprirli, la testa alla mano che essa gli abbandonava. 316 2, 12 | denti stretti, portando una mano alla bocca come per voglia 317 2, 12 | Regina la strappò per la mano e la trascinò via.~ ~Il 318 2, 12 | la donna stringeva nella mano l'avambraccio della signorina 319 2, 12 | e voi, Bortolo, tenete mano al sacco? bravi! se il maggiordomo 320 2, 12 | si chinò, se ne trovò in mano una che fischiò nell'aria 321 2, 13 | mazzo di rose gialle in mano, le più belle rose di quella 322 2, 13 | riprese, mentre levava con mano tremante dal portafogli 323 2, 13 | aveva ripreso la piccola mano della signorina e se la 324 2, 13 | umile e prima di ritirare la mano strinse quella del vecchio 325 2, 13 | veniva colla minestrina in mano. Le fece alcuni segni colle 326 2, 13 | seguitasse a tenere alla bocca la mano chiusa come se stringesse 327 2, 13 | moneta preziosa. Su quella mano ancor calda della muta promessa 328 2, 13 | vigne, sempre stringendo in mano il suo prezioso pensiero, 329 2, 14 | Massimo, stendendogli la mano al di sopra della tavola, 330 2, 14 | perde.~ ~Ezio ritirò la mano che stava per offrire e 331 2, 14 | E gravemente stese la mano per congedarsi.~ ~Massimo 332 2, 14 | Ma non volle stringere la mano che il giovine gli aveva 333 2, 15 | di lei una moglie della mano sinistra: ma la resistenza 334 2, 15 | aveva messa la penna in mano alla misteriosa donna dal 335 2, 15 | simile a un orologio in mano a un ragazzo, di rado la 336 2, 15 | giovine Bagliani, alzando una mano contro la bacchettina che 337 2, 15 | tratto fu visto strappar di mano all'avversario, romper la 338 2, 15 | il barone, stringendo la mano del commendatore, gli disse 339 2, 16 | restava immobile colla roba in mano, nel mezzo della camera, 340 2, 16 | disse, strappando quasi di mano all'uomo il foglietto. E 341 2, 16 | ch'egli avesse stesa la mano, il mondo era suo; ma nossignori! 342 2, 16 | dovette appoggiarsi colla mano al muro per non cadere sulla 343 2, 16 | ma...~ ~Flora, tolto di mano a Cresti il dispaccio, corse 344 2, 16 | occhio corrucciato e con una mano chiusa il povero Cresti, 345 2, 17 | testa sudata e cercare la mano di donna Vincenzina per 346 2, 17 | cercò un'altra volta la mano di donna Vincenzina, mormorando: - 347 2, 17 | posando e dimenticando la sua mano pesante sul ginocchio di 348 2, 17 | trincetti di moda, strinse la mano di donna Vincenzina tra 349 2, 17 | oscurità: ma una stretta di mano e una carezza da parte de' 350 2, 17 | ma vi sento. - Stese la mano a donna Vincenzina, dicendo: - 351 2, 17 | codice dell'Angelini alla mano e in nome della correttezza 352 2, 18 | ch'era già notte fatta. Di mano in mano che si avvicinava 353 2, 18 | notte fatta. Di mano in mano che si avvicinava alla casa 354 2, 18 | Stava per mettere la mano sul martello della porta, 355 2, 18 | mandare altre notizie di mano in mano che arrivassero, 356 2, 18 | altre notizie di mano in mano che arrivassero, e augurando 357 3, 1 | telegrafo. Ersilia strappò di mano al ragazzo il foglietto 358 3, 1 | istante col telegramma in mano in un'attonita sospensione, 359 3, 1 | congratulasse: non ritirò la mano ch'egli volle baciare e 360 3, 1 | in quel momento, cercò la mano delicata del suo carissimo 361 3, 2 | sorriso d'indulgenza stese la mano a Massimo, che rimase inerte 362 3, 2 | del suo egoismo, stese la mano sul bene di un fratello 363 3, 2 | cercò timidamente una sua mano ch'ella non gli seppe rifiutare, 364 3, 2 | diavolo e stava per portare la mano piccola e morbida di lei 365 3, 2 | come una prigione, stese la mano all'astuccio dei zolfanelli, 366 3, 3 | se fosse guidato da una mano benevola.~ ~Dieci minuti 367 3, 3 | teneva ancor stretta nella mano un'elegante fialetta di 368 3, 3 | barattolo di cristallo in una mano, la logora lira nell'altra, 369 3, 4 | Vincenzina, posando una mano sulla mano di lui.~ ~Massimo 370 3, 4 | posando una mano sulla mano di lui.~ ~Massimo chinò 371 3, 4 | vecchio amico portasse la sua mano alle labbra. Ve la tenne 372 3, 4 | inginocchiò sull'erba, stese la mano al rigagnolo, bevette nei 373 3, 4 | lieto disordine. Uscivano di mano in mano dai fuggenti vapori, 374 3, 4 | disordine. Uscivano di mano in mano dai fuggenti vapori, come 375 3, 5 | un'ora coll'orologio in mano, inquieto, colla febbre 376 3, 5 | primo a terra e porse la mano a donna Vincenzina. Cresti, 377 3, 5 | della scala, sentì sotto la mano il ruvido della cinta e 378 3, 5 | mentre lasciava scorrere la mano tremante nel fitto dei folti 379 3, 5 | Dove siamo? dammi la mano, Flora, così... Questa è 380 3, 6 | addosso e strappargliela di mano, ma si trattenne, vedendo 381 3, 6 | promesso il tuo cuore e la tua mano a un galantuomo che ti vuol 382 3, 6 | passi, fece un segno colla mano allo zio Massimo perchè 383 3, 6 | orbetto. -~ ~Flora stese la mano e strinse quella del giovine 384 3, 6 | coscienza.~ ~Una volta la mano cadde sulla testa di Flora 385 3, 6 | mi fai. Tu mi scaldi la mano e il cuore. Resta, resta, 386 3, 7 | delle cose, ma come se una mano potente levasse il muro 387 3, 7 | fiori nell'erba». Colla mano leggera toccava la riva 388 3, 7 | nel fitto delle erbe di mano in mano che al venire avanti 389 3, 7 | fitto delle erbe di mano in mano che al venire avanti dell' 390 3, 7 | braccio e una valigetta in mano, si lasciava carezzare, 391 3, 8 | Ma prima mi dia la sua mano, me la dia da vecchio amico 392 3, 8 | si coprì gli occhi colla mano, in cui raccolse tutte le 393 3, 8 | fanciulla, afferrando la mano inerte del povero amico, 394 3, 8 | l'anima sua è nella mia mano. -~ ~La voce di Flora dapprima 395 3, 8 | disperazione. Dio mi ha messa nella mano un'anima e non posso allargare 396 3, 8 | e non posso allargare la mano. Un mio amico protettore 397 3, 8 | caffè. Il padrone tolse di mano alla donna il servizio e 398 3, 8 | stesso, portando ora una mano ora l'altra alla bocca quasi 399 3, 8 | dire Flora ponendogli una mano sulla spalla - ero sicura, 400 3, 8 | ancora a salutare colla mano quando fu al cancelletto 401 3, 8 | scomparve. Egli rispose colla mano e si lasciò andare sui gradini 402 3, 8 | guanto ancor pieno della sua mano, ch'egli raccolse e strinse 403 3, 8 | con qualche giornale in mano a leggere qualche fatterello 404 3, 8 | riempiva la legnaia e dava mano alle molte faccende che 405 3, 9 | O bisogna credere alla mano di Dio, o bisogna ammettere 406 3, 9 | fatti soffrire e benedico la mano che mi ha fatto un'amputazione 407 3, 10 | solo, col bastoncello in mano che gli apriva il passo, 408 3, 10 | cercando di afferrare la mano del giovine.