grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Giacomo l’idealista
   Parte, Capitolo
1 1, met| aspetto le mie cognate di Buttinigo, avremo gente a pranzo... 2 1, pra| libro della zia Gesumina di Buttinigo. Il babbo aveva offerto 3 1, pra| Giacomo, le mie cognate di Buttinigo?~ ~– Credo di essermi trovato 4 1, pra| delicato, e le due zie di Buttinigo, sorelle di don Lorenzo, 5 1, pra| sole in quel loro casone di Buttinigo, ma non rifuggivano dal 6 1, pra| prepotente; insomma le zie di Buttinigo vi trovavano tutti i sapori, 7 1, pra| che le due buone zie di Buttinigo eran da coltivare come due 8 1, dam| XII. Le due dame di Buttinigo.~ ~ ~ ~Da Caserta intanto 9 1, dam| nome delle buone zie di Buttinigo, che più di tutti dovevano 10 1, dam| parlarne alle pie cognate di Buttinigo la tratteneva, oltre al 11 1, dam| trovare le due sante di Buttinigo.~ ~Era una giornata piovigginosa 12 1, dam| che l'aveva condotta a Buttinigo, con quella delicatezza 13 1, ani| queste sue buone parenti di Buttinigo, che l'avrebbero ricevuta 14 2, dep| buone mani delle contesse di Buttinigo, non sarebbe stato difficile 15 2, sor| non solo la sua presenza a Buttinigo, ma a giustificare anche 16 2, maz| angeliche delle tue zie di Buttinigo, sarà per raccomandazione 17 2, cel| giorno del suo arrivo a Buttinigo eran passati quindici giorni, 18 2, cel| delle poche meraviglie di Buttinigo.~ ~– Quest'anno aggiungeremo 19 2, cel| pensava:~ ~- Prima che a Buttinigo possano pensare a me, io 20 2, fru| hai fatto? Sei venuta da Buttinigo fin qui a piedi? – Giacomo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License