Demetrio Pianelli
   Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, lor, 1| nocciuola, era detto anche Pardone per la sua leale bonarietà 2 1, lor, 1| Uff!» fece il buon Pardone, voltandosi per due terzi 3 1, lor, 1| Pardi, detto anche Secco o Pardone.~ ~«Scusa...» si affrettò 4 1, lor, 1| tuoi sonni tranquilli.»~ ~Pardone lo guardò con un occhio 5 1, lor, 1| gente in quel momento...~ ~Pardone, appoggiato colle gomita 6 1, lor, 1| tornava a pensare il povero Pardone, tutto arruffato ancora 7 1, lor, 1| alla... dei marmocchi. »~ ~Pardone, gonfio ancora come un boa, 8 1, lor, 1| Pianelli se ne era già andato. Pardone avrebbe dato ora non due, 9 1, lor, 1| egli dubitava di più.~ ~Pardone non si lasciò vedere. O 10 1, lor, 2| C'era la Pardina col suo Pardone, che questa volta s'era 11 3, pao, 5| parolina ironica, il buon Pardone non era stato cogli occhi 12 3, pao, 5| educazione di famiglia.~ ~Il buon Pardone portava pazienza, la compativa 13 3, pao, 5| per aiutarci. Ma il buon Pardone si fidava ancora più degli 14 3, pao, 5| uragano di ignominie, che Pardone chiuse gli occhi e si appoggiò 15 3, pao, 5| nude al collo del suo buon Pardone, rovesciò tutta la testa 16 5, cas, 1| capriccio tuo....»~ ~Il buon Pardone confuso e quasi commosso 17 5, cas, 1| delicata nervosità, il buon Pardone non poté a meno di fare 18 5, cas, 2| mascherina.~ ~Il cuore di Pardone si sollevò come una marea. 19 5, cas, 2| benefizio d'inventario.»~ ~Pardone si voltò del tutto e si 20 6, alt | necessaria. Chi diceva che il Pardoneconosciuto dalle sue parti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License