~ ~- Ah! - esclamò 409 3, 10 | giovine si sentì stretta la mano da due piccole mani ardenti 410 3, 10 | cercando di liberare la mano ch'essa teneva prigioniera? - 411 3, 11 | soprascritta grande, di mano inesperta, una vera scrittura 412 3, 11 | stringi per me due volte la mano al tuo Cresti.~ ~«Addio, 413 3, 12 | vedetta stringendo nella mano la berretta di lana, aperse 414 3, 13 | incontro col bicchiere in mano; ma Regina volle aver l' 415 3, 13 | Provò a toccar colla mano il meraviglioso cespuglio I coniugi Spazzoletti Paragrafo
416 2 | sull'altro sedile, stese la mano verso quell'uomo che fingeva 417 2 | fil di ferro, gli prese la mano... Misericordia!~ ~Margherita 418 2 | giù colla cappelliera in mano e coll'ombrello sotto il 419 3 | occhi e stendendogli una mano in segno di fiducia. Discesero 420 3 | la mi guizza fuori di mano come un'anguilla. Mi piacciono 421 3 | Margherita strinse ancora la mano al suo ospite gentile, non Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
422 1, lor, 1| stravolto, con un telegramma in mano.~ ~«Ebbene?» gli domandò, « 423 1, lor, 1| il Martini.~ ~Strinse la mano al Pianelli, sforzandosi 424 1, lor, 1| che avevano versato in mano al Pianelli le venti lire 425 1, lor, 1| avuto centomila lire alla mano...~ ~Ma il primo suo torto 426 1, lor, 1| di spuma col dosso della mano bianca e grassoccia.~ ~ ~ ~ 427 1, lor, 1| giornata e si vedeva una mano che si divertiva a seminare 428 1, lor, 1| rispondere col denaro in mano. Sonavano le quattro, quando 429 1, lor, 1| un migliaio di lire alla mano egli poteva far tacere sul 430 1, lor, 1| scala con un inaffiatoio in mano. Pianelli si fermò a dargli 431 1, lor, 1| Pianelli mise una lira nella mano del portiere e se ne andò 432 1, lor, 1| finivano di dare l'ultima mano ai preparativi.~ ~ ~ ~Mentre 433 1, lor, 1| felice, girando col lume in mano si specchiava nella sua 434 1, lor, 1| guarnizione del vestito una mano straordinaria, si guardarono 435 1, lor, 1| si facessero passare di mano in mano la bella pigotta 436 1, lor, 1| facessero passare di mano in mano la bella pigotta colle più 437 1, lor, 1| mormorò.~ ~Il Martini stese la mano all'amico, diede una languida 438 1, lor, 1| e cambiare colla stessa mano il due in tre, il 2 in 3...~ ~ 439 1, lor, 1| lasciando la sua morta in mano ad alcuni parenti e si preparava 440 1, lor, 1| automatica che acquista la mano di chi scrive molto, che 441 1, lor, 1| estremo, appoggiandosi colla mano a una sedia, poté soltanto 442 1, lor, 2| sul braccio, il gibus in mano, pallido pallido...~ ~«Lei? 443 1, lor, 2| rivedremo» e, strettami la mano, se ne andò via come se 444 1, lor, 2| del mento a tre dita della mano, socchiudendo gli occhi 445 1, lor, 2| quindi un piccolo segno colla mano, ci trasse nel vano di una 446 1, lor, 2| il documento è adesso in mano al procuratore del re.»~ ~« 447 1, lor, 2| costretto a stendere la mano come se cercasse la carità. 448 1, lor, 2| tinto e con delle scope in mano strillavano la loro goffa 449 1, lor, 2| Ma lei vuole il pegno in mano e l'uomo in prigione» disse 450 1, lor, 3| ingarbugliato, quando sentii una mano leggera sulla spalla.~ ~« 451 1, lor, 3| scrivere.~ ~Quando si trovò in mano la penna, appoggiò la testa 452 1, lor, 3| appoggiò la testa all'altra mano e cominciò a fregare la 453 1, lor, 3| strano spavento; portò la mano al cuore, dove sentiva uno 454 1, lor, 4| contro l'uscio, con una mano gli strinse il muso per 455 1, lor, 4| stava facendomi vedere la mano con cui aveva aiutato a 456 1, lor, 4| leggere e a scrivere.~ ~Man mano che Cesarino diventava grande, 457 1, lor, 4| zoccoli di legno, con in mano una forcona, col corpo sordido 458 1, lor, 4| anche a Cesarino di dare una mano a salvare la casa che barcollava, 459 2, tri, 1| il capo, lasciò cadere la mano sul ginocchio e aspettò 460 2, tri, 1| settantanove c...entesimi.»~ ~Man mano che leggeva, la fronte del 461 2, tri, 1| del caffè e col bricco in mano. Con la prontezza della 462 2, tri, 1| color patata, mosse una mano quasi volesse col gesto 463 2, tri, 2| con un nodoso bastone in mano di un bel legno giallo, 464 2, tri, 3| balbettò Demetrio, agitando la mano stesa nell'aria.~ ~«In quanto 465 2, tri, 3| di parlarle col cuore in mano, da padre — in quanto a 466 2, tri, 3| c'erano più quattrini in mano, il fornaio, il lattivendolo, 467 2, tri, 3| tram, carrozze, carriole a mano, con quel frastuono pieno 468 2, tri, 4| Demetrio aveva versato, colla mano convulsa, il latte nella 469 2, tri, 4| scodella, che spinse colla mano fino all'orlo del tavolo, 470 2, tri, 4| smettere, alzò lentamente una mano, che pareva inchiodata sul 471 2, tri, 5| pigliava i denari con una mano e li spendeva coll'altra 472 2, tri, 6| ricevere le bastonate da quella mano di ferro, che ogni mattina 473 2, tri, 6| mestolo di tante minestre in mano. La superbia è il cavallo 474 2, tri, 7| socchiuse gli occhi. Stese la mano e strinse fortemente quella 475 3, pao, 2| cinquecento lire lì sulla mano?~ ~E s'adirava di più, perché, 476 3, pao, 2| continuava a congiurare sotto mano contro di lui, non capiva 477 3, pao, 2| finì con un gesto della mano in aria, simile a una benedizione.~ ~« 478 3, pao, 2| qualche speranza?»~ ~«Dammi la mano, Paolino.»