Il cappello del prete
   Parte, Capitolo
1 1, rim | posso andare a capo ignudo. Dimani ho un funerale a San Fedele 2 2, arr | sarà un concorso enorme dimani: vedremo elegantissimi equipaggi. 3 2, ass | che vostra eccellenza sarà dimani il più elegante cavaliere 4 2, ass | vorrei che fossi chiamato dimani.~ ~– Non conosce per caso 5 2, ass | si lasciano appiccare. A dimani.~ ~– Venite presto.~ ~Il 6 2, cor | vivere oggi per ammazzarlo dimani, seppellirlo dopo, esumando Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
7 3, pao, 2| potesse fare dall'oggi al dimani: bisognava preparare il 8 3, pao, 8| le farà piacere. Tornerò dimani.»~ ~«Io credo che la poverina 9 3, pao, 8| paghi delle sue spese. Verrò dimani.»~ ~«Oh giusto, non ho detto 10 3, pao, 8| Naldo e di farsi vedere dimani.»~ ~Naldo andò volentieri 11 3, pao, 8| che era meglio scrivere dimani, dopo aver parlato con lei.~ ~ 12 3, pao, 8| volpe entra nel pollaio. Dimani mattina avrebbe lasciato 13 5, cas, 1| Dunque si parte tutti quanti dimani. Mandiamo avanti questo 14 5, cas, 1| Arabella che fa gli esami dimani. Ma devo prima parlarvi.»~ ~ 15 5, cas, 1| scriveròdisse, «gli scriverò dimani da Genova... Addio, state 16 5, cas, 1| incontro.~ ~«Voi partite dimani? È proprio vero? È per causa 17 5, cas, 1| Lanzetti le seguenti parole:~ ~«Dimani scade la nostra cambiale; 18 5, cas, 1| Tornò a leggere da capo: «Dimani scade la nostra cambiale, 19 5, cas, 2| stanchezza. Chi avrebbe mosso dimani quei duecento rocchetti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License