Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, bat | naturale, e colla voce l'eloquenza che tocca e che persuade. 2 2, stu | valentuomo, il quale con animata eloquenza e ferrea dialettica sapeva 3 2, stu | anima d'artista davanti all'eloquenza vera.~ ~Pigliando la parola 4 3, avv | per la naturale e focosa eloquenza, ma anche per una certa 5 3, sch | seguitò la buona donna coll'eloquenza che vien dal cuore e dal Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 2, 11 | Cresti parlava con viva eloquenza, non nascondendo quel senso 7 3, 11 | menzogna.~ ~Il silenzio o l'eloquenza del sacrificio.~ ~Il Morning Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
8 1, lor, 1| parlò a Cesarino con tanta eloquenza che costui, con un pensiero 9 1, lor, 4| Insomma un po' per uno, coll'eloquenza che in queste circostanze 10 2, tri, 5| fare, aprì le valvole a una eloquenza che non ha niente a che Due anime in un corpo Parte, Cap.
11 2, 1 | parola comune, pure la nativa eloquenza e la buona fede degli ascoltatori Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
12 1, gua | l'altro, che attingeva l'eloquenza dalla tazzetta:~ ~– Ho capito, – 13 2, dep | bene dall'interrompere una eloquenza, che sgorgava così calda 14 2, ros | libro abbruciato; non dall'eloquenza del vecchio prete, che gli I nostri figliuoli Parte, Capitolo
15 NOS, 1 | uomo di ruvida ed energica eloquenza, di selvatica bonarietà, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
16 2 | della sua scuola. Con una eloquenza fredda e rigida, precisa Il signor dottorino Capitolo
17 tes | delle sue parole e coll'eloquenza de' suoi sguardi indurmi 18 tes | di cedere al peso di un'eloquenza seduttrice, che gli mescolava Vecchie cadenze e nuove Parte
19 I | balbettante uscirono~ ~Dell'eloquenza i fiumi~ ~D'oziosi grandi Vecchie storie Capitolo
20 9 | e mi pare che una nuova eloquenza scaturisca dal mio cuore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License