~ ~«Tutte e due, 479 3, pao, 2| intimi.~ ~Demetrio, man mano che vedeva la possibilità 480 3, pao, 2| sì, vedeva proprio nella mano lunga di Paolino la mano 481 3, pao, 2| mano lunga di Paolino la mano di quella Provvidenza, di 482 3, pao, 3| arrivò a tempo a dar loro una mano.~ ~«È vero, zio, che Arabella 483 3, pao, 3| Lo zio Demetrio sentì una mano che gli carezzava il cuore, 484 3, pao, 3| carezzava il cuore, una mano di velluto.~ ~Arabella si 485 3, pao, 3| sedere sul tavolo e prese in mano la gambetta del bambino.~ ~ 486 3, pao, 3| è grande, non c'era una mano più grande di quella di 487 3, pao, 3| le pareva di sentire una mano fresca e leggiera posarsi 488 3, pao, 3| per la prima a stendere la mano al cognato e disse qualche 489 3, pao, 3| i tram, lo zio prese per mano anche Mario e gridò alle 490 3, pao, 3| annebbiato, salutò colla mano, e col suo passo di bifolco 491 3, pao, 5| Genova. Fece segno colla mano al conduttore, saltò su 492 3, pao, 6| battendo tre colpetti sulla mano della signora Pianelli.~ ~ 493 3, pao, 6| cavallo gli aveva tolto la mano e prima di ribaltare del 494 3, pao, 6| elegante, e vi mise subito la mano.~ ~Beatrice, passato il 495 3, pao, 6| vedere in questo gioco la mano di Palmira.~ ~Le parole 496 3, pao, 6| terra. Si appoggiò colla mano alla sponda di una poltrona, 497 3, pao, 7| mezzo nascosto dall'altra mano la poltrona vuota del cavaliere, 498 3, pao, 8| Arabella con un cenno della mano, facendo spiraglio dall' 499 3, pao, 8| abito, Demetrio cacciò la mano nella tasca di sotto, chinandosi 500 3, pao, 8| la lettera di Paolino in mano, si voltò verso il letto 501 3, pao, 8| tradirmi? dove sono? in mano di chi sono? Capisco, forse 502 3, pao, 8| vecchio orologio a cui la mano di un pazzo strappi la catena 503 3, pao, 8| insieme le ore. Corse colla mano in cerca del fazzoletto, 504 4, son, 1| le mattine, pigliando in mano quella bella massa di capelli, 505 4, son, 1| pettinando, quando mi rimase in mano una ciocchetta di quei capelli. 506 4, son, 1| La Carolina cacciò la mano in una delle grandi tasche 507 4, son, 1| anche un pochino più alla mano: ma, al cuore, tu dici, 508 4, son, 1| Cerchi l'anello e l'hai nella mano! Guarda nel guanto». Sono 509 4, son, 1| metti questi capelli in mano e stai a sentire ciò che 510 4, son, 2| dimenticato o perso, vi portò la mano dieci o dodici volte in 511 4, son, 2| ma senza dolore.~ ~Man mano che si avvicinava alla grande 512 4, son, 2| ripetendo tra sé di man in mano che si avvicinava al centro. « 513 4, son, 2| un cartello con sotto una mano, segui quella mano coll' 514 4, son, 2| sotto una mano, segui quella mano coll'indice teso per tre 515 4, son, 2| Qui posò leggermente la mano sul cordone e dietro il 516 4, son, 2| levò il cappello e passò la mano sulla testa sudata.~ ~ ~ ~« 517 4, son, 2| Quando il mago ebbe tanto in mano da poter essere sicuro del 518 4, son, 2| un pezzo, alternando una mano all'altra, come se cavasse 519 4, son, 2| mane.»~ ~Paolino stese la mano alla donna, che la strinse 520 4, son, 2| semplice contatto della mano in cinque minuti tutte le 521 4, son, 3| stravagante dell'altro. Una mano prepotente andava agitando 522 4, son, 3| suo bastone bistorto in mano, a ridere con un fare insolente 523 4, son, 3| suo infermiere teneva in mano, gli faceva socchiudere 524 4, son, 3| zio Demetrio allungò la mano e strinse un poco il braccio 525 4, son, 3| una calza o un ricamino in mano, discorrendo di molte cose, 526 4, son, 3| fece per venire su, e, man mano che si avvicinava, cresceva 527 4, son, 4| archivista, con una lista in mano e una penna sull'orecchio.~ ~« 528 4, son, 4| E Demetrio stese la mano irritata da un fremito mal 529 4, son, 4| guardi!» e con un colpo di mano andò a mettere il biglietto 530 4, son, 4| Demetrio stese la mano, afferrò un grosso calamaio 531 4, son, 4| Bianconi gli fermò con una mano il braccio, ponendogli l' 532 4, son, 4| bravo uomo stringeva la mano all'uno, all'altro e all' 533 4, son, 4| a tutta prima, prese in mano il misterioso peso, stracciò 534 4, son, 4| con un libro disonesto in mano, infuriò dentro di sé, un 535 4, son, 4| Demetrio lasciò cadere una mano con un colpetto secco sulla 536 4, son, 4| segni cabalistici della sua mano nervosa e rachitica, rannicchiandosi 537 4, son, 5| mortificato e confuso di man in mano che cresceva il numero degli 538 4, son, 5| un sogno, toccavo colla mano i sassi, le piante, mi davo 539 4, son, 5| cadere un gran colpo di mano sulle spalle del cugino « 540 4, son, 5| tutti e alzando ora una mano ora l'altra, come una marionetta.~ ~ 541 5, cas, 1| finirono col dare l'ultima mano a una bellezza già sul maturare, 542 5, cas, 1| e la croce. Benedetta la mano che la riconduceva nell' 543 5, cas, 1| mortuario di Cesarino in una mano e coll'articolo 57 del Codice 544 5, cas, 1| facendogli scivolare nella mano un biglietto da due lire, 545 5, cas, 1| ti e mur, ma metterei la mano nel fuoco, figurarsi! Ma 546 5, cas, 1| mentre colla mestola in mano davanti al camino aspettava, 547 5, cas, 1| canarino sulle ali, sporse la mano nel vuoto e gli diede la 548 5, cas, 1| rimanendo immobile colla mano appoggiata alla sedia. « 549 5, cas, 1| quel momento ritirata la mano dalla testa di quella donna: 550 5, cas, 1| parole strane, agitando la mano nervosa e smarrita davanti 551 5, cas, 1| malato, agitò ancora la mano nel vuoto, come se cercasse 552 5, cas, 1| allungando il braccio e la mano con cui teneva nervosamente 553 5, cas, 1| nervosamente stretta la piccola mano di lei, si attaccò, per 554 5, cas, 1| Beatrice, appoggiata colla mano all'uscio, si volse ancora 555 5, cas, 1| qualche cosa per voi....»~ ~Di mano in mano che ella parlava, 556 5, cas, 1| per voi....»~ ~Di mano in mano che ella parlava, lasciando 557 5, cas, 1| della di lei persona.