Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tir | bene: lei ne deve bere un bicchierino. Il dottore raccomanda il 2 3, vit | mezzo solo, davanti a un bicchierino di cognac, seduto a un tavolino Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 2, 15 | esotico seduto davanti a un bicchierino di cognac in compagnia di 4 3, 1 | tutto cedro ben calda e un bicchierino di cognac. Ci volle tutto I coniugi Spazzoletti Paragrafo
5 1 | sigaro, e finalmente un bicchierino di maraschino, dolce come Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 4, son, 1| come se si trattasse di un bicchierino di rosolio. Si sa, anche Due anime in un corpo Parte, Cap.
7 2, 3 | mi scaldò il sangue, e un bicchierino di non so qual succo d’erbe, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
8 2, sog | gesto risoluto allontanò il bicchierino che la vecchietta voleva 9 2, fru | stomaco.~ ~Essa prese il bicchierino colla mano traballante e Nuove storie d'ogni colore Capitolo
10 2 | sonno e di nebbia; ma un bicchierino d'acquavite svizzera, che 11 5 | Sermenza, si versò un altro bicchierino di cognac e sugli sgoccioli 12 7 | ragioniamo. Accettate almeno un bicchierino di vermouth.... (toglie 13 7 | di cristallo e offre un bicchierino a Nicolò).~ ~Nicolò. (sforzandosi 14 7 | ragionare? (Nicolò accetta il bicchierino) Se vi ho offeso perdonatemi. 15 7 | tracanna d'un fiato il bicchierino, va a collocarlo sullo stipo, 16 11 | sedetevi, mentre vi preparo un bicchierino di amaro tonico di Pavia, Vecchie storie Capitolo
17 4 | ragioniamo. Accettate almeno un bicchierino di vermouth....~ ~ ~Toglie 18 4 | di cristallo e offre un bicchierino a Nicolò.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~ 19 4 | Nicolò accetta il bicchierino.~ ~ ~ ~Se vi ho offeso perdonatemi. 20 4 | tracanna d'un fiato il bicchierino, va a collocarlo sullo stipo, 21 8 | una fucilata e l'altra, un bicchierino di bordò con un pezzettino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License