Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | Genova, d'un bell'oro giallo, uscirono dal pedule e si schierarono 2 1, tes | tasca di sotto. Le due carte uscirono insieme: confrontò alla 3 2, pen | opponeva.~ ~Dai cassettini uscirono dei vecchi ritratti di donne. Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, pau | botteguccie e dalle finestruole uscirono le teste, i berretti, le 5 2, cas | aspro scricchiolìo e ne uscirono due carabinieri dalle spalle 6 2, mor | aria si schiariva nel sole. uscirono nel giardino e tutti colsero Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 5 | alta in mezzo ai campi e uscirono sulla strada di Bolvedro, 8 2, 5 | qualche cosa di bene.~ ~Uscirono insieme sul piazzaletto, 9 2, 5 | dispiaceri. E le lagrime uscirono molli dagli occhi a tutti 10 2, 10 | che ricevuta la bandiera, uscirono a corsa incontro agli amici.~ ~ 11 2, 10 | Quando Flora e la mamma uscirono a vedere, già tutto l'Arco Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
12 1, lor, 2| sul finire. All'imbrunire uscirono i primi lumi dalle botteghe 13 2, tri, 4| Asciuga gli occhi.»~ ~E uscirono.~ ~Giovedì correva innanzi, 14 2, tri, 7| senz'altre spiegazioni, uscirono da quella casa più consolati, 15 4, son, 5| dall'uscio, anche Paolino, uscirono a vedere questo nuovo chiamato Due anime in un corpo Parte, Cap.
16 2, 2 | si parlasse sottovoce.~ ~Uscirono nomi e cognomi che io non 17 2, 3 | fucili sotto i mantelli, uscirono.~ ~– Fra un’ora andremo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
18 1, bat | spasimo, con parole che gli uscirono velate e scialbe, come se 19 2, maz | Celestina parole, che mi uscirono spontanee, ma che non saprei 20 2, vis | Agli squilli dei campanelli uscirono altri servi, accorse miss Vecchie cadenze e nuove Parte
21 I | dal suo labbro balbettante uscirono~ ~Dell'eloquenza i fiumi~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License