~ ~Una mano si posava sulla sua testa, 558 5, cas, 1| dal cuscino e si passò la mano sulla fronte. Quella testa, 559 5, cas, 1| monte di carte belle. In una mano sola accusò undici punti, 560 5, cas, 1| troppo, il posto del letto a mano sinistra. Collocò il bastone 561 5, cas, 1| ragionamento che già la mano aveva aperto, operando per 562 5, cas, 1| sposa...~ ~Coll'orologio in mano, cogli occhi fissi al quadrante, 563 5, cas, 1| tenendo sollevata una scopa in mano come un campanello. «Però 564 5, cas, 1| il solaio, la trave, la mano... che so io? tutte parole 565 5, cas, 1| tempo al respiro, alzò una mano mezza chiusa, come se volesse 566 5, cas, 1| agitando e allungando la mano verso Beatrice. «Non si 567 5, cas, 1| perdoni...» balbettò.~ ~Colla mano irritata tastò qua e là 568 5, cas, 1| dolorosa storia, agitando colla mano paralizzata il cappello, 569 5, cas, 1| argento, lo salutarono colla mano, e partirono in fretta.~ ~ 570 5, cas, 2| mestiere, lottando colla mano stanca contro l'enorme concorrenza 571 5, cas, 2| esorbitanti pretese della mano d'opera, contro l'invasione 572 5, cas, 2| inquietudine, condotto per mano dalla sua curiosità, andava 573 5, cas, 2| chiacchieroni, che stendono la mano d’uno all'altro, fanno una 574 5, cas, 2| signore discese, strinse una mano che uscì dal finestrino 575 5, cas, 2| un lumicino a petrolio in mano venne per la lunga corsìa, 576 5, cas, 2| quei duecento pettini? La mano che soleva tutte le mattine 577 5, cas, 2| il Pardi, sollevando la mano al ritratto «è vero com' 578 5, cas, 2| sfasciò quasi sotto la sua mano, scivolò dalla sponda e 579 5, cas, 2| vista esteriore, si vide la mano e il braccio chiazzati di 580 5, cas, 3| lui, aveva collocato la mano sul suo capo.~ ~Quell'atto 581 5, cas, 3| Quell'atto di pietà, quella mano leggera, ferma un mezzo 582 5, cas, 3| la ragazzetta gli pose la mano sulla spalla. Dietro di 583 5, cas, 3| collo e con cui gli prese la mano, gli fece capire ch'essa 584 5, cas, 3| stringendosi tratto tratto la mano con un battito di tenerezza.~ ~ 585 5, cas, 3| La stazione era andata di mano in mano popolandosi di gente 586 5, cas, 3| stazione era andata di mano in mano popolandosi di gente che 587 5, cas, 3| braccio e il biglietto in mano le fece capire ch'era giunta 588 5, cas, 3| ancora qualche cosa colla mano, mosse le labbra a un discorso 589 5, cas, 3| Arabella, mettendole la mano sulla testa, come aveva Due anime in un corpo Parte, Cap.
590 1, 1 | ciabatte, con la colazione in mano, e chiacchierando a bocca 591 1, 1 | braccia, le strapparono di mano il libro di divozione e 592 1, 1 | li lasciai cadere in una mano, la prima, la più lunga, 593 1, 3 | accorsero colle mani in mano, invocando i trecentosessantacinque 594 1, 3 | andava suggerendo; però man mano che l’infermo tirava al 595 1, 4 | momento mi si spezzava in mano. Dopo mezzo minuto una risoluzione 596 1, 4 | una sordia, come se una mano vigorosa agitasse un branco 597 1, 4 | delle crome, e snodava colla mano sinistra, magra, nervosa, 598 1, 4 | via. Ma come dormire? Man mano che il tempo passava – e 599 1, 4 | più. A volte vedeva una mano bianca posarsi sulla spalla 600 1, 6 | e andava dicendo che una mano ignota aveva versato dell’ 601 1, 6 | con un moccolo acceso in mano, si moveva dietro i vetri 602 1, 6 | che mi aprì, tenendo in mano un cucchiaio orlato di polvere 603 1, 6 | ferro per darvi l’ultima mano; la Gioconda comparve sull’ 604 1, 7 | generi comuni, o a dargli una mano, se il droghiere sia costretto 605 1, 7 | dall’inverno senza metter mano alla spesa, non sarebbero 606 1, 7 | ombrellaio narrava, con una mano sulla coscienza, quel che 607 1, 7 | dirò, quasi di seconda mano.~ ~La storia di Marina mi 608 1, 7 | lo stesso. La presi con mano tremante e salii pian piano 609 1, 8 | indiscrezione di mettere mano a queste carte.~ ~ ~ ~«Egli 610 1, 9 | sul violino, sentivo la mano destra più scorrevole e 611 1, 9 | finestra e sento di mettere la mano sulla verità.~ ~È impossibile 612 1, 9 | ricordare tutto quanto la mano scrisse senza posa in tre 613 1, 9 | palmo della sua piccola mano gelata. Si chiamava Annetta 614 1, 9 | mia moglie. Ella aveva in mano un cesto di biancheria e 615 1, 9 | aspettava un signore, colla mano sul cordone del campanello.~ ~ 616 1, 10 | cacciatemi all’uscio.~ ~Man mano che egli parlava, la sua 617 1, 10 | prove scritte, che aveva in mano. Non tacqui del vecchio 618 1, 10 | alzandosi e stendendomi la mano – perdoni il disturbo: potrebbe 619 1, 10 | le valigie e i sacchi in mano e sulle spalle. Stretto 620 1, 10 | sopra una gabbia.~ ~Una mano mi impedì il passo d’uno 621 1, 10 | gentiluomo signore mi offrì la mano per aiutarmi a [126] discendere, 622 1, 11 | in saccoccia la sua bella mano, come si porterebbe un guanto. 623 1, 14 | dichiarazioni, e mi ha concessa la mano di Gioconda.~ ~Presidente. 624 1, 14 | imputato non ebbe alcuna mano nel brutto affare del povero 625 1, 14 | cui l’Autorità tiene in mano già i fili. Esiste un colpevole 626 1, 14 | nel pericolo di pesare la mano sull’innocente. Egli prese 627 2 | volta presa la penna in mano, si trovò come a cavallo; 628 2, 1 | Chiedere apertamente la mano della fanciulla, sperando 629 2, 1 | una firma: bisognava una mano sicura, valente, ignota. 630 2, 1 | retta da un gomito e con una mano intrecciata alcun poco nei 631 2, 2 | molte e molte stazioni e man mano che riscontrava le ultime 632 2, 2 | dove qualcuno mi strinse la mano, dove credo che si bevesse, 633 2, 2 | non osai dimandarlo.~ ~Man mano che sentivo avvicinarmi 634 2, 2 | fantasma, eccolo scivolare di mano, e sprofondare.~ ~– Siamo 635 2, 2 | schiene dei bassi fondi man mano che si guadagnava la riva.~ ~[ 636 2, 3 | poche sue terre è ancora in mano al notaio. Il Sultano non 637 2, 3 | quest’altro anno passò in mano d’un ricco straniero. Infatti 638 2, 3 | miglia!... Il mio cuore, man mano che il vecchietto parlava, 639 2, 3 | un servo infedele colla mano nello scrigno fu colto da 640 2, 4 | amico... eccovi la mia mano». La sua mano! ch’io stringa 641 2, 4 | eccovi la mia mano». La sua mano! ch’io stringa questa mano 642 2, 4 | mano! ch’io stringa questa mano sul mio cuore, ch’io la 643 2, 4 | spigolo dell’ossario. Man mano che i due soldati passassero 644 2, 5 | e quando l’avrete sotto mano, stategli alle coste, finché 645 2, 5 | profonda, più angusta, man mano che discendeva in un vallone 646 2, 6 | solamente l’adito ad una mano. Allora mi parve che qualcuno 647 2, 6 | tornare indietro a cercare la mano d’un fabbro, era perdere 648 2, 6 | afferro e l’una e l’altra mano, e le carezzo i capelli, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
