Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | bancari, parte in fondi a San Donato presso Chiaravalle.~ ~La 2 1, aff | vecchiotto in gambe. Possiede San Donato, o se non lo possiede, lo 3 1, ret | ereditare il grosso fondo di San Donato, egli aveva trovato non 4 1, ret | di Chiaravalle, e di San Donato, il vecchio Maccagno incontrò 5 1, ret | calcolava che solamente San Donato valesse duecento mila lire 6 1, ret | reddito del latte. E San Donato era a due passi dalle Cascine, 7 2, pen | interessarlo nell'azienda di San Donato non aveva ancora portato 8 4, lie | Arabella il fondo di San Donato, offriva alle istituzioni 9 4, lie | per mettere in ordine San Donato e per cercare un'altra casa. 10 4, lie | perdono. Non sai che San Donato diventa tuo? Son ottocento 11 4, lie | viene a stabilirsi a San Donato a fare l'affittaiolo de' 12 4, lie | una mano che mi aiuti. San Donato è a due passi, ci potremo 13 4, lie | giorno andremo insieme a San Donato a vedere quel che c'è da 14 4, lie | risuscitato. Ora le Cascine e San Donato avrebbero fatto una cosa 15 4, lie | la casa padronale di San Donato, un avanzo viscontesco, 16 4, lie | mobili, che accompagnò a San Donato, facendo e rifacendo la 17 4, amo | nella nuova casa di San Donato, una fattoria sul genere 18 4, amo | giorno era occupata a San Donato e non tornava che a sera. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
19 1, lor, 4| grosso fondo su quel di San Donato, si accorse subito che la 20 2, tri, 2| Son venuto a piedi da San Donato a Milano, e c'era un fango 21 2, tri, 4| Pianelli abitavano a San Donato, un fondo limitrofo: e ora 22 3, pao, 1| cioè no e sì.»~ ~«Di San Donato?»~ ~«Oibò.»~ ~«Di Milano?»~ ~« 23 5, cas, 1| fermarsi un paio d'ore a San Donato dov'era sepolta la sua povera 24 5, cas, 3| Pianelli, e più in San Donato, e tra una macchia bruna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License