649 1, gia | frusta, mi picchiò coll'altra mano sulle spalle, sulla vita, 650 1, gia | così domestiche, così alla mano, pareva di non trovarci 651 1, gia | saltare nel palmo della mano. Poi soggiunse: – Ora ti 652 1, fil | su cui il sole, di man in mano che montava in su, andava 653 1, fil | religiosi, che svelavano una mano affettuosa e forse una pia 654 1, fil | battuto famigliarmente colla mano sui ginocchi, riprese:~ ~- 655 1, fil | si toccò la fronte colla mano, e rimase un istante cogli 656 1, con | con un famigliare segno di mano alle scappellate dei contadini 657 1, gua | costretta di stendere la mano. Battista, che non sa entrare, ( 658 1, gua | tremendo colpo della sua mano, abituata a sollevare i 659 1, gua | Cercherò anch'io di mettere la mano su quel fascio di carte 660 1, gua | colla Gazzetta di Venezia in mano, l'aveva distesa sul banco, 661 1, gua | panca e alzando in aria una mano. Poi stendendo l'altra a 662 1, gua | un gesto frettoloso della mano di non gridar troppo forte. 663 1, gua | cogli occhi aperti, mosse la mano allargata a guisa d'un ventaglio, 664 1, fal | fretta le scale, coi lumi in mano, e furono intorno al disgraziato, 665 1, omb | suo spirito. E alzando una mano, volle asciugare egli stesso 666 1, omb | angoscia, portò il palmo della mano alla gota e ve la tenne 667 1, omb | passando leggermente la mano sui neri e lisci capelli 668 1, met | paurosa, con cui gli tese la mano, a un sentimento di commiserazione 669 1, met | come avere un bel libro in mano, scritto bene, stampato 670 1, met | fare con due mila lire in mano. Gli era nota la forza del 671 1, met | questi buoni signori sono la mano di Dio, e tu non potresti 672 1, ang | ad avere buon giuoco in mano. No? non credi che sia possibile 673 1, pra | donnina.~ ~Essa gli stese la mano e lo ringraziò del regalo, 674 1, pra | martirio che mettono in mano a san Lorenzo. La messa 675 1, pra | reprimere, stendendogli la mano, mentre gli diceva:~ ~– 676 1, pra | lire, vi aggiunse di sua mano un paio di zeri, e giocò 677 1, pra | bomba gli era scoppiata in mano.~ ~Donna Adelasia, per aiutare 678 1, pra | scala con una catinella in mano, ma tutto era finito con 679 1, buo | avanti col fallimento in una mano e il suo diploma nell'altra, 680 1, buo | berretto da cavallerizzo in una mano, stese l'altra mano al caro 681 1, buo | una mano, stese l'altra mano al caro visitatore, si sprofondò 682 1, buo | confidenziali, passò la mano sul filo di due baffetti 683 1, buo | E dopo avere stretta la mano di Giacomo nelle sue di 684 1, dam | chiese la madre, stendendo la mano in segno di pace a donna 685 1, ani | sotto la pressione d'una mano leggiera, ch'essa era solita 686 1, ani | quel buon conte, così alla mano e così popolare, poteva 687 1, ani | dire al suo Giacomo?~ ~Di mano in mano che si avvicinava 688 1, ani | suo Giacomo?~ ~Di mano in mano che si avvicinava il tempo 689 1, ani | sospiro e si strinsero la mano. Quel fiume, che restava 690 1, ani | improvviso ardimento la mano della signora.~ ~– Te lo 691 1, ani | collo stringerle a lungo la mano ardente tra le sue mani 692 1, ani | con una soave carezza una mano sui capelli. E quando sonò 693 1, ani | Celestina strinse con la mano convulsa e irritata un lembo 694 1, sca | dimostrargli coi registri alla mano che di parte da dividere 695 1, sca | di camicia e di dare una mano a caricare un centinaio 696 1, cic | posò e lasciò un pezzo una mano sulla mano fredda e rattrappita 697 1, cic | un pezzo una mano sulla mano fredda e rattrappita della 698 1, cic | cima, facendo schermo della mano alla fiamma contro i buffi 699 1, cic | primo impeto la penna in mano, e, senza aspettare i consigli 700 1, bat | gli fe' un cenno colla mano, lo tirò in disparte:~ ~– 701 1, bat | mezzo della stanza, colla mano appoggiata alla spalliera 702 1, bat | mettendole rispettosamente una mano sotto il braccio, cercò 703 1, bat | ghermito come dentro una mano di ferro, poté sollevare 704 1, bat | profondità, gli pose una mano sulla bocca. Poi colle due 705 1, bat | insistenza di afferrargli la mano, egli se la cacciò con un 706 1, bat | voluto bene – e pose la mano sulla chiave, quasi per 707 2, pad | ragazza come una pugnalata. Di mano in mano che dalle Fornaci 708 2, pad | una pugnalata. Di mano in mano che dalle Fornaci arrivavano 709 2, pad | giudizio.~ ~Giacinto strinse la mano del conte con lunga e affettuosa 710 2, pad | materna, passò leggermente la mano sui capelli corti, tagliati 711 2, pad | e mise così malamente la mano sopra una gracile donnicciuola 712 2, dep | battaglia colla croce in una mano e la spada nell'altra, immaginò 713 2, dep | avrebbe scritto il motto: «Mano di ferro in guanto di velluto...», 714 2, dep | istante sul largo petto la mano ossuta del conte nella sua 715 2, dep | di saliva, e alzando una mano quasi per invocare indulgenza:~ ~– 716 2, dep | monsignore indicò colla mano la fiera figura del santo 717 2, dep | poltrona un gran colpo di mano. E si volse a interrogare 718 2, dep | altro colpo sdegnoso colla mano chiusa: poi, alzandosi in 719 2, dep | avranno buon giuoco in mano. I nostri avversari... pardon... – 720 2, dep | Dove non può arrivare la mano consacrata dei vescovo, 721 2, dep | vescovo, potrebbe arrivare la mano... scomunicata... del deputato... ( 722 2, dep | facezia, cercò colla sua la mano paffutella dell'alleato, 723 2, sor | oltre a essere brava di mano, aveva bisogno di rimettersi 724 2, sor | verità? sa dove sono e in mano di chi?» In questi incalzanti 725 2, sog | Rivalta, sollevando una mano curva e lunga verso sua 726 2, sog | rosa, tenendo un libro in mano; e a lui pareva di andarle 727 2, sog | bottiglia dell'acqua stese la mano e bevette avidamente per 728 2, sog | della tua tortura, quando la mano spietata del dolore ti lancierà 729 2, sog | Questi lo salutò colla mano, mentre l'altro entrava, 730 2, sog | entrava, raggirando con una mano il cappello e grattandosi 731 2, sog | fedele animale; sporse una mano dalla coltre, gli strinse 732 2, fin | appoggiò la testa pesante alla mano e si carezzò dolorosamente 733 2, fin | affaticata al palmo della mano. Di che cosa avrebbe vissuto 734 2, con | si doveva respingere la mano, che i signori del Ronchetto 735 2, con | abbandonare Celestina in mano agli altri, non puoi chiuderle 736 2, maz | non star più colle mani in mano. Prendi una bella penna 737 2, maz | in qualche bell'opera di mano o d'ingegno. La classe nostra, 738 2, maz | potrebbe avere in te una mano che l'aiuti e nello stesso 739 2, dem | lasciò cadere il foglio di mano. In cinquant'anni e più, 740 2, dem | quel brutto foglio da una mano all'altra. – Quando si bevono 741 2, dem | fiducia che Dio, che ha la mano miracolosa, voglia versare 742 2, vis | sia ch'egli pigliasse in mano un libro od un giornale, 743 2, vis | raccolse, passò due volte la mano sulla fronte per rimuovere 744 2, vis | bonaria e con un colpetto di mano leggiero leggiero, che lasciò 745 2, vis | quel segreto che hanno in mano, come di una fiche de consolation.~ ~– 746 2, vis | sa tener bene la penna in mano.~ ~– Oh sì, me ne sono accorto... – 747 2, vis | altri... – (e tenendo la mano sollevata in aria aspettò 748 2, vis | globo della lucerna. E di mano in mano che l'avvocato andava 749 2, vis | della lucerna. E di mano in mano che l'avvocato andava pesando 750 2, vis | parlare, alzò lentamente una mano, che tenne sollevata un 751 2, vis | arruffato un gran gesto colla mano stanca in aria, restò a 752 2, vis | Col prezioso biglietto in mano Brognòlico traversò le due 753 2, cel | mandarla ancora più lontano, in mano d'altra gente, come si fa 754 2, gio | accordo. Meglio stornello in mano che tordo in frasca. Siano 755 2, gio | dicesse: Manetta, metti la mano nella fornace accesa! com' 756 2, gio | bestia, mettendogli una mano dolcemente sul petto, gli 757 2, gio | che fremeva tutto sotto la mano pallida del fratello.~ ~– 758 2, fru | donna, ritta in piedi, colla mano sul paletto dell'uscio.~ ~– 759 2, fru | di gridare mettendole una mano sulla bocca: – Taci, dormono: 760 2, fru | prese il bicchierino colla mano traballante e tracannò il 761 2, fru | rannuvolò, strinse nella mano convulsa una treccia e rimase 762 2, fru | testa stanca al palmo della mano, chiuse gli occhi, abbandonò 763 2, fru | cercavano ancora un sorriso. Di mano in mano che la luce si diffondeva 764 2, fru | ancora un sorriso. Di mano in mano che la luce si diffondeva 765 2, fru | le fece un richiamo colla mano.~ ~ ~ ~ 766 2, deu | mamma Santina tenendole una mano sul capo. – Il meno che 767 2, deu | sul letto la malata, dette mano a svestirla; e male resistendo 768 2, deu | occhi col ruvido palmo della mano. Una volta fece una rapida 769 2, deu | povera anima sua.~ ~Stese la mano stanca, mentre la mamma 770 2, deu | cercava di mettere nella mano di Giacomo il vecchio anello 771 2, deu | morto. Celestina sollevò la mano e gliela posò sul capo.~ ~– 772 2, ros | appoggiata al palmo della mano, nella penombra crescente 773 2, ros | Giacomo?~ ~Questi mosse una mano e cercò quella grossa e 774 2, ros | umiliasse per lui, gli porse la mano, che il fornaciaio strinse 775 2, bis | faticoso letargo, si recò la mano della signora alle labbra, Milanin Milanon Parte, Capitolo
776 Pre | e quelle località fuori mano gli richiamavano, con un I nostri figliuoli Parte, Capitolo
777 NOS, 1 | senza decenza, colla stessa mano che teneva in aria quasi 778 NOS, 1 | cuore e al cervello, una mano eguale come quella del tessitore; 779 NOS, 1 | principe avesse alzata una mano, a me, naturalmente, non 780 NOS, 1 | sigarette, gliele tolsi di mano, con bella maniera, dicendo: - 781 NOS, 1 | nascere raffinate dalla mano materna sentono sempre alcun 782 NOS, 1 | colui che sorregge colla mano un giovinetto attraverso 783 NOS, 1 | figliuoli li abbiamo nella mano, li alleviamo, li plasmiamo 784 NOS, 1 | cieca, che non sente la mano del cavaliere, e una volta 785 NOS, 1 | con un pugno di mosche in mano. Nè rimproveri, nè castighi, 786 NOS, Int | volta che piglio la penna in mano dopo il grande avvenimento ( 787 NOS, Int | cercavo di star lì col lume in mano, ma non potei resistere. 788 NOS, 1 | strappino di bocca o fuor della mano. Solo a questo prezzo se 789 NOS, 1 | del suo borsellino nella mano grinzosa del vecchierello 790 NOS, 1 | sorreggere, un accompagnare colla mano i passi vacillanti, non 791 NOS, 1 | nostra ci hanno già tolti di mano quegli strumenti brutali 792 NOS, 1 | anche molto vivace della mano, là dove non entrano le 793 NOS, 1 | immortale, e sacrilega sia la mano che lo tocca. Ai tempi di 794 NOS, 1 | compagni a tener ferma la mano del colpevole. Perchè dopo 795 NOS, 1 | per dare un piacere alla mano è mestiere da tiranno: egualmente 796 NOS, 1 | Nell'un caso e nell'altro la mano dell'educatore non osa più 797 NOS, 1 | necessario: e non che la mano, il dito.~ ~Le madri vedono 798 NOS, 1 | ci sentiamo sfuggire di mano i vecchi strumenti di correzione, 799 NOS, 1 | questo studio deve dare la mano alla scuola.~ ~Una volta 800 NOS, 1 | dire dal babbo: - Qua la mano, mio galantuomo".~ ~ ~ ~ 801 NOS, 1 | le beghine col rosario in mano: Vade retro, Satana... Ci 802 NOS, 1 | che ognuno si metta una mano sul cuore e pesi bene la 803 NOS, 1 | pedagogia che toglie di mano ai bimbi e alle bimbe i Nuove storie d'ogni colore Capitolo
804 1 | te ringrassi, mi prese la mano nelle sue, me la dimenò 805 1 | lascian dietro, a prestarle mano come deve fare in queste 806 1 | di velluto, mi tolse di mano la valigia, l'ombrello... - 807 1 | aprii la bocca, alzai una mano, e stetti lì incapace, come 808 1 | singhiozzi, mentre colla mano scendevo a cercare nella 809 2 | giacca. Io gli detti una mano per tirargli di dosso il 810 2 | sapevano tenere una sciabola in mano, non mancavano di coraggio, 811 2 | quanto della pesantezza di mano di Massimo, che ai primi 812 2 | cesto di castagne, prese la mano d'Iside e parlando col solo 813 2 | quasi trascinata da quella mano di ferro ai piedi della 814 3 | inchiostro indelebile e la mano d'opera. Rebus sic stantibus, 815 3 | coi due cavalli, uno per mano, conciato anche lui come 816 3 | gridò il conte che teneva in mano la frusta per il manico - 817 4 | sua pezzuola di carta in mano. Se non era svelta la figlia 818 4 | un uomo, s'era trovato in mano un Superuomo di quella razza. 819 4 | di vendetta, cacciò una mano nel cesto, strinse nella 820 4 | nel cesto, strinse nella mano convulsa il collo dell'anatra, 821 4 | trasse fuori, aprì coll'altra mano il tiretto, levò il coltellaccio...~ ~ 822 4 | La bestia guizzò nella mano e soffiò il suo sangue nutrito 823 4 | donnetta con un cavagnolino in mano, in cui tenava due piccioni 824 5 | memore del precetto che una mano lava l'altra, fu lieto d' 825 5 | lieto d'aver súbito sotto mano un'occasione per dimostrargli 826 6 | fanciulla, stendendogli la mano con franchezza inglese e 827 6 | a stringere anche lui la mano alla moda inglese e a dire 828 6 | estatico, coll'archetto in mano, sul quale faceva scorrere 829 6 | si passò il palmo della mano sugli occhi e voltando le 830 7 | occhiata intorno, si passa una mano nei capelli e con un breve 831 7 | sedia che fa girare sotto la mano) Mia sorella Giacomina mi 832 7 | forte la sedia sotto la mano) Perchè.... io.... (dà in 833 7 | vedute. - (conduce Nicolò per mano fin presso la porta dietro 834 7 | Nicolò, stringendo la mano di Teresita, trascinato 835 7 | in disparte ha preso in mano un lavoruccio) Parigi non 836 10 | tagliando l'aria colla mano, per significare: - A quest' 837 10 | allungarono a stringere la mano dell'oratore che sudato, 838 10 | dolce violenza gli tolse di mano il manoscritto per poter 839 11 | Castello. Il prete teneva in mano il suo vasetto di mostarda, 840 11 | cambiar le scarpe. Aveva in mano un gran panettone. Mi disse 841 11 | braccio, una valigia in mano. E fu accolto da un vivo 842 11 | grosso cartoccio sopra una mano e nell'altra il fiocco del 843 11 | faccia al padrone.~ ~Man mano che i piatti e i bicchieri 844 11 | Carlinetto fu pronto a mettere la mano sulla chiave. - Oh insomma, 845 11 | casa. Capitano, mi dia la mano e mi faccia una promessa...~ ~- 846 11 | spugna che tu spremi colla mano. Alzava il calice contro 847 11 | tratto tratto stringeva la mano dell'Erminia per ringraziarla.~ ~ 848 11 | che accorse gli levò di mano la valigia e l'ombrello Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
849 Dia, 1 | colla conocchia in mano, e una gran cuffia in testa. 850 Dia, 2 | testa e l'inaffiatoio in mano, e Teresa.~ ~ ~ ~Tonio.~ ~ ~ ~ 851 Dia, 5 | corona e un mazzo di fiori in mano.~ ~ ~ ~Giulietto~ ~ ~ ~Silenzio, 852 Dia, 7 | in un cespuglio, porta la mano alla faccia e come si sentisse 853 Ane, 2 | ma non mai stendere la mano a nessuno....~ ~ ~Va via.~ ~ ~ ~ 854 Ane, 4 | un braccio, mi caccia la mano in tutte le tasche del soprabito, 855 Ane, 6 | basti per ora una stretta di mano, io penserò al tuo avvenire.~ ~ ~ ~ 856 Ane, 6 | avvenire.~ ~ ~ ~Gli stringe la mano.~ ~ ~ ~Giacomino.~ ~ ~ ~ 857 Ane, 6 | scena!~ ~ ~ ~Allunga la mano.~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~In 858 Ane, 7 | degli anelli, vedo quasi la mano del vostro povero marito. 859 Chi, 1 | pretenziose. Non sanno tenere in mano l'ago e la pezzetta e già 860 Chi, 1 | Sapete che nonna Ghita ha la mano felice per certe cose. E 861 Cur | nuova, strabiliante. La mano e anche l'ortografia dice 862 Uom, 1 | questo.~ ~ ~ ~Porge l'altra mano al servo che tira rovesciando 863 Uom, 3 | correndo colle pantofole in mano.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 864 Uom, 3 | fai lì con una scarpa in mano?~ ~ ~ ~Il servo.~ ~ ~ ~Aspetto 865 Uom, 5 | vi manda oggi per mano del suo Segretario generale 866 Uom, 5 | Ippolito.~ ~ ~ ~La vostra mano soccorre e benefica largamente; 867 Uom, 7 | casa senza aver baciata la mano del mio generoso benefattore....~ ~ ~ 868 Uom, 7 | concesso di baciare questa mano che mi toglie dal fango. 869 Uom, Ult | zoppicante, sconnesso, con una mano sul capo, l'altra sulla Il signor dottorino Capitolo
870 tes | penombra che facendosi man mano più fissa versa tanta malinconia 871 tes | barone con un segno della mano graziosamente lo interruppe 872 tes | amaramente.~ ~- Posi una mano sulla testa della fanciulla, 873 tes | dottore, io che teneva una mano sul di lei capo, che nella 874 tes | quell'incontro vi fosse la mano di Dio, si fece animo e 875 tes | barone che sentì tremar la mano di lui nella sua, gliela 876 tes | splendidamente azzurre, man mano si allontanavano da questa 877 tes | splendidamente, gli strinse la mano e lo fe' sedere vicino. 878 tes | armoniosa, e stretta la mano. Si sforzò di pensare alla 879 tes | il barone si strinsero la mano, ma non osarono mirarsi 880 tes | quasi scivolare fuor di mano il filo logico di quella 881 tes | Forse abbiamo buon filo in mano per uscir da questo labirinto - 882 tes | il barone gli stendeva la mano - ella non è stato più fortunato 883 tes | lei gli fe' cenno colla mano d'accostarsi, e volle che 884 tes | tenerezza, fece puntello d'una mano alla testa e socchiuse voluttuosamente 885 tes | Addio!~ ~Severina stese una mano, senza levar gli occhi e 886 tes | avrà più forza contro la mano medica e soltanto allora 887 tes | letto, e lo può toccare con mano, ne ode la voce lacrimosa, 888 tes | affetti.~ ~Il barone man mano che si persuadeva della 889 tes | ricompensa.~ ~Si strinsero la mano commossi e mentre il barone, 890 tes | cantando e con fiori in mano portavano a seppellire una 891 tes | sedeva sul letto, le mani in mano, i capelli sciolti, gli 892 tes | temendo che se vi ponesse la mano sopra non isparisse tutta 893 tes | L'inferma non sentì la mano che le toccò i polsi e la 894 tes | desiderio sollevò di una mano la testa della fanciulla 895 tes | Adriana, la quale, stesagli la mano, disse: - Lasciatevi complimentare.~ ~- 896 tes | Adriana prendendolo per una mano e indicandogli una sedia 897 tes | esitazioni a lui, gli stese la mano e distintamente: - Vi ringrazio, 898 tes | arte...~ ~Il conte diede la mano ad Adriana; gli occhi dei 899 tes | senza scrupolo stendere la mano a quel mucchietto e stringere 900 tes | dottore. - E gli stese la mano: poi sparì per il lungo 901 tes | fantasia in fantasia, una mano fredda, ma dura come ferro, 902 tes | Il barone strinse la mano dell'amico e gli domandò:~ ~- 903 tes | paradiso...~ ~Il dottorino man mano che entrava nell'animo del 904 tes | asciutto. Il conte gli diede mano, perché non tuffasse, ma 905 tes | un ginocchio e, presa una mano di lei, vi pose le labbra 906 tes | corpo, lo sollevò con una mano, lo trasse per un lungo 907 tes | per poco non gli sfuggì di mano la preda; l'afferrò con 908 tes | fortunati.~ ~Marco stese la mano commosso a Tonio, che gli 909 tes | fino al letto e posata una mano tremante sulla testa del 910 tes | buon tratto di via, e, man mano che si andava innanzi, le 911 tes | in faccia, tenendosi per mano, sorridendo, ma non allegramente. Vecchie cadenze e nuove Parte
912 I | Così la carcassa di morbida mano~ ~L'incendio vivifica d' 913 I | IL TEMPO E LA MANO~ ~ ~ ~Come il Tempo si uccida 914 I | i segni eterni.~ ~ ~ ~La Mano e l'opra, o mio fanciullo, 915 I | che stancò di Fidia~ ~la mano e i morti popoli commosse.~ ~ ~ ~ 916 I | dita?~ ~Che val la morta mano~ ~D'un re che impugna un' 917 I | tessere~ ~Del contadin la mano.~ ~Quando beati sulla prima 918 I | senza-corni, stendi~ ~La mano alla mammella~ ~E un po' 919 I | amoroso invito~ ~Porsi la mano e molle~ ~Trassi alle labbra 920 I | cammini innanzi e colla mano accesa~ ~a noi rompi la 921 I | umanità, che a te la stanca~ ~Mano distende e stanca alza la 922 II | tricolore.~ ~ ~ ~Stesa la mano al vomero,~ ~Cinta di fiori 923 II | eterna di natura~ ~Nella mano~ ~Il fragor dell'uragano;~ ~ 924 II | affetto e il canto~ ~Una mano non si attenta,~ ~Onde scorra 925 II | strinse la quirina aquila in mano.~ ~ ~ ~Cesare vidi e Traiano 926 III | nella mia mettendo~ ~La sua mano e coll'altra i lembi sparsi~ ~ 927 III | A riscaldarle: e la mia mano ardente~ ~Ti cerchi il cor 928 III | siepe! ecco ti sfugge~ ~Di mano il libro che portasti grave~ ~ 929 III | Leggi ritrae con giusta mano e fila.~ ~ ~ ~Ma più beato 930 III | sonno balzar ed allungar la mano~ ~a rosei lembi ed a fuggenti 931 III | tua luce avria la stanca mano~ ~Scosse l'ultime note e 932 III | tiene un molle ramicello in mano~ ~e vien benedicendo la 933 III | della prudente piccioletta mano~ ~ ~ ~Alla tristezza scioglie 934 III | Di morte non spinge la mano.~ ~Ci accoglie la selva 935 III | Mi die' dell'acqua colla mano piena,~ ~Reggendomi degli Vecchie storie Capitolo
936 1 | mangiare un boccone.~ ~Man mano che si procedeva verso Bellagio 937 1 | gli tolse la valigia di mano.~ ~- Americana? Americana? - 938 1 | annegare non mi darebbero una mano.»~ ~Ricordando d'aver inteso 939 2 | Carpigna avesse aiutato una mano a rovinarlo e che la messa 940 2 | trecentomila lire sulla mano, e il resto alla sua morte.~ ~ 941 2 | segretario comunale col calice in mano, cogli occhietti umidi, 942 2 | aveva una cassettina in mano, chiusa, piegata in una 943 2 | della crusca, ponendola di mano in mano sul piatto assieme 944 2 | crusca, ponendola di mano in mano sul piatto assieme ai confetti.~ ~ 945 2 | ridere; chi rise, chi alzò la mano, chi il bicchiere.~ ~E il 946 3 | fuoco nei nostri boschi! Man mano che io mi avvicinavo, la 947 4 | occhiata intorno, si passa una mano nei capelli e con un breve 948 4 | sedia che fa girare sotto la mano.~ ~ ~ ~Mia sorella Giacomina 949 4 | forte la sedia sotto la mano.~ ~ ~ ~Perchè... io...~ ~ ~ 950 4 | Conduce Nicolò per mano fin presso la porta dietro 951 4 | Nicolò, stringendo la mano di Teresita, trascinato 952 4 | in disparte ha preso in mano un lavoruccio.~ ~ ~ ~Parigi 953 6 | GINA.~ ~ ~ ~Man mano che il Natale, col suo regalo 954 6 | sempre, toccandosi colla mano il posto del cuore. E veramente, 955 6 | specchio con una ventola in mano, di penne di tacchino. La 956 6 | procaccia, per togliergli di mano un biglietto ricamato con 957 6 | viuzza tranquilla e fuor di mano, dove il sole non scendeva 958 7 | trovarlo a casa e strinse la mano alla sora Brigida. Egli 959 7 | l'abito scuro e teneva in mano il cappello a cilindro come 960 7 | Paolino strinse nelle sue la mano della Brigida, e sorridendo 961 8 | sapeva arrampicarsi, portò la mano alla visiera, si piegò come 962 8 | avere stretta fra le sue la mano del marchesino, distese 963 8 | prese malinconicamente la mano, mentre gli occhi gli si 964 9 | che avrebbe bisogno di una mano vigile che lo tenesse in 965 9 | giovinette che hanno la mano leggera e delicata dovrebbe 966 9 | una lagrima cade sulla mia mano. Ma è una lagrima dolce.~ ~ 967 9 | ottocento lire sotto la mano, ma possedevo tre volte 968 9 | Quando hai i denari in mano, va da Enrico, con questo 969 9 | Cercò lentamente la mia mano, se la tenne un pezzo chiusa